scusate ma a quel 325 tds gli specchietti non dovrebbero essere in tinta con la carrozzeria? è un dettaglio ma solo per curiosità...
Infatti il vecchio proprietario l'ha fatti grigi metallizati come le cromature sui reni e sul para ant. Una volta presa la rimetterò in sesto
@NBZ 318i ma a parte la motorizzazione, la tua 318i come sta messa dentro e fuori?.....e passato tempo ma non me la ricordo messa male,mi ricordo che insieme alla mia era una delle e36 più vecchie del forum
dici che si spacca o solo la guarnizione? siccome ci sto pensando pure io,ho letto che comunque è un motore robusto,ma la trasmissione?
non è detto che si spacchi, ma se prende una scaldonata la guarnizione parte quasi sicuramente. qualche caso di rottura ma come detto non è un "obbligo". la mia 725tds è arrivata a 207mila km senza tanti problemi, coi soliti difettucci: sensore quinto iniettore, pompa acqua, pompa di premandata, supporti motore, o-ring pompa gasolio, silent block. ora so che sta veleggiando senza problemi verso i 220mila
ah bene non vorrei essere troppo pesante,ma potrebbe interessare anche al'amico nbz318i,come mi accorgo di questi "difettucci" e come si può ovviare? comunque 220mila non è che siano tantissimi,la mondeo del 2001 di mio padre se non fosse che ha frizioni difettate non avrebbe avuto nessun problema.
non sono tanti infatti, l'utente beckervdo ha venduto il suo tds (E39) con 360mila km o qualcosa di simile. se scalda e mangia acqua senza però perderne, facile che sia la testata. se la pompa di premandata non va, sotto i 15 litri di serbatoio l'auto non va più
ok perfetto a limite se i costi non sono proibitivi,se la prendo,faccio controllare la pompa di premandata così sto sicuro. per la pompa dell'acqua,la si cambia,non c'è problema. la frizione è delicata?
ok perfetto se hai qualche altro consiglio da darmi è ancora meglio,altrimenti ti ringrazio tanto tanto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
al momento non mi viene in mente altro, giusto per completezza guardati i vademecum in sezione E36 ma anche quelli in sezione E34-E39, che tanto il motore, a parte qualche dettaglio, è sempre quello
Ho letto con interesse queste info che non sono da trascurare. La speranza è l'ultima a morire. Sono arrivato quasi alla quota dell'auto. Ho chiamato l'altro giorno e l'auto era ancora lì. Speriamo in bene! Fuori bozze e graffi generali. Dentro in ottimo stato. Da quando l'ho presa io ci ho fatto si e no 3 graffi
oggi ho provato un tds...che dire:una bomba! sembra un benzina,spinge una meraviglia! l'unica cosa che mi fa rimanere perplesso sull'acquisto è che non s'è avviata a mezzo colpo,ma ci son voluti diversi giri del motorino d'avviamento. può essere dovuto al tempo di inattività oppure può essere qualcosa di serio?è l'unica cosa che mi sta facendo rinunciare all'acquisto. tende a farlo a caldo,ha detto il proprietario per colpa di un sensore di temperatura:mi sa di baggianata. comunque il motore gira bene sia a minimo e sale bello progressivo,nessuna vibrazione(se mettessi un bicchiere d'acqua sopra non cade),la temperatura rimane quasi sempre con la lancetta al centro(solo una volta è andata 1mm a destra) il motore spinge parecchio oltre i 2000rpm. inoltre non funzionava il clima...dato che è a gas R12,la scusa è buona per passare all'R134a. che faccio?
quasi sicuramente pompa serbatoio, ci sarà quindi aria in adduzione ah vedo che dici che lo fa solo a caldo, guardati le guide sulla pagina delle E39/E34, mi pare se ne parli