[Reportage]Sostituzione assetto stock con uno aftermarket(da Msport a koni sport)su1r | BMWpassion forum e blog

[Reportage]Sostituzione assetto stock con uno aftermarket(da Msport a koni sport)su1r

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maxs84, 10 Dicembre 2011.

  1. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ciao a tutti, stanco di avere un assetto sportivo si ma con scarsissimo confort, ho deciso di provare qualcosa di aftermarket.
    Il mio è l'assetto m sport prima versione, abolita dal 2007 in poi a favore dell'assetto attiva che risulta leggermente più alto e confortevole (o forse meglio dire: meno scomodo).

    Fra le varie scelte ho valutato sia l'assetto BMW Performance che i Bilstein B8 + molle Eibach Pro Kit ma alla fine la mia attenzione è andata a finire sul kit Koni Sport il quale a parità di altezza e rigidità dovrebbe essere più confortevole degli altri due e inoltre da la possibilità di essere regolato a proprio gusto! :good:

    Si tratta di un kit completo di 4 ammortizzatori regolabili e 4 molle ribassate.

    [​IMG]
    [​IMG]

    Gli ammortizzatori anteriori possono essere regolati in compressione ed estensione anche dopo il montaggio mediante una manopola situata proprio all'interno del vano motore,
    mentre quelli posteriori vanno settati prima del montaggio:
    [​IMG]

    Le molle, prodotte sempre della Koni, sono di tipo lineare e offrono un abbassamento di -3cm sia all'anteriore che al posteriore:
    [​IMG]

    Per chi fosse interessato le molle vengono vendute anche separatamente (codice 1020-6019):
    http://www.koni.com/52+M5e34df5a01a.html


    L'intero kit specifico per la BMW Serie 1 è il 1130-1207 ed è uguale per tutte le versioni e motorizzazioni (escluse 135i, 123d):
    [​IMG]

    Per maggiori dettagli:
    http://www.koni.com/53+M5e34df5a01a.html



    M O N T A G G I O


    1-il primo passo, ovviamente, è quello di alzare la vettura o su un ponte o su dei cavalletti:
    [​IMG]

    2-poi si procede allo smontaggio di tutte e 4 le ruote:
    [​IMG]
    [​IMG]


    A N T E R I O R E

    3-per smontare gli ammortizzatori anteriori, bisogna staccare sia i 2 braccetti che il tirante, svitando i 3 dadi da 21mm

    4-una volta sfilati i bracci e il tirante, bisogna allentare il collare del mozzo ruota, così da poterlo sfilare dall'ammortizzatore.

    5-quindi tirare giù il mozzo e svitando i 3 dadi da 13mm sul duomi nel vano motore, si può togliere l'ammortizzatore
    [​IMG]

    6-una volta smontato, l'ammortizzatore, va scoppiato dalla relativa molla con un apposito attrezzo:
    [​IMG]

    7-una volta tirata la molla, bisogna smontare il piattello svitando il bullone da 21mm e contemporaneamente avendo cura di tenere fermo lo stelo dell'ammortizzatore con una chiave esagonale da 6mm
    [​IMG]
    [​IMG]

    8-quindi si procede con le operazioni inverse per accoppiare la nuova molla sul relativo ammortizzatore
    [​IMG]
    [​IMG]

    9-fissiamo l'ammortizzatore al telaio tramite i 3 dadi sul duomi
    [​IMG]

    10-adesso si può inserire nuovamente il mozzo ruota nell'ammortizzatore e si possono riagganciare i 2 braccetti e il tirante
    [​IMG]


    P O S T E R I O R E

    11-dietro si inizia togliendo i rivestimenti interni del portabagagli così da poter accedere all'attacco dell'ammortizzatore; anche qui quando si svita il bullone da 16mm bisogna tenere fermo lo stelo
    [​IMG]

    12-poi si procede a svitare il dato dell'altra estremità dell'ammortizzatore che fissa quest'ultimo al braccio oscillante della sospensione

    13-per togliere la molla bisogna sganciare il braccio oscillante dal mozzo ruota
    [​IMG]

    14-quindi procedere a retroso, inserendo la nuova molla e quindi riagganciando il braccio oscillante al mozzo e inserendo il nuovo ammortizzaore
    [​IMG]

    Qui possiamo vedere qualche foto confronto:
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]


    Una volta rimessa a terra la vettura ho preso nuovamente le misure di altezza:
    [​IMG]
    [​IMG]

    Come si evince dalla foto, la macchina ha subito un ulteriore abbassamento di 1,5mm all'anteriore mentre l'altezza è rimasta pressoché invariata al posteriore.


    Alla guida la macchina risulta molto reattiva e adesso in curva, esagerando con il manubrio e il gas, la vettura parte facilmente in sovrasterzo rendendo la guida sportiva molto divertente, in confort con il freno idraulico settato al massimo è leggermente migliorato rispetto all'assetto m sport.
    Riducendo al minimo il freno idraulico il confort aumenta parecchio: di certo non è un suv ma considerando che parliamo di un assetto sportivo ribassato e che monto cerchi da 17 siamo a ottimi livelli pur mantenendo al minimo barcheggio e rollio!


    Alla prossima... :bye:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao; interessante procedura, grazie
     
  3. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Di nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Complimenti per il reportage!

     


    Ho modificato il titolo della discussione, spostata nella sezione idonea, e inserita tra le discussione di interesse per serie 1


     
  5. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Complimentoni!!! =D>
     
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    oTTIMO COMPLIMEMTONI
     
  7. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Grazieeee :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    rep piu per te
     
  9. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. djzimoz

    djzimoz Aspirante Pilota

    28
    0
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 1 118d Restyling E87
    ciao... io monto b8 e prokit e noto che lo stelo dei koni è uguale all'originale.. mentre lo stelo bilstein è molto più grosso e mi da da pensare sulla durata dei koni se stressati da buche o asfalto irregolare... spezzo una lancia dicendo che però solo b12 b14 b16 sono regolabili mentre b4 b6 b8 sono fissi... il che per fortuna garantisce la copertura assicurativa in caso di incidente xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />... concludo dicendo che i bilstein nn montano il tampone di fine corsa (perchè ovviamente nn arrivano a fine corsa SABV SBAV)e nelle foto di montaggio dei koni nn riesco a carpe se invece a te è servito e volevo sapere come ti trovi nei pendoli... da quando ho finito l'assetto (perchè prima ho girato qualche mese solo con le molle prokit ma ammo originali per testarli) nei trasferimenti di carico nn ho il minimo contraccolpo e il rollio è quasi assente... è rimasto solo un po' di beccheggio in frenata causa mancanza dei powerflex... grazie in anticipo della risposta e buona giornata a tutti
     
  11. djzimoz

    djzimoz Aspirante Pilota

    28
    0
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 1 118d Restyling E87
  12. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ...il tampone l'ho messo io togliendolo dall'assetto m sport!!!

    Comunque io mi trovo molto bene con questo assetto: lo uso tutto morbido e nonostante la macchina sia molto bassa ho un'ottimo assorbimento delle buche!!
     
  13. djzimoz

    djzimoz Aspirante Pilota

    28
    0
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 1 118d Restyling E87
    sui bilstein il tampone fine corsa nn entra perchè nn serve e cmq lo stelo è grosso come il tampone
     
  14. Sn00kY

    Sn00kY Secondo Pilota

    937
    16
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    7.422
    BMW 118d Eletta
    Salve ragazzi voglio chievervi se per il montaggio di un assetto regolabile dovrei smontare la molla dei ammortizzatori anteriori originali per prendere la staffa quella che viene montata sul telaio con i 3 bulloni!
     
  15. djzimoz

    djzimoz Aspirante Pilota

    28
    0
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 1 118d Restyling E87
    si si ovvio... vedi anche passare il tampone finecorsa
     
  16. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Confermo
     
  17. luisfa

    luisfa Kartista

    78
    0
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335d touring
    Ciao vorrei chiederti info sul tampone di fine corsa, che sugli originali c'è, ma sui b8 non passa perché lo stelo ha diametro maggiore. Quindi non va montato all'apice dello stelo? E nemmeno la cuffia a soffietto originale? Lascio solo quella blu del B8? Grazie in anticipo.
     
  18. Andrea20D

    Andrea20D Kartista

    155
    5
    23 Aprile 2013
    Reputazione:
    4.696
    Bmw 120D M-Sport F20LCI
    Ciao ragazzi!! mi interessa il reportage ma non riesco a vedere le foto ](*,) comunque nel TIS ( e anche in alcuni video su youtube) per serrare i bracci oscillanti dicono di caricare l ammortizzatore fino al normale utilizzo, sapete darmi delle delucidazioni in merito? vi ringrazio
     
  19. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    [Reportage]Sostituzione assetto stock con uno aftermarket(da Msport a koni sport)su1r

    purtroppo imageshake ha fatto un casino con le foto e io non le ho più!
     
  20. Andrea20D

    Andrea20D Kartista

    155
    5
    23 Aprile 2013
    Reputazione:
    4.696
    Bmw 120D M-Sport F20LCI
    Sabato ho effettuato la sostituzione delle molle, qualche difficoltà alla prima anteriore ma poi siamo andati avanti bene! Avevo intenzione di fare delle foto ma ero troppo preso dal lavoro ](*,)
     

Condividi questa Pagina