puleggia dumper smorzatore | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

puleggia dumper smorzatore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da (marzo), 29 Aprile 2010.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Fermi un attimo, perciò la corteco non è come quella originale ma è meglio di quella originale?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si Peppe.

    di primo equipaggiamento non è corteco. (almeno questo è quel che so. )

    la corteco produce componenti in gomma e non solo,(supporti, silent, e altro) per miriadi di applicazioni.

    ma sono qualitativamente al top.

    la puleggiona maledetta della corteco è migliore di quella sua...

    http://www.corteco.com/it/home/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2012
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  4. morgan87

    morgan87 Aspirante Pilota

    9
    0
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw e46 320d 110kw cambio automatico
    ciao peppe ma il 320 nella foto è tuo?

    xkà il luogo nella foto mi sembra il parcheggio del parco corolla
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Interessante.

    Ciao, si, è la mia bm ed è nel parcheggio del parco corolla


    Tu sei della zona?


     


    PS Come hai un attimo presentati nell'apposita sezione
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  6. morgan87

    morgan87 Aspirante Pilota

    9
    0
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw e46 320d 110kw cambio automatico
    bel mezzo...si sn nativo d milazzo ma vivo in piemonte, ed adesso sn in ferie qui, ieri sono andato al parco e dopo ho visto la tua foto ed ho collegato le 2 cose...
     
  7. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Ciao Ragazzi,

    ma alla fine un metodo sicuro e veloce per lo smontaggio l'avete eletto?

    Con il colpo del motorino di avviamento siamo sicuri?

    Altra domanda,

    per lo smontaggio voi avete tolto il gruppo ventola-convogliatore?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2012
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Il corpo ventola lo devi togliere per poterci infilare la chiave o la pistola per svitare la vite che ti assicuro è parecchio dura. Qualcuno sul forum aveva scritto di esserci riuscito senza togliere il gruppo ventola ma rischieresti di rovinare le altette della saracinesca ventola.

    Sopra ho parlato di pistola perchè a chiave è davvero duro da togliere. La pistola ad aria compressa gli da dei colpi che ne facilitano lo svitamento.

    Non vorrei sbagliare ma se ricordo bene quella vite è sinistrosa.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, la vite è stranamente normale...(destrorsa)

    col mmotorino d'avviamento lo sviti subito, ma poi il problema è riserrarlo bene. (devi sempre usare una pistola avvitabulloni potente, da furgoni o camion)

    inoltre anche col sistema del motorino d'avviamento il convogliatore con la ventola dovresti smontarlo ugualmente. (come va smontato anche lo scudo paramotore sotto l'auto)
     
  10. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    grazie a marzo e shark per le risposte,

    ma se uso "i colpetti" della pistola per svitare senza bloccare l'albero,

    per avvitare alla giusta coppia (specie quella angolare), come faccio?

    LE pistole avvitatrici pneumatiche sono dinamometriche?

    E, se si, voi a chi coppia le avete settate per ovviare alla rotazione?

    Scusate l'interrogatorio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti per la coppia angolare devi andare a intuito..

    il tiraggio è 100Nm + 150° (ma dovresti capire su un bullone con quel passo quanti Nm corrispondono ad un giro di 150° quando esso è già serrato a 100Nm...

    le pistole pneumatiche di solito non hanno la dinamometrica montata, ma posso dirti che normalmente il tiraggio con una piatola da gommista quando serra le ruote delle auto è a circa 130-140 Nm.

    dunque per la nostra puleggia andrebbe usata una pistola da furgoni, e tarata pure abbastanza altina..

    (io ho fatto così, perchè altri modi non ne avevo, visto che senza la chiave per bloccare l'albero a nulla serve nemmeno avere la dinamometrica angolare...)
     
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Marzo, anche secondo me è impossibile lavorarci senza togliere il gruppo ventola soprattutto se devi usare la pistola. Di conseguenza per smontare il gruppo ventola togli anche il grembiule di sotto.

    Sul TIS fanno vedere un attrezzo particolare (tondo con denti alterni) che serve per tenere ferma la puleggia. Loro lo chiamano attrezzo speciale. Usando la pistola pneumatica coi colpetti che da dovresti evitare di far girare l'albero.

    Al tempo non avevo ancora la pistola e con la chiave a bussola manco a parlarne quindi la portai dal meccanico.

    Dici che con la chiave dinamometrica vien male serrarlo?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il gruppo ventola viene via senza smontare lo scudo sotto.

    si sfila semplicemente verso l'alto.

    c'è la procedura sul TIS, ma comunque devi scollegare lo spinotto elettrico lato passeggero e svitare la vite che trovi da quelle parti;

    dall'altro lato c'è uno di quei caxxo di rivetti di plastica nera; poi devi sganciare la fascetta del manicotto che va all'EGR e piegarlo spostandolo di lato, stacchi il tubicino del depressore che fa muovere la persiana e il gioco è fatto.

    basta tenere chiuse le alette con una mano e con l'altra tirare lo scatolotto verso l'alto..

    per il serraggio, non è che la dinamometrica non va bene( anzi, sarebbe meglio)

    è che per usare la dinamometrica devi tenere l'albero immobile (bloccato) con quella chiave, o roba simile, altrimenti non riesci a leggere il serraggio corretto..

    mentre la pistola funziona anche senza tenerlo fermo, grazie al principio dell'inerzia (i colpetti)

    solo che non hai modo di verificare il tiraggio.

    ma uno esperto, guardando il filetto riesce a capire più o meno se deve regolare la pistola al massimo o meno, o se la pistola non basta (quelle da fai da te non guardatele nemmeno, perchè al massimo vanno bene per le ruote dell'auto)

    ci vuole una pistola da officina, o da gommista per furgoni
     
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Si, per lo smontaggio ormai ci vado ad occhi chiusi a furia di smontare termostati, pompa acqua e via dicendo. Solitamente tolgo anche il grembiule perchè mi disturba per altro ma hai ragione tu che non è indispensabile per tirar via il corpo ventola.

    Per il serraggio ho capito che volendolo fare in casa l'unica soluzione è attrezzo speciale per tener ferma la puleggia + dinamometrica.
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    L'attrezzo puoi fartelo anche da solo , con un pezzo di tubo da sagomare con la flex oppure utilizzi la puleggia vecchia in qualche modo.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    se guardi a pagina 1 vedi come sono fatti..

    comunque per smontarla basta usare il motorino di avviamento e una 22 a tubo bella robusta, magari con un pezzo di tubo che faccia da prolunga.

    piazzi la 22 col tubo di prolunga puntato a terra dal lato guida , scaldi le candelette e giri la chiave. Spegni dopo 1 secondo.

    viene via da sola (il motorino della nostra auto è capace di farla camminare, figurati se non smolla un bullone..)

    poi devi trovare un modo per ristringerlo, ma è meno difficoltoso che smollare un bullone fermo da anni..

    se usi il sistema della chiave a catena di pagina 1 riesci anche a ristringerla senza la chiave BMW e la dinamometrica.

    oppure anche solo con la 22 a tubo, in questo modo:

    (se provi a stringerla solo con la chiave a tubo da 22 e il motore con la marcia dentro , il motore tende a sollevarsi da un lato, perchè i supporti motore sono in gomma..

    ma se ad esempio usi un morsetto e blocchi il supporto,(non facendo più sollevare il motore), riesci ad avvitarla anche solo con la chiave a tubo da 22 con un lungo tubo di prolunga
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2012
  17. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Domani la porterò dal meccanico che, conoscendolo, a sentir parlare di queste soluzioni si metterà a ridere confidando nel sua pistola pneumatica che io, purtroppo, non ho.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari riderà, ma probabilmente è un sistema che conosce bene anche lui...
     
  19. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Macchè, dopo aver visto quanto fosse stretto forte, è andato ad ud gommista per svitare e riavvitare con una pistola più potente. La sua, che era comunque una Usag è diventata incadescente ma non c'è riuscita.

    Qualcuno sa a quanti Nm può stringere una di quelle?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non abbastanza..

    ci vuole una pistola grossa, quella che i gommisti usano per gli autocarri..

    (ma ha provato col motorino di avviamento ?)
     

Condividi questa Pagina