temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv) | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da roby338, 14 Dicembre 2011.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha

    Comunque fatto nuovo giretto prima, temperatura esterna di 18 gradi, acqua alla partenza 15 gradi, guida tranquila entro i 1.200-1.500 giri, clima acceso, velocità fra i 40 ed i 70 km/h, traffico assente, dopo 15 minuti, circa 6-7 km, acqua a 90 gradi esatti, spento la carretta x mezz'ora, ripresa con l'acqua a 75, dopo 4 minuti ha riraggiunto i 90, ed ha ballato fra 90-92 nei 12 minuti successivi prima ke la rispegnessi.

    Direi ke va su fino a 90 almeno, e poi non ridiscende +.

    Prima del cambio termostato magari saliva un po' stando fermi, ma appena ti muovevi, ridiscendeva intorno agli 80.
     
  2. vecieto

    vecieto Aspirante Pilota

    37
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    e91 320d 163cv automatica
    bene cari amici.

    invece di rifare la mmappa, per il momento ho cambiato il filtro dell'aria con uno di tipo sportivo.

    sarà che mi sono abituato a guidare col cambio in modalità manuale ma l'auto mi sembra essere migliorata un bel po' (nel comportamento e beve appena un po' meno).

    guidando in "ds" ho spinto l'auto fino a quasi 3.000 g/m, facendo varie prove, ma non c'era verso che cambiasse marcia.

    nel frattempo ho comprato una presa obd bluetooth e tramite il programma torque ho monitorato in particolare la pressione del turbo con il cell.

    mi sono accorto che la pressione sale anche parecchio anche a bassissimi giri premendo l'acceleratore anche solo per metà della sua corsa.

    ma sicuramente questo voi già lo sapevate, però forse può essere questo il motivo di tante rotture di turbine che abbiamo avuto o magari può contribuire.

    da qui la decisione di andare in manuale.

    ora sto valutando se togliere il dpf.

    a tal proposito qualcuno (abbastanza affidabile) m'ha detto che basta fare 5€ di benzina su un pieno di gasolio e poi è come non averlo più.

    a voi risulta? a me sembra un po' una fiaba.
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Sembra anche a me.

    Il DPF è un filtro, come fa a scomparire da solo? Può intasarsi, quello sì, ma non il contrario...
     
  4. vecieto

    vecieto Aspirante Pilota

    37
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    e91 320d 163cv automatica
    già pareva fantascenza pure a me.

    eppure la persona che me l'ha detto non è una che parla tanto per darfiato alla bocca.

    a meno che non intendesse che aggiungendo benzina al gasolio i microfori che dovrebbero fermare le polveri si deteriorino allargando così il passaggio dei fumi di scarico.

    beh appena possibile cerco un mecca affidabile e gli pongo la domanda.

    grazie

    ciao
     
  5. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    Ciao

    A meri fini statistici, riporto le mie esperienze con 320 d step Xdrive e91 177cv rest 2008 originale (si FAP, cat e filtro) cerchi 17" 113.000 km:

    CONSUMI: reali negli ultimi 5 pieni misurati per "settare" il BC, 14,9 km/lt. Piede leggero con qualche tiratina decisa, città e fuori città e autostrada 130/140 km/h, il consumo spazia dai 14 ai 15,5. Uso massiccio del cruise anche su brevissimi tratti (IMHO, il cruise abbatte molto i consumi)

    TEMPERATURA: registrata in condizioni di esercizio normali, tra 86 e 89 (non ho mai beccato la rigenerazione in corso), periodo invernale con temperature esterne raramente sotto zero, tratte di 20' (partenza dal garage con l'acqua sui 20 gradi) con temperatura massima (88/89) raggiunta in circa 20' e 15/20km.

    Dopo una tiratina raggiunti i 90 che sono saliti piano piano sino sino a fermarsi a 97 fermo in garage. Non ho atteso di verificare se la temperatura sarebbe salita ulteriormente ma non credo (almeno spero...)

    Ma la temperatura corretta per 320 d 177 cv quale dovrebbe essere?




    STEP: il mio cambia morbido in D (solo occasionalmente strappa un po', forse durante le rigenerazioni, ed in riscaldamento cambia un po' più in alto, 2200 giri), buono in M, molto rapido in DS (direi rapidissimo, quasi non me ne accorgo, ma non ho altre esperienze automatiche...). Regimi d cambiata, 1700 in D (se tiro, sale il regime di cambiata), in DS anche oltre i 4000 quando affondo deciso, variabile ma sempre oltre i 2500/3000 in DS quando non affondo tanto. Reset fatto poco fa: a me è parso di percepire un sensibile miglioramento ma più esperti utenti mi hanno detto che si tratta di effetto placebo essendo la procedura dell'acceleratore assolutamente ininfluente (relata refero), in quanto la centralina non è assolutamente adattativa, ma ha semplicemente 2 opzioni in D (economy e normal) e 2 in D, sport e più sport...

    Saluti í ½í¸
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
  6. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Questa mattina ho sostituito il termostato della egr e dopo aver fatto un giro di 5 minuti circa la temperatura oscillava dai 72 ai 75 gradi in funzione di quanto tiravo,quindi miglioramenti miracolosi non ne ho percepiti a parte qualche grado in più rispetto a prima infatti prima con il motore a 2500 giri in statale andava anche sotto i 70 gradi adesso mi pare stia sempre sopra i 70.

    Una cosa che ho notato e' che mettendo dell'acqua in ingresso al termostato vecchio la stessa fuoriesce dall'uscita anche se la valvola e' chiusa,e'normale un po' di trafilamento o non faceva più tenuta?
     
  7. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    75 gradi come temperatura d'esercizio mi sembrano pochini...
     
  8. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Anche secondo me sono pochini,probabilmente c'e' da sostituire l'altro termostato,non saprei.
     
  9. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    In attesa di scoprire quale sia la temperatura d'esercizio corretta per il mio 320 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />, la sto monitorando spesso e noto che a regime si attesta su 86/88 che credo essere abbastanza corretta. C'è da dire che, di questa stagione, raggiunge in un lampo i 76/78 per poi rallentare sensibilmente per arrivare a 88 comunque in fretta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2013
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Infatti io ho dovuto sostituirli entrambi.

    Attenzione ke, se hai il dpf, con quelle temperature, le rigenerazioni non partono o s'interrompono subito, quindi riski seri danni al medesimo e, di riflesso, alla turbina.
     
  11. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Ho già avuto i miei bei problemi con turbina e dpf quindi credo che lo farò cambiare al più presto,sai dirmi cosa c'è da spendere per la sua sostituzione
     
  12. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    oggi ho monitorato la temperatura e sto sui 65, sale a 70 e poi riscende.

    facendo strada in salita questa sera prima di tornare a casa per 10 km sono arrivato a 85°.

    quale sarebbe da sostituire?
     
  13. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Io ho sostituito quello dell'egr e' non è stato del tutto risolutivo quindi ora provo con il termostato del refrigerante,potresti provare con il più' semplice,quello dell'egr e poi con l'altro
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Adesso esattamente non ricordo, credo d'avere gli scontrini in makkina, mi sembra ke x la sostituzione di entrambi i termostati in conce volessero sui 350 euro o +, io li ho presi (prima l'egr e poi quello dell'acqua) e fatti montare da un amico, il tutto mi sarà costato circa 120 euro (compreso l'amico), quello dell'acqua penso venisse sui 60.
     
  15. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    si trovano solo in conce o anche da autoricambisti?

    hai i codici?
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Suppongo anke all'autoricambi, x quello ke costano in bmw non credo valga la pena risparmiare 5 euro, poi se hai il conce a 100 km vedi te.

    Basta ke ti porti dietro il libretto, se proprio vuoi i codici cercali qua http://www.realoem.com/bmw/select.do
     
  17. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    il problema è che il conce ce l'ho a 130 km
     
  18. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Dato l'intervento, una volta acquisiti i codici ricambio corretti, credo ci si possa rivolgere ad un buon meccanico generico senza patemi d'animo...

    IMHO
     
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ma sì, la sostituzione è una boiata, sono rimasto a guardare l'amico mentre lo faceva, non è niente di complicato, solo perdere un po' di tempo x smontare pezzi ed arrivare a quelli in questione, x questo in conce si spende tanto di +, è solo manodopera.

    Se Bmw è tanto lontana o si fa fare tutto ad un mecca qualsiasi oppure, col fai da te, all'autoricambi procurano il pezzo anke senza dargli il codice, hanno i loro libroni con tutti i modelli dei vari anni e se lo trovano da soli.

    Poi, se uno è proprio pignolo, come il sottoscritto :mrgreen:, si guarda su realoem in base al modello e all'anno e va già là col codice.
     
  20. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    Poco fa ho preso i codici da realoem, ho preso i codici tel:11717787870 per la agr e tel:11517805811 per l' altro termostato e ho cercato con google, ho trovato un rivenditore e sull sua pagina vi erano i codici corrispondenti a quelli originali per la valeo e altre ditte, ho chiamato il mio amico ricambista che me li farà avere domani con una spesa complessiva di circa 70 euro a fronte di 110 da scontare in bmw. Prossima sett cambio ammortizzatori con i bilstein già in magazzino e termostati. La scorsa settimana ho fatto il tagliando completo... Insomma spero di fare altri 210 k km.
     

Condividi questa Pagina