F30 316d rimappata | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F30 316d rimappata

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da the snake man, 7 Marzo 2012.

  1. frabel007

    frabel007 Aspirante Pilota

    17
    0
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    mercedes c220d
    il piacere di guida si può esprimere in rare occasioni......con gli autovelox a 50 km orari......è inconcebibile tale velocità con le attuali vetture medie.......in sostanza il concetto è alquanto deprimente, io credo che chi può deve prendersi la 320 D, ma per l'utilizzo normale una 316D può essere una scelta molto dignitosa, per nulla economica.....il mio 318 i del 91 aveva 118 cv.....inoltre, i cv di un diesel sono molto diversi da quelli di un motore a benzina....molto più sfruttabili.........
     
  2. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    Mah, con i tagliandi ogni 30.000 km, in 4 anni di tagliandi io ne farò probabilmente due, ma anche chi facesse il doppio dei miei km potrebbe arrivare forse a 4...

    Poi che un tagliando fatto fuori BMW faccia le stesse cose per 150 invece di 500 ci credo poco, probabilmente costa meno perché sostituiscono e controllano meno cose, si limitano a cambiare olio e filtro... ammettendo, più realisticamente, di risparmiare un 200 euro a tagliando in 4 tagliandi si risparmiano 800 euro che non è poco, ma un motore BMW con 800 euro mi pare improbabile riuscire a farselo dare... :wink:

    Persino con 100.000 km/anno, con 12 tagliandi in 4 anni e 2400 euro di risparmio teorico, la vedo dura tirarci fuori un motore... :biggrin:

    A me sinceramente 500 euro ogni 30.000 km sembra un prezzo equo per una vettura che costa 50.000 e rotti euro per avere la vettura con manutenzione della casa... semmai, si tratta di essere certi che l'officina BMW sia fatta da persone competenti e affidabili...
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ](*,)

    #-o
     
  4. F_max_30

    F_max_30 Collaudatore

    394
    19
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    2.123
    BMW 320d F30 Sport
    :confused2 :mumble :question: :mumble :confused2
     
  5. teomatt

    teomatt Kartista

    76
    4
    28 Luglio 2009
    Reputazione:
    165
    320D F30 2012
    Max .... ASSOLUTAMENTE d'accordo!

    Sempre fatto il pacchetto tagliandi di manutenzione programmata per le mie due BMW passate, e mi sono trovato BENISSIMO!
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ](*,)

    Siamo in OT, ma non mi pare per nulla vero, altrimenti non avrebbe senso gran parte del parco auto dai 150 cv in su!

    Sempre OT.: ognuno fa quel che pensa, il credo di ognuno di noi può sembra insensato ad altri..tutto lì:rolleyes:

    Per gli OT...e quello scritto negl'OT:wink::mrgreen:

    Torniamo a parlare di mappe/moduli?:wink:
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Cerchiamo di tornare in argomento....Grazie;)
     
  8. masma

    masma Kartista

    93
    1
    12 Aprile 2012
    Reputazione:
    43
    Audi S3
    torniamo in argomento...

    rimappare, mettere le mani in una elettronica di un'auto appena uscita, di 40mila€ mi sembra che non è logico; un'auto con le caratteristiche migliori che sono l'elevata qualità e affidabilità non si può subito metterci moduli o rimappare...

    approvo se la macchina avesse 2 o 3 anni e fuori garanzia
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    prendere un auto per le sue capacità, ottimizzarle...coscienti dei pro e dei contro per me è logico...

    Ad esempio un 335i con 306 cv...lo prenderei, ottimizzerei il tutto da subito con una spesa di circa 4000 euro...cosciente che al limite massimo con altri 2/3 mila copro eventuali problemi....

    Prendere un 118d, mapparlo conservativo...potrebbe aver molti riscontri positivi...certo che se sbagli preparatore c'è da mettersi le mani sui capelli....

    Personalmente ho preso un auto nuova ed ordinata di listino 24 mila euro per mia moglie/aziendale...non ha fatto 3 settimane originale....
     
  10. frabel007

    frabel007 Aspirante Pilota

    17
    0
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    mercedes c220d
    i soldi risparmiati comprando una 316d meritano una centralina.....perchè un 2000 da 116 cv è il massimo dell'affidabilità e lo permette......il problema è mettere una centralina di grande qualità visto la qualità della macchina.....per esempio la steambauer è approvata dal TUV tedesco......mettere una centralina porcata è un grande errore e potrebbe provocare seri danni..........il grosso problema è sapere se queste creano problemi di compatibilità con l'elettronica della macchina, cosa sempre più frequente.....visto che il software originale viene sviluppato per non permettere l'aggiunta di moduli accessori......bisognerebbe poter parlare con chi l'hanno già installata.....
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io non prenderei mai un'auto nuova per rimapparla subito. stop.

    che poi la base motoristica è la stessa, e va bene...peccato che molti componenti cambino dal 316 al 318 al 320, quindi...più rischio di rotture turbine ecc sul 316 o 318 con l'aumento dei cv. Altrimenti che avrebbero fatto a fare delle sottomotorizzazioni? mica ti vendono lo stesso motore solo limitato di elettronica...e tanto poi lo sappiamo tutti:

    qualsiasi auto prendi, qualsiasi, che abbia 50 o 400cv, dopo del tempo ti stanchi dell'erogazione: c'è l'utente muccio che vende la sua 135i da oltre 400cv per passare ad un'auto che vada la metà, solo perchè si è stufato e non sa più cosa prendere per essere soddisfatto!

    Quindi io dico la mia: prendi il tuo 316d, bello accessoriato, non far decadere la garanzia, e quando schiacci e non va pensa al valore degli optional :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Oppure prendi una 320d, meno accessoriata.
     
  12. frabel007

    frabel007 Aspirante Pilota

    17
    0
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    mercedes c220d
    la mia prima auto è stato il Golf GTD del 1985, che a quei tempi sembrava di andare come un missile ed aveva appena 70 cv.....oggi una macchina va solo se ha 180 cv,,,,,,il mio fuoristrada Toyota 3000 cc ha 171 cv ma pesa il 50% in più di un 316 d......dire che il 316d è limitato rispetto ad un 320d credo sia la verità, ma che non vada credo sia alquanto esagerato in quanto il motore BMW è uno dei migliori motori in circolazione.......e non trovo il 316d per niente spompato.......
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    mai salito sul 316?
     
  14. frabel007

    frabel007 Aspirante Pilota

    17
    0
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    mercedes c220d
    io ho provato l'ultimo 316D F30 appena una settimana fa.....e devo dire francamente che mi ha piacevolmente impressionato......arrivare ai 120 km/h su strada normale.....non sarà un fulmine, ma ci si arriva senza la minima pena.....
     
  15. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    sarà, ma quella cavalleria su un'auto così pesante... non so. io ho provato la 328i e da poche emozioni solo quella
     
  16. frabel007

    frabel007 Aspirante Pilota

    17
    0
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    mercedes c220d
    molto dipende cosa si vuole dalla propria auto......se vuoi correre devi andare in pista.....altro che strade italiane dove ogni 5 km ci sono cartelli autovelox.....comunque il motore diesel, ha una curva di potenza molto diversa dal benzina......per cui un diesel si sposa bene anche con un motore che non ha grandi cavalli, se si vuol rimanere con un tipo guida normale senza esagerazioni......vai in concessionaria,visto la disponibilità del momento, provala e poi mi saprai dire.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il mio fiorino 62 cv turbo diesel è piacevolissimo....che senso ha aver di più?
     
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    su un'auto da 50k € pretendo anche prestazioni accettabili...cioè: se uno vuole comprarla e non gliene frega delle prestazioni ok.

    ma se la compri con già l'idea di aumentare la potenza...significa che vorresti una macchina più potente!
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    sarò malato...ma non ho mai lasciato nulla di originale, e mai lo lascerò! Tanto lo so che dopo un po voglio di più...allora ora mai "vecchio" programmo l'acquisto con up-grade...

    Così da rendermi conto esattamente cosa conviene prendere....

    Per il fiorino ero ironico...

    Certo condivido il pensiero di prendere il modello superiore...ma a volte il modello piccolo mappato è una soluzione...

    Ma è sempre ot.

    In IT: il modulo mappa fa bene al motore allo spirito...perchè negarselo?ehheh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  20. frabel007

    frabel007 Aspirante Pilota

    17
    0
    9 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    mercedes c220d
    il discorso è che la 316 d F30 è una auto da 30k con sedili sportivi, metalizzato e specchi elettrici ripiegabili, in quanto di serie ha tutto per un utilizzo normale......infatti il suo mercato è quello delle vetture aziendali......discorso diverso se puoi spendere 50k......non è nelle mie priorità spendere 50 k in un gingillo che dopo pochi anni vale ben poca cosa......

    dalle mie parti ci sono Q7 o X5 gommati cinese.....perche Michelin costa troppo......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012

Condividi questa Pagina