perdita prestazioni dopo tagliando - help su officine | BMWpassion forum e blog

perdita prestazioni dopo tagliando - help su officine

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Pavlov, 20 Aprile 2012.

  1. Pavlov

    Pavlov Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D attiva
    ciao a tutti,
    mi sono presentato tempo fa, non posto spesso: ho un 320d berlina nera del 2010, 177 cv, cambio automatico, 30mila km.
    Da tempo avverto un rumore metallico (tipo smarmittamento per intenderci) ai bassi regimi, probabilmente non legato al motore perchè proviene dai paraggi della cerniera dello sportello guidatore. E' un rumore che si sente solo dopo che l'auto è stata spenta a lungo, e comunque non sempre. A motore caldo solitamente sparisce. In occasione di ben 3 controlli, presso la mia officina di imola hanno ritenuto sufficiente dire che "non l'hanno sentito". In più dopo al tagliando dei 30mila km, durato 3 gg perchè è stata sostituita la catena di distribuzione, l'auto ha perso clamorosamente di prestazioni.
    Precedentemente ho cronometrato l'accelerazione 0-100 con passeggero e cronometro: la media di molte misurazioni da fermo in DS era di circa 8.1 sec. Non proprio come dichiarato ma buono. Ora, sentendo che non era più la stessa ho effettuato nuovamente la misurazione e la media è 11 secondi. Un calo clamoroso. Fino ai 60-70 km/h sembra poco meno prestante di prima, ma da qui ai 100 km/h ci mette una vita, ricordo distintamente che prima era molto più rapida proprio in quella fase.
    Lunedi la riporterò in revisione proprio per questo, in ogni caso mi sono fatto un'idea non troppo buona di questa officina. Prima di segnalare tutto a BMW italia, vi chiedo:

    - a vostro parere cosa può essere successo al motore.
    - qual'è a vostro parere un'officina di qualità non troppo lontana da Faenza (quindi zona imola-forli-cesena-ravenna).

    Grazie,
    P
     
  2. marco1985motori

    marco1985motori Kartista

    108
    1
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.300
    Bmw 320d E90
    Se hanno messo le mani sulla distribuzione può essere (cosa molto difficile ma probabile) che l'auto non sia perfettamente in fase. Se si sbaglia la messa in fase l'auto non parte ma se si sbaglia di pochissimo un dentino prima o uno dopo l'auto parte tranquillamente ma non essendo perfettamente in fase perde di prestazioni.
     
  3. Pavlov

    Pavlov Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D attiva
    Ti ringrazio, è in effetti quello che mi ha detto il capo officina.

    Domani la porto di nuovo in revisione e vediamo.

    Grazie,

    P

     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    quoto per la messa in fase non giusta, ma potrebbe essere il sensore lettura giri alberi a cammes, mi sembra che ce ne sia uno che legge tali funzioni...se è stato montato male o addirittura non collegato l'auto non corre...cmq, sentiamo il divenire..
     
  5. Pavlov

    Pavlov Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D attiva
    Allora.

    porto l'auto nuovamente in revisione, la tengono 3 giorni e la ritiro: mi dicono che la distribuzione era OK ma che hanno sostituito la TURBINA che segnalava un errore. Ora, come mai alla verifica precedente, ovvero il tagliando dei 30mila, non era stata fattaquesta verifica ? In ogni caso, l'auto va *esattamente* come prima della revisione, ovvero 0-100 in quasi 11 secondi, e lanciata in una superstrada non superava i 220 kmh in totale assenza di vento.

    Quindi l'ho riportata e mi sono arrabbiato (molto). Hanno verificato nuovamente il debimetro, provando a sostituirlo, hanno controllato le prese d'aria per accertare eventuali occlusioni: nulla.

    Per loro l'auto è OK.

    L'ho quindi portata presso un altra officina autorizzata che l'ha provata (per ora solo su strada) e non rileva anomalie, solo un effettivo andamento "spompo".La dovrò portare a loro in revisione - a questo punto l'altra officina non mi vede più - in ogni caso mi hanno detto che il cambio della catena di distribuzione, anche se ben fatto, può necessitare di un rodaggio per tornare "in fase" e dare le prestazioni di prima (vi risulta?). Mi hanno suggerito di usarla per un mese o due, così eventuali difetti si manifesteranno più palesemente e potranno essere individuati, oppure tutto tonerà in fase dopo il rodaggio della catena. La garanzia scade in agosto quidni ho tempo.

    **In sostanza**: questa è un'auto da 50mila euro che ho acquistato proprio in virtù delle prestazioni. L'officina autorizzata dice che per loro è OK. Francamente sono estremamente deluso dalla "leggendaria" affidabilità del marchio e mi attendo come minimo un contatto da parte di BMW Italia. Se l'auto è prorio così e non ci si fa nulla, allora l'unica tesi razionalmente sostenibile è che sia una "auto nata male" e a questo punto esigo una sostituzione con un modello analogo di pari chilometraggio ma perfettamente funzionante. Diversamente BMW non mi vedrà più e ne parlerò il peggio possibile, spero che qualche responsabile BMW legga questo messaggio.

    P
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2012
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda forse è serve solo a buttar dei soldi ma, andare in un officina dove fanno rimappato a farsi fare una misurazione di coppia e potenza sul banco a rulli potrebbe mettere nero su bianco un comportamento anomalo.
     
  7. Pavlov

    Pavlov Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D attiva
    può essere, non ne conosco putroppo. In ogni caso, l'officina non nega che l'auto vada meno: dice che non capiscono perché. Non devo dimostrare loro nulla, in sostanza... mi basterebbe che qualcuno me la sistemasse.

    P
     

Condividi questa Pagina