interessante teoria, peccato la ZF scriva chiaramente che l'olio va cambiato ogni 60mila km il tuo potrebbe essere un ottimo metodo per spendere inutilmente 10 volte la cifra necessaria all'ordinaria manutenzione, ed ingrassare i meccanici che non aspettano altro.... Fabio
non diamo informazioni sbagliate, l'olio sarebbe bene cabiarlo al max ogni 100mila km, meglio se ogni 60mila. è ovvio che se aspetti che il cambio funzioni male, per cambiarlo, non è detto che poi le cose migliorino. anche i mecc bmw consigliano il cambio
quest indicazione è riportata sulle specifiche degli olli per trasmissioni idrauliche e sui datasheet e manuali della ZF che poi il produttore automobilistico scriva altro, dobbiamo attenerci a questo. per un errore di traduzione, sulle specifiche dei cambi AL4 4HP18 4HP20 (su questi lo ricordo perfettamente, sugli altri dovrei andare a vedere) è saltato un rigo, per cui la frase tradotta è diventata "il cambio non ha bisogno di sostituzione olio a vita" quando in realtà si voleva indicare "il convertitore è sigillato e non richiede manutenzione, il cambio dev'essere permanentemente lubrificato" infatti nel paragrafo successivo è indicato l'intervallo di manutenzione in 60mila km sembrerà strano, ma l'olio motore ha uno sviluppo tecnologico MOLTO MOLTO più avanzato rispetto agli olli per cambi automatici/servosterzi o meccanismi oleodinamici in genere (e viene impropriamente chiamato "olio o fluido idraulico") ciao Fabio
Grazie sei stato preciso ed esaustivo concordo con te, dove posso reperire il tipo di cambio che monta la mia E65 e che tipo di Olio dovrò inserire ? sai anche se è previsto ilcambio del filtro (se esiste ) Grazie Sergio
Per quello che ne so con 4 litri non fate il cambio olio del cambio automatico. Quello che esce sarà quello nella coppa ed intorno, ma altro olio è dentro al convertitore, per fare un cambio olio completo serve in genere un'attrezzatura apposita che aspira l'olio dal cambio con l'auto accesa e contemporaneamente inserisce quello nuovo.
il tipo di cambio= libretto U&M oopure relaoem + matricola telaio l'olio quasi certamente è un ATF (a parte le specifiche possibili) che può essere upgradato con un ATX il filtro va cambiato perchè esiste e nè è -appunto-prevista la sostituzione, e sarebbero da verificare i magnetini di ritenuta scorie metalliche (se sporchi ed efficienti) Fabio
no no no sicuramente con 4 litri NON si fa il cambio totale dell'olio del CA, perchè ne contiene circa il doppio su quasi tutti i cambi ZF è prevista, come normale manutenzione, SOLO la sostituzione parziale è comunque possibile sostituire tutto l'olio, ovviamente... sono circa 8-10litri dipende dal modello del cambio non esiste nessuna macchina/dispositivo/accidente-vario che aspira l'olio vecchio ed inserisce l'olio nuovo NEL cambio automatico in alcuni (pochi)modelli di CA il convertitore di coppia è ESTERNO al cambio ed è sigillato, nessun olio in comune con il cambio vero e proprio Fabio
sulla e65 la sostituzione dell'olio è di circa 9 litri in quanto non è assolutamente possibile uscire quello dal convertitore senza smontare il cambio stesso. In totale ci sono 12 litri di olio. Io ho già fatto revisionare il mio cambio dalla ZF ufficiale italia (me lo ha pagato il venditore) e con il cambio ancora in garanzia (quasi allo scadere) si è guastata la meccatronica che ho provveduto io stesso a smontare, spedire alla ZF e rimontare, con tanto di rilivello olio (DIS alla mano).
non sapevo nulla e avendo la macchina 150000km ho fatto fare il cambio olio cambio alla BMW (per me l'olio va sempre cambiato per precauzione, è una mia impostazione). FAtto sta che per il cambio dell'olio mi hanno conteggiato 250€ per l'olio e 250€ per il lavoro ca (c'era altra roba.) Giuro, non lo faccio più alla BMW! Comunque per me i liquidi andrebbero sempre rinnovati anche per una loro naturale perdita di caratteristiche chimiche, e non solo per limatura o simile. Se fatto in modo ragionevole costa anche poco.
Ti consiglio tra sei mesi di smontare il pannello inferiore e verificare se vi sono perdite di olio idraulico perchè come tu sai la coppa è di plastica e perdono !!!! Anch'io ho avuto un paio di volte la sfortuna di andare in BMW, non offrono nulla di più di quello che fornisce un meccanico di fiducia. Inoltre potrai trovare su questi siti ciò che ti è utile ed originale http://www.mbmw.it/index1.html per il cambio olio al Cambio NON è nulla di eccezionale e nessuna Procedura qualsiasi meccanico può eseguirla quà dove acquistare kit coppa olio e olio e tanti altri pezzi di ricambio, basta digitare E65 http://www.ebay.de/
utili: http://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/149/Multi%20ATF_GB.pdf?1290086772 http://www.nmia.com/~dgnrg/SD92-113.pdf http://www.fuchs-europe.de/automatic_transmission_fluids.html'>http://www.fuchs-europe.de/automatic_transmission_fluids.html http://www.castrol.com/liveassets/bp_internet/castrol/castrol_usa/STAGING/local_assets/downloads/p,q/pds_ImportMV.pdf http://www.redlineoil.com/product.aspx?pid=51&pcid=9 http://www.fuchs-europe.de/automatic_transmission_fluids.html http://www.dcaricambi.eu/FTP/AREA%20WEB/1%20CAT%20GENERALE%20%2015-04-2010/43%20OLII%20SWAG/OLII%20IDROGUIDA%20SWAG.pdf http://www01apps.zf.com/kst464/ZF_InteroeleV2_manager/Work/2009-10-01/TE-ML%2011_en0700.pdf http://www01apps.zf.com/kst464/ZF_InteroeleV2_manager/Work/2009-10-01/TE-ML%2014_en0700.pdf
basta una coppa da 115 euro massimo su ebay e olio castrol transmax z su ebay dal tedesco a 10 euro litro. per il resto è semplicissimo.