Un aiuto per un nuovo BMWista (efficient dynamics) | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Un aiuto per un nuovo BMWista (efficient dynamics)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Zovo!, 18 Luglio 2009.

  1. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    Esatto, e solo 4 cilindri.
     
  2. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    ciao raga ho parlato con il capo off bmw, mi ha detto che le alette vanno in base ad un tipo di allestimento, nn tutte le hanno....
     
  3. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    ma perchè non avete letto il messaggio che ho scritto prima?? l'ho detto ceh non tutte le hanno!! :)
     
  4. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    l'ho letto, era solo x confermare quanto tu hai detto.
     
  5. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    AHAHAH...:cool:

    Il tuo esempio non è corretto! [-X
    Infatti tu consideri il solo radiatore in realtà devi considerare il moto dell'aria nel vano motore perchè è qui dove si concentrano le perdite nell'efficienza aerodinamica, cioè a valle del radiatore!
    L'aria quando ha attraversato il radiatore è soggetta ad un moto caotico e turbolento e si trova ad impattare sul motore, sui suoi accessori e sulla paratia del vano motore trovando diversi punti di arresto del moto detti "punti di stagnazione": in questi punti la pressione dinamica va a zero e la pressione totale (costante sull'intero veicolo e pari al valore misurato in un punto caratteristico che di solito è vicino al paraurti anteriore) è praticamente tutta pressione statica!
    Ciò che si cerca di fare nella progettazione fluidodinamica del moto dell'aria nel vano motore è di nn far cambiare la sua velocità in ingresso al radiatore in modo da mantenere la pressione statica al valore minimo: la soluzione migliore per farti un esempio pratico è quella in cui l'aria entra dal basso del vano motore e trova sfogo nella parte alta del cofano motore, come ad esempio in Lotus Elise e Ferrari F50...
    La soluzione tradizionale con ingresso dell'aria frontale ha un Cd (coeff di resistenza aerodinamica) di circa 0.025, cioè circa un 5-6% del coefficiente globale dell'auto! Nella soluzione migliore con ingresso aria dal basso il Cd scende a 0.010 quindi meno della metà!
    Devi sapere poi che la parte anteriore dell'auto ha un Cd di circa 0.05 mentre la parte posteriore di circa 0.14, quindi la parte anteriore è aerodinamicamente meno influente della parte posteriore!
    Quest'ultima considerazione insieme a quanto detto prima ti fa capire la validità della soluzione BMW delle alette mobili: infatti per nn creare perdite all'interno del vano motore la soluzione migliore è non farvi passare aria (compatibilmente ai problemi di raffreddamento ovviamente!) tra l'altro in una zona dell'auto aerodinamicamente meno importante!

    Spero di essere stato chiaro ed utile a tutti, se qualcuno ha domande o vuole approfondire ancora di più l'argomento posso consigliare qualche libro da studiare...:razz:

    Ciao
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Quotone...


    Ecco, hai spiegato molto meglio cio ke volevo dire io...=D>:wink::mrgreen:
     
  7. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Mmmmm :scrambleup:

    Questa è la spiegazione di BMW !

    In base a quanto afferma BMW, non leggo niente che faccia riferimento alle resistenze che ci sono a valle del radiatore per cui assumo che le resistenze a valle del radiatore non sono state prese in considerazione, ma solo quelle del radiatore stesso, ma questo lo si sapeva già, ed è per questo motivo che anch'io ho fatto l'esempio con il solo radiatore.
    Ma prendiamo per buona la tua spiegazione, mi spieghi quanto sotto ?

    Qui dalla fisica passiamo all'astrologia !

    Vorrei capire perchè ste benedette alette sono presenti solo sui motori con cambio manuale e solo 4 cilindri ?
     
  8. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Ipotizzo:

    Sulle entry level non c'è per motivi di costo
    Sulle versioni più potenti non c'è perché con più potenza a disposizione influisce in modo impercettibile oppure perché sarebbe sempre aperto lo stesso ?
    Sulle versioni col cambio automatico non c'è il pacchetto perché in ogni caso l'automatico vanifica il risparmio ?
     
  9. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    tutto falso... io ho un 120d coupè futura con cambio manuale e non le ho.. un mio amico ha un 320d futura automatico e le ha!!! prima le mettevano su tutti i diesel 4 cilindri, da marzo non più su tutti.. dipende dall'allestimento, ma non so in che maniera!
     
  10. fabietto01

    fabietto01 Kartista

    118
    3
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    17.886
    Mini Cooper D
    Confermo 120d futura automatica.. Settembre 2008 ha le alette..!
     
  11. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    per quanto riguarda le gomme... se sono indicate sul contratto di acquisto pretendile!!
     
  12. Bestiolina

    Bestiolina Kartista

    87
    1
    6 Agosto 2011
    Reputazione:
    42
    E81 118d Futura
    Ragazzi io ho una 118d novembre 2007 e ha le alette....una cosa che volevo sapere,secondo voi se decido di toglierle(mi hanno tamponato e si sono danneggiate) cambieranno di molto i consumi!?
     
  13. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    robè...non cambia niente...anzi,con le alette chiuse,l'auto è frenata,e aumentano i consumi....toglile e via!
     
  14. andr123ea

    andr123ea Collaudatore

    363
    17
    27 Aprile 2012
    Reputazione:
    -41.990
    bmw 123d e82
    123d msport e niente alette
     
  15. Bestiolina

    Bestiolina Kartista

    87
    1
    6 Agosto 2011
    Reputazione:
    42
    E81 118d Futura
    ok grazie come immaginavo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina