X3 Zone E83 | Pagina 259 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
  2. XCAR

    XCAR Aspirante Pilota

    32
    0
    18 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    X3 2.0D 150CV
    Grazie x il consiglio...molto utile.
     
  3. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Ragazzi avevate ragione (come sempre d'altronde :mrgreen:) ho sostituito:

    -olio ripartitore (completamente sporco)

    -olio differenziali (dif posteriore era abbastanza pulito, mentre quello anteriore molto sporco)

    -sostituito anche olio al cambio manuale ( molto sporco anche quello)

    azzerato i 6 paramentri del cambio olio ripartitore in diagnosi e magia...sono spariti gli strattoni..sia in marcia a ruote sterzate...che in manovra premendo la frizione (sempre a ruote sterzate) :biggrin:.

    Rep+ a Matteo e Daniele che mi hanno aiutato nella scelta degli oli e nella procedura per la sostituzione.

    I dati forniti da Castrol sono esatti anche per quanto riguarda le quantitità :wink:.

    Saluti a tutti:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    al ripartitore, ti consiglio di percorrere circa 500 km e di ricontrollare il livello; vedrai al 90% dovrai aggiungerne un pochino.
     
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Qualcuno sa consigliarmi un buon portabici da portellone posteriore per la mia X3 ?
     
  6. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ok sono contento per te ...... per "illuminare" tutti sarebbe meglio scrivere che tipo di olio e la quantità per singolo pezzo :

    ripartitore = olio ? quantità ?

    differenziali = olio ? quantità ?

    cambio manuale = olio ? quantità ?

    non fà mai male ripetere il tutto per dare maggiore chiarezza agli amici "fai da te".

     
  7. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    soprattutto il tipo di olio... fabio_89 se hai foto delle taniche.
     
  8. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
    Ragazzi adesso sn dall'iphone..domani mattina vi posto i link del venditore tedesco dv ho comprato gli oli...cmq basta andare sul sito

    http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714

    selezionate la marca BMW e il modello ed esce tutto..cmq dif posteriore 1l...anteriore 0.7...ripartitore 0.7...cambio 1.6l...domani mattina vi posto tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2012
  9. Fabio_89

    Fabio_89 Kartista

    184
    2
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    297
    X3 2.0 d
  10. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    Questo per X3 E83 3.0d.

    Castrol Syntrax Limited Slip 75W-140 olio per ripartitore, scatola rinvio lt. 0.7



    Castrol Syntrax Long Life 75W-90 © olio per differenziale post. lt. 1 ant. lt. 0,7



    Castrol Transmax Z 70W-80 olio per cambio automatico lt. 8.6



    Raccommanda Nuovo EDGE FST 5W-30 (a) olio per motore lt. 7.5

    In alternativa Nuovo EDGE FST 0W-30
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    eccoti sistemato, sei il numero 100.
     
  12. darkroomste

    darkroomste Kartista

    119
    1
    15 Ottobre 2011
    Reputazione:
    33
    BMW X3 E83 3.0sd Futura
    Ed io il 101esimo?
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    accontentato anche tu.
     
  14. darkroomste

    darkroomste Kartista

    119
    1
    15 Ottobre 2011
    Reputazione:
    33
    BMW X3 E83 3.0sd Futura
    Grazie Daniele... molto gentile!

    Ne approfitto per chiedervi, visto che mi sto accingendo a fare il primo tagliando (quello dei 60.000Km) da quando l'ho presa, quali controlli devo far fare all'officina oltre al cambio d'olio e di tutti i filtri?

    Il mio motore (3.0 sd del 2007) ha il filtro recupero vapori olio, da sostituire con quello a decantazione?

    Il cambio d'olio del cambio automatico e dei ripartitori lo vorrei fare in un secondo momento, magari da un'officina che riesca ad aspirare realmente tutto l'olio dal cambio, visto che le ufficiali BMW non sono attrezzate per farlo.

    Ho visto che avete messo tutte le indicazioni per comprarsi l'olio da soli, e probabilmente lo farò io fra 15.000Km, giusto a metà tra un tagliando ufficiale e l'altro, così da cambiare più spesso l'olio, che non fà mai male.

    Quindi cos'altro devo far cambiare o controllare durante questo tagliando?

    Grazie a tutti!
     
  15. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    Ciao ragazzi, qualcuno cerca il DVD con display originale BMW per i passeggeri dietro (x3 dal 2010) ?

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
     
  16. MrTuna

    MrTuna Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
    Salve a tutti, oggi sono stato a comprare i pezzi per il tagliando della mia X3.

    Comprato i filtri aria, olio e diesel, il filtro recupero degli olii, pasticche freni che erano quasi usurate, e poi in BMW ho chiesto degli olii per ripartitore e differenziali, ma qui ho avuto una notizia inaspettata, infatti mi hanno detto che l'olio è lo stesso.

    Siccome mi fido più di voi che di loro... chiedo lumi. Cosa mi consigliate?
     
  17. MrTuna

    MrTuna Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
    Sono di nuovo io, spero che qualcuno possa aiutarmi al più presto. Ieri dal TIS ho visto che i codici degli olii per ripartitore e differenziali sono differenti.

    Ho pensato quindi di prendere una lattina di olio per il ripartitore dalla BMW e comprare due litri di Castrol SAF-X0 per i differenziali (anteriore e posteriore).

    Cosa ne pensate? Grazie Francesco.
     
  18. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    Francesco:

    Castrol Syntrax Limited Slip 75W-140 olio per ripartitore, scatola rinvio lt. 0.7

    Castrol Syntrax Long Life 75W-90 © olio per differenziale post. lt. 1 ant. lt. 0,7

    segui le indicazioni qui sopra e sei in una botte de fero...
     
  19. MrTuna

    MrTuna Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
    Grazie Lu&ca, ieri ho chiamato una dozzina di rivenditori olio segnalati dal sito Castrol, ma nessuno ha questi olii.

    Mi sa che devo prenderli da ebay in Germania. Sono risalito da poco dal garage, ho effettuato un maxi tagliando:

    olio motore, filtro aria motore ed abitacolo, filtro carburante, filtro recupero vapori (questa volta in BMW mi hanno dato quello con la cartuccia e non a decantazione), poi ho tolto l'EGR e li.... è iniziato il calvario... ho tolto anche l'aspirazione e l'ho alleggerito di almeno un chilo di morchia. Ho sporcato di tutto..... Posterò a breve qualche foto.
     
  20. MrTuna

    MrTuna Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
    Volevo condividere con voi qualche pensiero....

    Ho controllato le lamelle, erano sporchissime ma ben salde, alla fine ho deciso di sgrassarle e tenerle. Costruito a Giugno 2005, come disse Daniele non dovrei avere problemi.

    La soluzione potrebbe provenire dall'escusione della EGR. A questo punto avrei una domanda? Secondo voi escudendola non potrebbe aumentare in modo significativo la pressione nel motore dai gas di scarico ?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina