[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle) | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da bumermini, 8 Ottobre 2011.

  1. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    bel lavoro sembrano molto solide, in questi giorni pulisco i collettori anche se la bmw dice che le 320cd del 2005 non sono colpite da questo problema !!!!! fai a fidarti ......

    bumermini ne hai ancora di farfalle a disposizione!!! vero??
     
  2. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    qualcuno sa come contattare bumermini per le lamelle ??
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    clicchi sul suo Nickname in alto a sinistra in uno qualsiasi dei suoi post, dove c'è l'avatar, e gli mandi un messaggio privato
     
  4. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    il collettore di ultima generazione [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG] preparo il collettore con le farfalle gia montate sono sicuro che e meglio che lo faccio io, non perché voi non siete capace ma perché io poso sbagliare ma voi no, avete capito,perché io ho altre alette e dopo mi dispiacerebbe che qualcuno di voi smontasse il collettore e non potrebbe riuscire a farlo.:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2012
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ciao bumermini! Bello vederti. Devo ancora mettere mano alle tue alette che per ora stanno ancora nel portaoggetti del tunnel centrale!

    Appena riesco almeno a montarle sul collettore di scorta posto le foto!
     
  6. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    ma sei lazzarone[​IMG]
     
  7. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Direti ottimo lavoro fantastico complimentoni
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Più che lazzarone lavoro 12 ore Al giorno dal lunedi al venerdi e il sabato mattina fino alle 14.00!

    La domenica mi piace passarla con i miei due cuccioli

    [​IMG]

    Prima che crescano troppo per giocare con il papà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    bravissimo, e complimenti per i tuoi bellissimi per questo sei perdonato.[​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.018
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concordo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bellissimi i tuoi pargoli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grazie, loro vengono prima di tutto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Ciao a tutti ragazzi!

    Noto con piacere che da quella mia "due giorni" di smontaggio lamelle, nel lontano 2007, molto è stato discusso... e soprattutto FATTO da bumermini, al quale esprimo la mia più sincera ammirazione per l'impegno dimostrato! Bravo, darti una rep+ pare persino poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> !

    Vorrei partecipare dando alcuni spunti di miglioramento (..almeno spero..):

    1) Suggerirei come materiale da impiegare per perni e lamiere l' AISI 316 L (acciaio inox) che praticamente è quasi inattaccabile dai gas di scarico che sappiamo ormai tutti essere molto aggressivi coi metalli.

    2) Impiegherei una lamiera per così dire "esagerata" nello spessore, tipo 1mm, in modo da non dovermi preoccupare più di tanto di cedimenti dovuti alla durezza del materiale. Per quanto riguarda il fattore aerodinamico: si potrebbero molare le estremità delle lamelle a mò di lama di coltello..

    3) La saldatura: assolutamente SI, ed in particolare sulla zona "punzonata" ed aperta dallo stampo.

    Quando infatti i lembi della lamiera si separano per prendere due sensi di curvatura opposta (creando così l'alloggio entro il quale inserire il perno) vengono creati sulla lastra in acciaio dei punti di discontinuità del materiale, che di conseguenza sono anche punti preferenziali di rottura. E' un pò complicato rendere l'idea, ma se provate a fare un modello con un foglio di carta infilandoci una penna a mò di perno e provate a tirare la parte curva centrale della lamella verso l'alto vi accorgerete che la carta si "strapppa" in corrispondenza dei tagli fatti su di essa per far passare il perno (penna) al suo interno. Se su quei 4 punti si danno 4 gocce di saldatura il problema è scongiurato.

    Seguirò il post con interesse, restando in attesa di sviluppi!! :sbav::sbav::sbav:
     
  13. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    ciao a tutti, come e stato già scritto qui sul link ho riparato io steso la turbina di 320d un anno fa, e come sapete se compri la turbina ti danno garanzia un anno e dire la verità la mia garanzia e già passata e tutto ok (mi tocco le cose) pero in quel tempo ho fatto un risparmio mica poco. saluti a tutti e cercate di fare più possibile da soli perché con quello che costa oggi.............
     
  14. Luke_77

    Luke_77 Aspirante Pilota

    4
    2
    14 Febbraio 2013
    Reputazione:
    212
    BMW 320 Cd 150 CV 2004
    Salve ragazzi inazitutto ringrazio bumermini per avermi dato le lamelle per la mia 320 Cd già stampate e gli alberini, ho ultimato le lamelle devo solo montarle nel collettore, per essere sicuro che non cedano ho fatto saldare le lamelle all'alberino a castolin in oltre ho aggiunto anche le rondelle per la battuta ovviamente in inox anche esse, in modo da far scorrere meglio le lamelle, altra modifica invece di butterare l'alberino ho preferito fare lo scasso per metterci un grano per poi utilizzare il suo leveraggio

    vi posto qui la foto del lavoro.

    http://www.esasperati.homepc.it/foto/lamelle.jpg

    http://www.esasperati.homepc.it/foto/progetto.jpg

    http://www.esasperati.homepc.it/foto/lamella.jpg

    Che ne pensate ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2013
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Belle sono ancora più simili alle originali, ma hanno tutte le carte in regola per resistere molto più a lungo!

    mi preoccupa solo il grano di fissaggio del braccio di comando, ma anche se dovesse saltare non farebbe alcun danno al motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2013
  16. Luke_77

    Luke_77 Aspirante Pilota

    4
    2
    14 Febbraio 2013
    Reputazione:
    212
    BMW 320 Cd 150 CV 2004
    ho fatto delle prove di resistenza e ti posso assicurare che sono molto resistenti mettendo un alberino in morsa con il grano inserito non si sposta, pensa che anni fa facevo modellismo scala 1/8 e spesso i braccetti venivano fermati con dei grani per non perderli, il grano oltre a non far girare il perno lo accosta in maniera ermetica sul lato opposto è davvero difficile che si sposti, ho deciso di farle perchè la mia aveva 160.000 km e le lamelle si muovevano perfettamente anche se erano tutte sporche, l'unica pecca era le famose torx che su due lamelle si erano allentate per fortuna erano ribattute altrmineti si sarebbero già staccate da tempo , il fatto che si allenti dai oggi dai domani alla fine l'acciaio si consuma e poi le viti si svitano con conseguenza caduta delle lamelle, ho fatto dei controlli anche sulle misure delle originali che ho hanno già il perno di rotazione maggiorato però resta il problema delle viti, in pratica il perno è di 3,8 mm diviso 2 = 1.9 se si toglie 1.5 della vite cioè : 2 = 0.75 quindi 1.9 - 0.75 = 1.15 di acciaio per parte mentre quelle vecchie misura di 3,0 mm : 2 = 1.5 - 0.75 = 0.75mm la rottura delle vecchie dell'alberino è dovuta proprio al poco materiale dell'aberino, anche una persona che non è ingegnere si rende conto che la resistenza delle lamelle è precaria cosi, considerando adesso che il perno è di 3,9 senza fori è impossibile che spezzi e la lamella si stacchi,l'unica pecca è un leggero aumento di ingombro nel collettore, comunque come dici te il problema potrebbe stare sul grano ma dubito che si sposti ho preferito mettere il grano per un motivo ben preciso cosi ho la possibilità di cambiare gli anelli di tenuta in viton sotto le lamelle ne caso si consumino, comunque ho deciso di fare le rinforzate per levare il buco di acceleratore che si sente da 1500 a 2000 giri so di essere molto pignolo ma mi da veramente fastidio.

    Sarei curioso di sapere chi altro ha montato le lamelle modificate da bumermini, non mi dite che sono il primo a sperimentarle
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2013
  17. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    stai tranquillo da 2 anni li ho messi e anche ragazzi del forum li hanno montati.
     
  18. Luke_77

    Luke_77 Aspirante Pilota

    4
    2
    14 Febbraio 2013
    Reputazione:
    212
    BMW 320 Cd 150 CV 2004
    bene , comunque mi confermi anche te che senza lamelle avevi il vuoto da 1500 2000 giri anche se leggero fastidioso
     
  19. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    sempre ho detto questo.......
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Confermo il buco tra i 1500 ed i 1800 circa, ma non così fastidioso.

    Purtroppo per ora ho solo tolto le vecchie lamelle (da circa 15 mila km) e non sono ancora risuscito a rimontare quelle del modificate, ma prima o poi lo farò!
     

Condividi questa Pagina