a velocità costante e tra i 1300 e i 2500 giri motore, la mia e87 strattona... | BMWpassion forum e blog

a velocità costante e tra i 1300 e i 2500 giri motore, la mia e87 strattona...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Brad83, 25 Maggio 2012.

  1. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    ciao a tutti...
    Volevo sapere se qualcuno è capitato.. o ha idea di quale sia il problema che dirò qui di seguito..
    Io ho una bmw e87 120d del 2005 con 172000 km senza filtro antiparticolato..
    da circa un mese ho notato che se viaggio a velocità costante, tra i 1300 e i 2500 giri motore, la macchina singhiozza/strattona.
    In tale fase, se schiaccio l'acceleratore, ha giusto un secondo di ritardo ma poi parte fluida senza dare problemi di accelerazione..
    Invece se viaggio sopra i 2500 giri, non ci sono ne singhiozzi ne ritardi sull'accelerazione
    Faccio presente che la macchina l'ho appena tagliandata e che ho fatto pulire la valvola egr che era in condizioni pietose
    Logicamente non c'è nessuna spia accesa nel quadro
    Avete idea di cosa sia?
    grazie mille per chi mi darà una mano...
    ciauuuuuuuuu :)
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao,

    mi sembra di capire che prima del tagliando il motore non presentava quel problema; l'unica cosa cui penso è l'eventuale non perfetto funzionamento della valvola EGR; bisognerebbe verificare che si possa aprire e chiudere senza impedimenti; si può fare una prova escludendo la valvola EGR che quindi che rimarrebbe chiusa ( non so se sulla tua macchina il comando sia pneumatico), e vedere se ci sono differenze nel comportamento del motore...
     
  3. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    no no... lo faceva anche prima del tagliando...

    cmq anche a me pare un problema di pressione d'aria..

    perchè la turbina gira bene..

    non ha cali di potenza la macchina..
     
  4. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    ho il dubbio pure che possa essere il debimetro...
     
  5. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    Non c'è nessun altro che ha avuto questo problema o ha idea di cosa sia?
     
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao anche la mia bmw 320d strattona magari sono inngniettori un po sporchi io devo provare con quache aditivo x vedere se migliora qualcosa.
     
  7. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    Non mi chiedete il motivo.. ma da due giorni non me lo fà piu.. non vorrei che era qualche incrostazione dovuta all'intasatura della valvola egr.. che ho pulito da poco..

    boh..
     
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    non è pochino girare a 1300 rpm? il mio 320d 177 sotto i 1500 si lamenta un pò
     
  9. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    ma infatti non è che giro a 1300 rpm...

    ho detto che lo fà da quei giri... non solo a quei giri..

    e quando arrivava sui 2000/2300 gli strattoni erano ancora piu evidenti...

    cmq per il momento sembra non lo faccia piu..

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, potrebbe anche essersi trattato di gasolio non perfettamente pulito o con un poco d'acqua
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    infatti.. sono d'accordo con te..

    anche se superati i 2500 rpm, sentivo proprio come se la macchina avesse un altro passo..
     
  12. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Nella sezione Serie 3 - e90/91/92/93 troverai un thread che tratta proprio questo problema che a quanto pare e' molto diffuso. Ciao.
     
  13. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    ti ringrazio...

    guardo subito.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Brad83

    Brad83 Aspirante Pilota

    36
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    23
    BMW serie 1 e87
    sorry...

    sono andato a guardare..

    Ma a quale thread ti riferisci?

    perchè se parli del saltellamento della frizione..

    non penso sia quello visto che il problema me lo faceva in velocità
     
  15. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2012
  16. ciccio120d

    ciccio120d Aspirante Pilota

    1
    0
    1 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 120d
    salve ho una Bmw E87 120d e anche a me da un po di tempo la macchina da questo problema, il meccanico mi ha detto che potrebbe essere la valvola egr che è sporca oppure i tubi incrostati. Mi ha consigliato di escluderla sia meccanicamente sei elettronicamente, voi che consiglio mi date?
     
  17. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il tuo meccanico ha visto giusto, escludi la valvola egr, e non sentirai più i vuoti che dici, il motore ti ringrazierà...Ma per fare un lavoro completo digli di pulirti anche il collettore di aspirazione e di controllarti le lamelle ev. se incrostate levale per precauzione..visto che c'è sotto al collettore ci sono le candelette di preriscaldo, fagliele controllare...

    PS: occhio a volte quei vuoti sono creati anche dalla turbina che sta per rompersi, e trafila olio.. tale trafilamento va a sporcare i fumi nox che passano dall' egr quindi controlla anche il gioco assiale e radiale del coreassy della tuba e se visivamete è imbrattata di olio, meglio sarebbe dal lato scarico ma è un lavoraccio.. basta levare il tubo di plastica che va dal filtro alla turbina, questione di 10 minuti..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2014

Condividi questa Pagina