M3 e46 2002 help | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

M3 e46 2002 help

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da igorkj, 5 Giugno 2012.

  1. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Sto cercando il numero ma non trovo... Sai darmi qualche iriferimento anche in PVT?
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Allora vedi questo link:

    http://www.paginegialle.it/gruppoara

    E chiedi, da quello che so (non ho verificato direttamente), loro sono in grado di revisionare moltissimi tipi di cambio e i relativi sistemi di attuazione di moltissime vetture, fammi sapere che ti dicono.

    Spiegagli che in BMW (ma lo dovrebbero sapere) che sostituire la pompa, non la guardano neanche se è rotta o solo usurata, mentre probabilmente ha solo bisogno di una revisionata, perchè la sua funzione la fa, ma la centralina rileva una anomalia
     
  3. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Chiamato, non fanno cambi etc per vetture, fanno solo scatole sterzo e idroguida!!!
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Eppure so di gente che ha fatto fare diversi lavori anche su cambi di vetture...forse negli anni hanno perso la specializzazione di questi particolari, peccato....
     
  5. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Ragazzi ho un pensiero balzano.... vediamo se fila:

    In partenza strannona e se dai gas si regolarizza

    A pieno regime banco dice calo di potenza con banco frenato

    Diagnosi tutto ok

    1 pensiero e se la pompa SMG funzionasse male e facesse cambiate poco precise?

    2 da questo primo punto ho ragionato e ho pensato!!!!! Udite Udite

    E se fosse la frizione?

    Strattona in partenza, e a piena spinta potrebbe patinare!!! Come lo verifico?

    P.S.

    Si spiegherebbe l'odore di bruciato che si stentiva durante la tirata, che non sembrava odore di gas di scarico tanto che pensavo fosse odore di gomma!!!

    Vaneggio?
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    No se le cambiate fossero anomale, te ne accorgeresti.

    Hai fatto la prova di un pieno con benzina a 98-100 ottani e vedere se strattona?

    Ripeto che basarsi cosa dice il banco prova, non ti aiuta a capire se ha qualcosa che non va.
     
  7. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Devo fare un test a 100 ottani, ma cosa dovrei verificare? cioè il Meccanico BMW dice che mettendo la 100 ottini mi accorgerei se non batte più in testa.

    Ma il strattonare? giusto oggi partendo in prima strattonava.... e la sensazione che mi da alcune volte e che .... esempio camio tenendo accelerato, va su di giri e poi prende la marcia, io l'ho adibito alla velocità di cambiata, tanto che il più delle volte tirando a ogni cambiata veloce da un colpo molto forte!!! ma andando piano rischi anche acelleri a vuoto!!
     
  8. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    frena con le speculazioni e aspetta di provare a confrontare la tua con un'altra M e poi vedi che differenze ci sono (possibilmente un altra smg)

    certo non sarebbe la prima a dover sistemare l'smg che va in crisi ma cerca di andare a colpo sicuro che il meccanico se la cosa non si risolve mica te li ridà indietro i 3000 euro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    A questo punto si potrebbe ipotizzare anche la frizione usurata :-k
     
  10. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Credo che 98 ottani siano sufficienti. Con 100 a salire puo' significare che il motore ha un profilo parecchio piu' spinto in alzata. Prova comunque...:wink: A me picchiettava la 156 1.8 ts con sostituzione cammes con alzata al limite e rapporto di compressione molto piu' elevato. Ciao:wink:
     
  11. twister8800ultra

    twister8800ultra Collaudatore

    313
    18
    22 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.845
    M3 e46
    a mio avvio potrebbe proprio essere la frizione quasi finita... anche perchè l'auto di marco325ci faceva cosi se non erro e ha sostituito la frizione prova a sentire anche da lui:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2012
  12. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    mi sembra strano che la frizione usurata possa far accendere la spia del motore, certo però che se dice di sentire odore di bruciato in partenza... non so se l'smg vada in paranoie se la frizione slitta, in ogni caso a cambiarla con quel kilometraggio male non fa tranne che al conto in banca (metti che il precedente proprietario sia stato un bruciasemafori impenitente)

    il kit frizione della valeo l'ho trovato a 340€, della sachs a 370€ (se interessa), immagino altri 200 di manodopera, non so quanto sia complicata l'operazione
     
  13. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Teoricamente a questo Kilometraggio c'è chi dice che bisognerebbe cambiare anche la catena!!!

    oramai 300/400/500 euro le considero quasi ordinarie spese..... Mi spaventano lavori da 2000/3000/5000 euro che è il prezzo che fa BMW per qualunque cosa.

    Cambiare frizione non mi spaventa, già di più cambiare cambio !!!
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se la frizione è andata, una ripresa in modalità manuale da 50 km/h in quinta o sesta di dovrebbe sentire per bene che il motore gira irregolare.
     
  15. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    con altri 5000 € ti facevi un e92... (_8(|)
     
  16. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Non sarei un E46ista :cool: !!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ho letto tutto....concordo di affidarti a 1 solo meccanico, possibilmente NON officina BMW, e sicuramente non quello che ti ha detto "un'auto del 2002 è normale che abbia tutti questi problemi".

    per il calo prestazioni appoggio la tesi frizione: è successo anche a me con la E36, fai fatica ad accorgertene perchè la frizione, fatta per spingere i 300cv, non slitta minimamente andando ad andatura normale.

    spie motore e cambio: non saprei che dirti, potrebbero essere 2 problemi distinti o lo stesso che influisce su entrambi...solamente un lavoro certosino di analisi puoi sperare di arrivarne a fondo, ma è essenziale che sia sempre lo stesso meccanico a vederla, altrimenti è un delirio. Aggiustare le macchine è come aggiustare le persone: ormai sono talmente complesse e hanno talmente tanti sensori ed elaborazioni che li connettono che serve capacità nell'uso degli strumenti, ma anche tanto intuito e, purtroppo, a volte anche essere disposti ad andare per tentativi.

    Ad accendere la spia e dare irregolarità potrebbe essere uno qualsiasi dei molti sensori coinvolti (MAF, IAT, pressione assoluta, temperatura acqua, fase, battito in testa (2), sonde lambda (4), catalizzatore, sensore posizione farfalle, attuatore acceleratore, sensore posizione acceleratore, posizione freno, sterzo, sensore inclinazione vettura, sensore numero di giri motore e ruote, regolatore pressione benzina, sensore pressione benzina.....) o, come spesso accade, due o più o la stessa centralina che ne elabora i segnali o i cavi che li trasportano (es. sulla mia E36 si era danneggiata la centralina). E tutti, più o meno, in caso di funzionamento anomalo (ossia per la centralina funzionano ma danno valori errati) danno lo stesso sintomo: il motore non va come dovrebbe e la centralina memorizza degli errori che non sempre sono reali.

    battito in testa: posso solo dirti che la mia E36 batte in testa in alcune situazioni a bassi regimi con la 95 ottani e rare volte anche con la 100, la E46 mai con qualsiasi benzina. Potrebbe essere un indizio per capire cosa non vada nel motore.
     
  18. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Allora vi aggiorno:

    Come avete detto bene voi devo trovare un meccanico di fiducia e affidarmi ad esso. Un collega del forum mi ha consigliato

    Autofficina comuzzi franco

    via palladio 7

    33010 Feletto Umberto

    Tavagnacco (UD)

    Persona molto disponibile, l'ho sentito telefonicamente gli ho inviato diagnosi e rullata e mi ha prospettato di fare una giornata di test nella sua officina per andare affondo ai problemi. Solo che è molto incasinato e per ora ho un appuntamento per il 23.

    Effettivamente tutte le ipotesi possono essere valide, frizione, sensori, vanos etc etc ma la mia paura ora e che essendo la mia prima macchina la uso tutti i giorni e se ci sono problemi di anticipi o altre cose, non vorrei peggiorare il problema.

    Eventualmente a Trieste ci sono officine che possano aiutarmi? non vorrei che fino al 23 il difetto peggiori drasticamente, considerando che Trieste non è una città piana ci sono molte salite e il battito in testa si sente spesso, senza contare che Udine è un po fuori mano per interventi veloci!!!

    Consigli?
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    beh, se ti può essere di consolazione, considera che più il difetto peggiora, più facilmente riesci a venirne a capo!

    sempre che nel frattempo non si rompa tutto, ovvio.

    cmq, un problema di irregolarità del motore credo che difficilmente possa causare danni se eviti sollecitazioni inutili al motore: si tratta evidentemente di un problema legato all'elettronica e non alla meccanica....anche che si metta a girare magrissima, se non sforzi il motore le temperature cmq non salgono....per cui al massimo se è un sensore che sta degenerando resti a piedi ma, in questo caso, diventa anche facile individuare il problema.

    La mia E36 sono 7 anni e 120000km che nelle salite picchietta....

    Io ti direi di usarla, ovviamente sempre tenendola sott'occhio e mettici la 100 ottani.
     
  20. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Confermo che oggi con un pieno di 100 Ottani non picchia più, ma allo stesso tempo posso dire che fino ai 2500Giri sembra di avere un diesel.... e in termini di ripresa è come avere una moto 125 senza valvola di scarico.... se sei a manetta va se parti dal basso è morto....

    Idee per un meccanico a Trieste?
     

Condividi questa Pagina