apertura portellone automatica ;) | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

apertura portellone automatica ;)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da FedeFiko, 10 Agosto 2010.

  1. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Io ho le molle da 32 + le molle a gas nuove non originali. Diciamo che funziona bene se siamo sopra i 12°, anche se a volte anche a quelle temperature si apre a 3/4, ma se poi lo richiudo e riapro si apre del tutto....fa solo qualche capriccetto ma tutto sommato funziona. Penso che tra un paio di settimane, se la temperatura sale di qualche grado non avrò più problemi. Se lascio la macchina al sole funziona bene anche con 5°... A me il fatto è che ho lo spoiler che pesa e mi rallenta la salita, senza spoiler sarebbe stato perfetto anche a temperature più basse, infatti se stacco ad esempio i due laccetti che mantengono il pannello che copre il cofano funziona bene anche intorno agli 8°. Spero di essere stato chiaro. Magari poi faccio qualche altro video
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2012
  2. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    da quanti Newton sono le tue molle a gas?
     
  3. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    400 come le originali.. dimenticavo, io non ho usato le rondelle perché a cofano chiuso non c'è spazio, ci va giusto la molla da 32
     
  4. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    come non c'è spazio???? mettendo le rondelle semplicemente le molle iniziano a comprimersi prima e all apertura avrai un pelo di spinta in più
     
  5. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    a me non c'è spazio, evidentemente le molle a gas sono diverse, a cofano chiuso a stento entra la molla compressa, infatti devo spingere forte per chiudere, forse perciò le mie hanno una spinta maggiore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.257
    Audi A3 td sb
    qualche dritta su quali braccetti a gas acquistare ?
     
  7. Biagio1989

    Biagio1989 Aspirante Pilota

    5
    0
    16 Marzo 2012
    Reputation:
    10
    BMW 116
    Siiiiiiiiiii per favore posta una guida più dettagliata te ne saremmo grati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    io li ho presi in un comune negozio di ricambi, costano 16€ ognuno e c'è scritto che sono per bmw e87, ma sono leggermente diversi dagli originali, sono anche più lunghi di 1cm... secondo me se non avevo lo spioler funzionava al 100% anche di inverno, infatti spesso sto pensando di sostituirli con alcuni più potenti ma sono un po' frenato perché dopo si aprirebbe troppo velocemente... non so se fare o meno l'esperimento...anche perché adesso funziona abbastanza bene
     
  9. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.257
    Audi A3 td sb
    grazie nitro :wink:

    quindi riepilogando : braccetti std a gas da 400 n , per chi non ha lo spoiler e molle da 32mm , semmai fare un tentativo con quelle da 25 mm per chi le avesse già per testare la velocità di apertura .
     
  10. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    giusto, ma secondo me le molle da 25 non ce la fanno
     
  11. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    neanche secondo me... andrei direttamente di 32...
     
  12. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ok ! vi terrò informati .
     
  13. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.257
    Audi A3 td sb

    eccomi qua.....allora stamane ho trovato il tempo per sostituire le molle da 25 con quelle da 32mm con inoltre la sostituzione dei braccetti con dei nuovi originali sempre da 400 N (20 euro cadauno), in coda ed in testa alle molle ho inserito inoltre una rondella di gomma tipo quelle delle guarnizioni dei rubinetti con foro interno di 7 mm., quest'ultime con l'intento di fare da appoggio durante la fase di carica delle molle.

    Risultato : il portellone portantosi dietro il peso della cappelliera mi si apre " a metà " mentre a cappelliera sganciata si apre totalmente in maniera soft, senza alcuna accelerazione e devo dire che così è bello anche a vedersi.

    Altra considerazione che stamane la temperatura esterna era intorno ai 9-10 ° quindi ancora non ottimale per la funzionalità dei braccetti a gas, sicuramente quando saremo intorno ai 20° penso che le cose miglioreranno anche a cappelliera agganciata.

    Mi rimane il dubbio se i braccetti nuovi servissero o meno, purtroppo non avevo in precedenza fatto un tentativo con le 32mm e visto che con le molle da 25mm non avevo ottenuto alcun risultato, sono andato diretto ad acquistarne altri.

    Se posso dare un consiglio, chi avesse intenzione di comprare dei nuovi braccetti direi di prevedere per questi un carico superiore ai ns attuali 400 Newton , per lo meno da 500 Nw si è certi di non sbagliare.
     
  14. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    io vorrei montare delle molle a gas più potenti, ma 500n secondo me è troppo, considera che corrispondono a circa 10kg in più di potenza, quindi credo che sarebbero troppo forti e si aprirebbe troppo velocemente... quindi stavo pensando a molle da 430n che corrispondono a 6kg in più di forza, quindi ce la dovrebbe fare senza essere troppo veloce... se c'è qualche ingegnere lo pregherei di verificare se è corretto quello che ho scritto perché sono mie osservazioni...
     
  15. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    anche io con cappelliera agganciata a volte fa cilecca.. ma alla seconda volta si apre...
     
  16. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.257
    Audi A3 td sb
    altra considerazione, la sostituzione dei braccetti con altri originali della stessa lunghezza a molla inserita ha comportato di fatto solo un leggero aggravio di pressione nella chiusura del portellone, ciò vuol dire che la molla si carica relativamente non opponendo grande pressione e liberando solo in parte il carico (400N) della spinta che dispone in potenziale.

    Quindi o si acquistano dei braccetti compatibili non originali e che siano leggermente più lunghi almeno di 1 cm , oppure in alternativa in sostituzione delle rondelle di gomma che fanno di appoggio alle molle, occorrerebbe inserirne altre di maggior spessore, questa soluzione è da preferire in quanto ci consentirebbe di gradualizzare l'altezza necessaria per caricare le molle sino ad esprimere la spinta che ci necessita o che regoli la velocità di apertura che più ci aggrada :wink:
     
  17. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    i miei braccetti sono più lunghi di mezzo cm ed hanno gli agganci più grossi, quindi la molla va completamente sotto pressione, forse per questo il risultato che ho ottenuto è migliore nonostante lo spoiler.... Se a qualcuno interessano ve li posso dare perché vorrei provare quelli da 430n...
     
  18. Maverick1987

    Maverick1987 Aspirante Pilota

    40
    0
    27 Luglio 2011
    Reputation:
    10
    120d 5p 163 cv
    Mmm scusate sapete la misura delle rondelle che servono?
     
  19. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputation:
    73.240
    Bmw 120d
    larghezza del foro???
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputation:
    5.257
    Audi A3 td sb
    di norma dovrebbero combaciare con la larghezza della base della molla in modo da fornire un appoggio ideale e far sin che ammortizzi un pò la pressione esercitata da questa, il foro centrale dovrà essere per lo meno di 7 mm. lo stelo del braccetto credo sia 6 mm e quindi la rondella di gomma dovrà scorrere sulla scorta della spinta in apertura e non dovrà fare in un certo senso da freno.

    Io ne avevo messe due per ogni braccetto, una in testa e l'altra in coda alla molla solo che essendo soggette ad carico non indifferente praticamente 24 ore su 24, queste rondelle tenderanno dopo un pò a schiacciarsi perdendo oltre che di efficacia anche il loro spessore, suggerisco di partire con almeno due per lato molla quindi quattro per ogni braccetto; successivamente le ho sostituite con altro supporto tagliando a misura un tubicino di gomma avente la sezione giusta per essere infilato nell'asta, altezza 1 cm. più o meno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2012

Condividi questa Pagina