Ho letto su un forum straniero, che isolando il serbatoio (numero 6 sulla foto), si guadagna una risposta maggiore sulla accelerazione. In poche parole, premendo l'acceleratore la macchina risponde prima ed e' piu' scattante e si evita quel lag dell'acceleratore. Il lavoretto si fa in 10 secondi, perche' non bisogna smontare niente. La parte interessata si trova accanto al serbatoio con il liquido per i tergicristalli, questo pero' per le restyling, mentre per i 136cavalli il serbatoio si trova da un'altra parte. Praticamente si sfila il tubicino nero, quello che punta il frontale della macchina che esce dal serbatoio a depressione (dalla foto non riesco a capire qual'e la parte frontale) e non quello dall'altra parte dietro e lo si collega al posto del tubicino nero il quale ho indicato con la freccia rossa. Da quello che ho capito, tanti lo hanno fatto e la differenza si nota e non comporta alcuna perdita di vacuum, come tanti direbbero. Voi che ne pensate?
Hei ciao, sinceramente non so se la cosa è fattibile, io so solo che una volta a causa di vibrazione quel tubicino si è sfilato e la macchina andava malissimo, cioè in accelerazione sembrava un aspirato, però in allungo la macchina senza problemi, per spingere dovevo salire moltissimo di regime e infine ho scoperto quel tubicino che va al barilotto.
Non so e' lo stesso il caso tuo. Praticamente facendo come ho detto prima, si dovrebbe accorciare il passaggio del vaccum, bypassando quel serbatoio. Il tubicino numero 8, invece di passare per il serbatoio, va infiliato direttamente nella parte dove c'e' la freccia.
Ah scusami non avevo capito, ma all'interno di quel barilotto cosa c'è? Magari qualche filtro? Le sto sparando a vuoto eh.
Cioè? Sporcizia? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq in caso è da pulire ogni tanto? Perchè alla fine nel pre-rest so benissimo dove si trova e in caso come poterlo rimuovere.
E un backup per il vuoto, una riserva... Si vede che in determinate situazioni il vuoto richiesto dal circuito è maggiore di quello prodotto dalla pompa del vuoto e la riserva "è" li dentro. Per me è una boiata cmq così senza stare tanto a pensarci, se il circuito funziona con il vuoto e tu in determinate condizioni glielo levi o gliene dai di meno che succede??!!
Per me la miglioria è un effetto placebo ...in certi transitoritransitori,serrandine,lamelle e egr e turbina,poni il caso che si aprono insieme e affondi l'acceleratore sai che bel turbo lag che ha!?? :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inviato da manzrik e dal suo smartphone
è come ha detto manzrik. il serbatoio serve per avere sempre disponibile la depressione necessaria. eliminandolo , al massimo potrebbe verificarsi il caso in cui non basta,e magari non aziona giustamente quel che deve senza serbatoio NON possono esserci miglioramenti di alcun tipo, perchè a parte che la depressione non aumenta,ma anche dovesse aumentare, al massimo sfasceresti le pierburg,ma senza assolutamente influenzare la VELOCITA' di azionamento degli attuatori,(che sono comandati dall impuslo ELETTRICO delle pierburg stesse).. in realtà la depressione in certi frangenti potrebbe al massimo diminuire. prova,e vedrai che va uguale o peggio.
Io ho letto che non e' che va di piu' la macchina, ma che il turbo entra in funzione prima e il pedale dell'acceleratore e piu' "scattante". Uno di questi giorni faccio sta prova, giusto per la curiosita'.
falla pure. non credo si rompa. ma in teoria è impossibile quel che dicono.. la pressione viene regolata tramite la geometria variabile- essa è comandata da un attuatore a depressione la depressione è dosata dalla pierburg- anche se glie ne fornisci molta di più, essa ne dosa sempre la stessa quantità- dunque non cambia nulla- All'inverso, sarebbe come avere un compressore che pompa 50 atm, ma regolare il manometro a 2 atm. Le gomme le gonfieresti sempre a 2 atm.. la spegazione sull'attuazione della geom. variabile è molto semplicistica, ma era per rendere l'idea. fai pure la prova.
Facci sapere se ci sono cambiamenti, nella prova che hai fatto, cmq credo che il discorso di marzo fili e rischiate di avere un turbolag in qualche frangente esagerato, quindi non so se realmente ne valga la pena.
Oggi ho fatto la prova e l'ho guidata un paio di km e ho avvertito una risposta piu' "pronta" dell'acceleratore. Sembra piu' scattante e il leggero lag che si avverte premendo l'acceleratore e' svanito. Non ho riscontrato ne rumori strani, ne problemi con i freni o altro. Per adesso la guido cosi, tanto per rimettere i tubicini al loro posto, ci vogliono 20 secondi.
Boh, mi pare di aver letto su qualche forum straniero che questo serbatoio ha a che fare con i freni, o che li aiuta con il vacuum o roba del genere. Cmq l'ho guidata anche ieri e niente problemi.