Ciao a tutti. Spero di essere nella sezione giusta. Ecco il mio quesito. Sono in procinto di acquistare una serie 3 e per vari motivi mi sono orientato su una pronta consegna. Il dubbio, nell'acquisto in pronta consegna, è stabilire quanto "vecchia" sia l'auto. Un conto è che sia uscita dalla fabbrica da 2-3 settimane, un altro è che stia girovagando di piazzale in piazzale delle concessionarie da svariati mesi. Come si fa a capire l'effettiva anzianità dell'auto? I concessionari verosimilmente cercheranno di rifilarmi quella che gli sta sul groppone da più tempo. C'è un modo per tutelarsi da questo punto di vista?
di solito il vantaggio di una pronta consegna è lo sconto più elevato che praticano per venire incontro al cliente visto che l'auto non la si può scegliere come si vuole, quindi imho il problema non sussiste.
saluti, innanzi tutto benvenuto nel forum; non è chiaro se si tratta di una serie 3 F30 o la E 9x; se poi potessi dare altri dati come equipaggiamenti sconti etc si potrebbe valutare; ad ogni modo dal numero di telaio si può risalire alla data di fabbricazione
Sì che sussiste. Cerco di spiegarmi con un esempio. se tu concessionario avessi in piazzale 2 auto, una prodotta 1 mese fa e l'altra prodotta 5 mesi fa, quale cercheresti di sbolognare al cliente in pronta consegna? La domanda quindi è: come fare in modo di essere sicuri di acquistare l'auto più giovane? Azzardo qualche ipotesi: il concessionario ha qualche documento che può/deve farti vedere, che certifichi l'effettiva anzianità dell'auto? In teoria se non ha niente da nascondere non dovrebbe fare resistenze, però...
io comunque non starei tanto a preoccuparmi..... non è che gironzolano per anni all'interno dei piazzali dei concessionari, specie se si tratta di un modello appetibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque, oltre alla dritta data da giacomo, potresti vedere il DOT degli pneumatici (ossia la data di fabbricazione) stampato chiaramente sul bordo del pneumatico stesso......in genere sono coevi, o al massimo gli pneumatici possono essere più vecchi di qualche settimana /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
abbiamo punti di vista differenti per la stessa cosa, a me poco importerebbe, se l'auto mi piace di più come allestimento sarei capace di prendere la più "vecchia"
puoi controllare mettendo in moto e andando in info service,puoi controllare la scadenza della sostituzione liquido freni che viene impostata in fabbrica e ogni due anni.quando acquistai la mia bmw in pronta consegna nel mese di giugno,mi dissero che la scadenza del service freni vieni impostato in fabbrica la prima volta e da loro non è modificabile!poi......non so se mi hanno detto una bugia
mah su quali auto sei indeciso?hanno lo stesso allestimento e diverso prezzo?dai un pò più di dati...cmq segui il consiglio del DOT delle gomme, così ti fai un'idea senza far fatica e discussioni e tira più che puoi sul prezzo!
Se per te può rappresentare un problema, c'è il modo per scoprire mese e anno di produzione. Con il numero di telaio (le ultime 7 due lettere e 5 numeri) vedi tutto. Se hai un telefonino con connettività ad internet, vai a vedere l'auto, nel vano motore leggi il telaio e lo scrivi in questo sito ---> CLICCA nell'apposito spazio. Non entro troppo nel merito, ma non capisco bene cosa cambia se ha un mese in più o in meno :wink: