La mia 316d ...con TBOX ADVENCED | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia 316d ...con TBOX ADVENCED

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da robot, 19 Maggio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah...

    abbiamo già dato...:wink:

    ora è meglio che stiamo zitti, altrimenti se attacchiamo io e Gabo ci impossessiamo del 3ad fino alla sua prematura chiusura...:mrgreen:
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    nessuna colpa ci mancherebbe... ho solo risposto ad un tuo post

    ho voluto rispondere perchè ho sentito il dovere di farlo, perchè da come avevi scritto pareva che tutti i moduli rail andassero tarati, mentre così non è.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    avevi inteso bene la mia idea infatti...

    ma i lettori hanno avuto modo abbastanza di rendersi conto sia della mia opinione in proposito che della tua

    (che non reputo certo meno importante della mia)

    ci siamo confrontati abbastanza sul tema specifico, senza tralasciare nessun aspetto mi pare.

    direi che possiamo lasciar spazio ad altre opinioni.. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2012
  4. robot

    robot Aspirante Pilota

    9
    0
    9 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316d touring
    :eek::eek::eek:

    Mi dispiace di aver scatenato un polverone ,:-k:-k:-k

    non discuto tra cosa sia meglio, modulo o mappa, ho voluto provare il primo per facilità e auto ancora in garanzia, penso però che la mappa sarà la meta finale!

    Tornerei alla anomalia invece , rimontando il modulo dopo un paio di giorni, la mattina in modo particolare, si riaccende per un attimo la spia motore per : pressione rail bassa.

    La mia perplessità, è che mi aspettavo proprio l'opposto , cioè 'pressione troppo alta.':confused: Il modulo è in configurazione standard, settato proprio per il 316d, ma anche diminuendo la regolazione del trimmer della pressione , il problema si manifesta in ogni caso.

    Chiamerò la TBOX DIGITAL PERFORMANCE, che comunque ha una buona reputazione in altri forum.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sei tu a doverti scusare..

    io in primis ho esordito forse con una certa dose di polemica..

    e gabo essendo il mio degno compare di battibecchi ha contribuito volentieri.

    ma ti assicuro che entrambi non lo facciamo con cattiveria, dunque scusa tu..

    per quanto riguarda il tuo problema in particolare abbiamo fatto un po tutti il tuo ragionamento riguardo l'errore "opposto".

    purtroppo io non sono esperto nè di diagnosi, nè di trucchi elettronici, dunque passo la mano a chi potrà nel caso aiutarti davvero..
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    io sono tentato da mettere moduli o mappe fatte da bravi.... ma ho il problema che sono un tecnico e da tecnico se pur in altri settori vi posso assicurare che ogni volta che si porta un componente elettromeccanico alla massima potenza si sollecita al massimo tutta la meccanica anticipando le possibili rotture.

    Se il mio motore è progettato nell'uso comune per fare 250000km se mi metto a 250kmh all'anello di Nordò dubito che il mio motore riesca ad arrivare a quel traguardo...ovviamente stock

    Stabilito e condiviso il concetto che più sfrutto il motore in potenza e coppia più riduco il suo MTBF (Mean Time Between Failures) elaborando il motore e disponendo di potenza superiore chiaramente sollecito di più la meccanica ... stabilire quanto di più credo sia difficile ora vengo al punto...

    Il modulo di Gabo con tutti i limiti del modulo ha un bel telecomando... lo posso tenere spento e accenderlo solo il giorno che ho voglia di fare qualche tiratina in mezzo ai tornanti... in questo modo riduco lo stress aggiuntivo al motore dovuto all'aumento delle pressioni lo limito temporalmente a solo quando mi serve ....

    Con la mappa anche se più delicata e rispettosa del motore non la posso mai escludere quindi il motore mi eroga sempre maggiore coppia anche quando in tangenziale faccio in colonna stop and go e delle prestazioni mi interessa poco...

    Eè vero quello che ho appena detto?? o ci sono degli errori??

    )
     
  7. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    non è d'obbligo il telecomando.... il tuo piede stesso funge da limitatore, anzi, ti dirò, io da quando ho messo il modulo ho il piede più leggero dato che, specie il 6L, è bello pronto già dai bassi regimi, e con modulo/rimappa lo è ancor di più, e mi viene spontaneo tenerla molto placida, però so che se mi serve la potenza, basta accelerare per schiacciarti ai sedili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è corretto nemmeno il discorso secondo cui la rimappatura farebbe durare meno il motore..

    anzi, è l'esatto contrario.

    dura meno se nello stesso arco temporale d'utilizzo gli si richiede di erogare prestazioni maggiori

    (in pratica quando superiamo la potenza del motore stock)

    nella realtà invece a pari potenza richiesta quello mappato si rovina sicuramente di meno.

    infatti l'affinamento della mappa (al contrario della mappa standard o dei moduli) serve proprio ad ottimizzare la RESA TERMODINAMICA.

    un rapporto favorevole della resa determina a pari potenza espressa una riduzione dello stress meccanico, delle temperature, e dell'usura.

    e questo è un fattore certo, non un'opinione.

    dunque un motore cui sia stata affinata la mappa, a pari potenza espressa dura certamente più di uno stock.

    (le mappe della casa non vengono affinate per ovvi motivi pratici, che ho già spiegato in altre discussioni)

    Quindi è sicuramente vero che mediamente un motore con modulo aggiuntivo duri meno, mentre non si può affermare la stessa cosa per un motore cui sia stata affinata la mappa.

    infatti il modulo aggiuntivo aumenta dei valori importanti indipendentemente da quante prestazioni richiedi.

    la mappa invece la fai riscrivere come ti pare.

    (se riscrivendo le mappe ti fai fare un motore che abbia le stesse prestazioni che avresti montando un modulo, avrai il motore che si usura certamente di meno, perchè per ottenere la stessa potenza lavori su altri parametri, e puoi ottimizzare alcuni fattori migliorando la RESA, cosa che il modulo non può fare assolutamente)
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho capito l'abbinamento modulo+rimappa....

    (o meglio, l'ho capito, ma non credo sia una gran bella cosa)
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    .
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    gabo, io non ho mica scritto cose diverse...

    anche il motore mappato se lo spremi al massimo si usurerà prima di quello stock spremuto al massimo..

    la differenza è che quello mappato se lo usi in modo normale dura anche di più, perchè la resa è ottimizzata anche su altri fronti.

    non credo un modulo possa lavorare anche su anticipi ecc.

    Comunque non voglio certo convincerti, e nemmeno serve che mi spieghi come funzionano i motori a combustione interna.

    volevo solo gentilmente informare il lettore di cui sopra che l'usura del motore non diminuisce automaticamente rimappando. (anzi..)

    porrei l'attenzione su questa tua ultima frase:

    come ho sempre detto se con la mappa stressi la meccanica di un valore 10 ottenendo 30cv, col modulo stressi 10 ottenendo 20cv.


    Ma questo non vuol dire che col modulo spacchi e con la mappa no, semplicemente a parità di stress meccanico ci si accontenta di meno potenza.



    La scelta tra modulo e mappa poi dipende anche da altri fattori come detto prima: garanzia-prezzo-ecc... ci sono pro e contro come in tutte le cose.


    prendiamola per buona.

    significa quindi che scendendo con la richiesta di prestazioni, col modulo otterremmo 10 cv stressando 5 il motore, e con la mappa ne otterremmo 15 sempre stressando 5..

    abbassandoci ancora:

    modulo stress 2,5 potenza5

    mappa stress 2,5 potenza 7,5, e così via.

    fino ad arrivare a stress zero, dove il modulo garantisce zero aumenti e la mappa un aumento minimo.

    viceversa una mappa migliorativa potrebbe migliorare affidabilità e consumi lasciando inalterate le prestazioni.

    (un modulo no)

    (vorrei poi specificare che non ho detto che montando le scatolette si spacca tutto)
     
  12. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    non ricominciamo di nuovo eh.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no... io passo la mano..
     
  14. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Mi intrometto con una domanda provocatoria: x quale motivo bmw non dovrebbe rilasciate auto con mappe non "affinate"? Vi fidate piu di bmw o di un bravo tecnico di periferia? Che magari ha come auto un bel alfettone e ritocca auto da 40.000 xchè secondo lui non succede nulla? Se volete prestazioni migliori prendete motori migliori...anche il mercato dell'udato offre molto oggi e abzi, sarebbe il miglior periodo x conorare bolodi a buon prezzo...
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    .
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    e se ti dicessi che in Italia i preparatori con i controc0glioni si contano sulle dita di una mano cosa mi diresti?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    per quanto ne so io, hanno una "mappa" generica che rispetti le norme di inquinamento e condizioni climatiche di tutti i paesi di commercializzazione
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è questione di fiducia.

    la questione è puramente tecnica.

    la spiegazione è già stata fornita, ma ribadiamola.

    se prendi 2 motori identici e li provi strumentalmente vedrai che non hanno nemmeno 1 valore uguale.

    come lo stesso motore non li avrà uguali dopo 5000 km di utilizzo.

    motori della stessa serie vengono addirittura assemblati con componenti provenienti da lotti diversi, e fabbricati da diverse aziende.

    chiaramente non sono identici, sebbene debbano rientrare nei massimi valori di tolleranza prescritti (vedi ad esempio il caso dei pistoni)

    ma anche 2 motori identici assemblati con gli stessi componenti fornirebbero valori strumentali differenti.

    mettiamo l'esempio di un motore stock omologato per 150 cv.

    se ne assembli 10, probabilmente solo uno fornirebbe 150cv; gli altri ne fornirebbero magari 135, 139, 146, 154,160, ecc..

    inoltre in sede di omologazione il propulsore non deve solo rispettare i limiti di potenza fiscale, ma anche quelli di inquinamento.

    proprio per fare questo le case automobilistiche hanno per lo stesso modello più mappe (anche 4 o 5), proprio per adattarle ai vari motori nel caso si discostino troppo dai valori previsti.

    sai cosa vorrebbe dire affinare la mappa su ogni motore?

    inoltre la casa deve fornire un veicolo in qualche modo idoneo all'utilizzo in vari paesi, con climi talvolta molto differenti, e la possibilità di utilizzare carburanti con caratteristiche leggermente differenti.

    se vai su etk, troverai che per la tua auto è disponibile la centralina ECU come ricambio.

    essa esiste normale, o con caricata la mappa che era stata caricata in origine sul tuo veicolo.

    senza contare il fatto che anche se affinassi la mappa per quel dato veicolo sapendo che verrà utilizzato solo in clima continentale , e solo con gasolio avente N° 56 di cetano, ecc, dopo 5000 km il motore si sarebbe assestato, e cambiando caratteristiche la mappa sarebbe da affinare di nuovo..

    (solo a titolo informativo: i vari tecnici bmw che ho visto finora non credo proprio riescano a mettere a punto correttamente il bialbero dell'alfettone..)
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti.. la parola "generica è la più corretta.

    in 2 parole hai spiegato meglio di me..
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    su una mano no, ma mi sa che sei vicino..
     

Condividi questa Pagina