...dato che molti la criticano, cerco di esporre in breve cosa vuole dire secondo me (da possessore) comprare una serie1. A molti di voi, mi sembra di capire,trovano denigrante per la bmw avere una macchina cosi piccola nella gamma(bmwun machinun). Non sto neanche a rivangare modelli passati della casa perchè sarebbe banale e troppo facile trovare i precedenti. Forse ad alcuni sembra un vorrei ma non posso, in realtà io avrei visto di piu la z4 2.0 come unica auto un vorrei ma non posso, perchè se uno puo permettersi una spider in teoria dovrebbe avere 2 macchine, e la spider è quella del weekend che anche se è 3.0 puoi fartela, non come un mio amico che tutte le volte che si esce e piove la riporta a casa o quando siamo in 3 ci si sposta tutti col gasolone della 1 che la mia consuma troppo . Se invece andiamo a portare il metro nel suo segmento il suo prezzo è giustificabile in parte, troppo alto rispetto alle concorrenti, ma con tutt'altre ambizioni (esclusi audi alfa). A dirla tutta costa esattamente come una sportback quando hai preventivi alla mano e se molto accessoriate, a parità costa meno la serie1 (provare per credere) . Senza negare che sono entrambe troppo care. Pero andando a vedere le caratteristiche della e90 e della e87 troverai molte cose in comune, e allora che fai vendi la e90 "tagliata" a 500euro in meno? non si puo, risparmi qualcosa su sedili posteriori, sulla quantità materiale (carrozzeria e telaio in meno),su cassettino e plancia. La pensi per un giovane aspirante bmwista quindi le dai un impronta giovanile e la metti sul mercato a un prezzo inferiore alla e90 con caratteristiche tecniche molto simili(per non dire uguali). Quando agli amici ho detto che ci facevo un pensierino tutti han detto no che schifo meglio la A3 o la 147 che costa anche meno. Poi quando le posteggiamo davanti ai locali le 2 qui sopra non se le caga nessuno, con la serie1, perchè stupisce in bene o in male, si girano...poi quando esco insieme agli altri 2 il primo ad arrivare al semaforo sono io e anche il primo a ripartire, che per uno dotato di spirito di competizione non è poco. Inoltre sta avendo talmente poco successo da un po di tempo a questa parte si sta letteralmente riempiendo, a Bergamo-Brescia vedo piu 1er che A3sb. Una variante coupè andrebbe ad arricchire la gamma ed attrarre nuovi clienti, pero bmw starà pensando a quanti clienti perde x' la 1er perchè non c'è coupe e quanti ne guadagnerebbe con 2 porte in meno e probabilmente non è ancora convinta del passo. Effettivamente la 130i puo essere stupida ma se ci pensiamo come momentanea sostituta di una ipotetica m1, ci deve essere nella gamma un modello di spicco. La 120D poi secondo me è proprio in perfetto stile bmw, motore e assetto bomba pochi fronzoli si accende e via. Su strada capisci in cosa hai investito i 10000 euro in piu di una golf, prendo questa come metro perchè ce l'ha mia madre, e non c'è paragone. Sinceramente me ne frego del rivestimento del cassettino, scelgo la playlist sull'ipod, ingrano la 1^e mi diverto come un bambino il resto non conta... neanche le 147 che ti fanno il medio mentre le sorpassi a 220... le critiche le lascio a gente piu matura indecisa fra passat e serie 3 per la qualità di tessuti di rivestimento...IMHO
Mi sembra di sentire il mio amico Federico ( Angels ) parlare.... Che la serie 1 faccia davvero questo effetto??
Re: Perchè serie1... è bello e anche giusto essere convinti delle proprie scelte! ovvio senza cadere in estremismi!
qui non si tratta di estremismi..ma di pura passione...e gli unici altri appassionati che hanno il nostro comportamento sono gli alfisti....ecco perchè quando si creano discussioni ci sono le scintille...ma il dna è lo stesso...passione per la guida....passione per la propria auto spinta a livelli che all'esterno posso anche sembrare..ridicoli
D'accordissimo con te Belfagor! Io e Twin ne sappiamo qlcosa della passione x i nostri amati marchi!!! :exclaim: L'unica cosa su cui ho qlc disapprovazione è forse sul fatto ke nn penso ke gli unici appassionati siano i BMWisti e gli alfisti....
Bhe lo spero anche io...un'altra "specie" di appassionati è quella dei porschisti....che vedono solo porsche e basta. Ma al di la di tutto, è bello essere appassionati, sono il primo ad esserlo, ma non sono così legato al marchio bensì alle qualità intrinseche delle vetture.
Bel discorso ma la 1 continua a non piacermi fino in fondo. Non sto neanche a giudicare il prezzo. Quello viene dopo. Vorrei tanto il 3 porte.
Mi fa piacere che in molti abbiano apprezzato questo post...che non ha l'intenzione di dimostrare che ho scelto la serie1 in quanto migliore di una porsche(cosa peraltro impossibile)..ma di spiegare perchè uno puo scegliere la 1er al posto che la 3er o la A3,A4 o la 147, io dopo averle provate tutte ho trovato che quella che piu mi si addiceva era la 1er. Per chi la denigra in quanto "utilitaria" della BMW dico solo di provarla.. Come considerazioni a posteriori direi che non so come si prospetta il mercato dell'usato, ma sul nuovo ne stanno immatricolando un bel po, da noi a Bergamo e anche a Brescia se ne vedono sempre di piu in giro. E non solo in mano a gente giovane.
ovviamente io parlavo di marchi "normali" non di ferrari..o porshe... e poi volevo sottolineare un'aspetto secondo me fondamentale..sono gli unici marchi che fanno come caposaldo il piacere di guida e la sportività!
beh sicuramente...honda è un marchio che suscita emozioni in chi lo possiede..anche se con la nuova civic...c'è stata una inversione di tendenza che ha dell'incredibile..da marchio che aveva la sportività come bandiera...e..casa da "buon padre di famiglia" mah...
Si, ma anche con l'estetica da "buon padre di famiglia" quella macchina da tante di quelle mazzate che neanche ti immagini al 99.9% delle sue concorrenti. Senza scomodare la Type R, basta la tranquilla 1.6 da 110CV per mettere in riga tutte le sue concorrenti di pari cilindrata. Per non parlare della tranquilla 2.0 da 160CV.
meglio non generalizzare, diciamo...alcuni porschisti, comunque non io. sul fatto della spider Z4=seconda auto non è sempre vero, dipende sempre dal lavoro che si fà, dalla strada e dallo spazio che serve... io la mia l'ho sempre usata tranquillamente, mi vedo costretto a venderla per problemi di spazio e lavoro, solo ora visto che dovrò fare parecchi km all'anno in più e dovrò trasportare sempre qualcosa... :frown:
Come dici tu poi dipende anche dal tipo di vita, io parlavo per quello che ritengo l'utente comune. Di solito qualcosa ci devi caricare, se ti sposti non lo fai da solo e quindi in genere ritengo una spider una seconda auto per chi gia ne possiede altre.