Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 23 Settembre 2011.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Le candelette non sono la causa del problema che si presenta solitamente con cambio stagione o temperature...visto che ti cambiano le candelette e devono per forza levare il collettore di aspirazione..fatti dare una bella controllata alle lamelle e una bella pulizia...raccomandagli di sostituire le guarnizioni dei collettori altrimenti quei vuoti si accentuano!!!...poi fatti pulire il debimetro, a volte (ogni 40/50000 km)sulla pellicola si deposita un leggero strato di polvere questo fa si che non legga bene i valori o li legga con tempi superiori e dia un impulso inferiore alla norma...potrebbe essere la causa di tale malfunzionamento...il mio l' ho pulito e mi succede di rado di sentire vuoti solo con cambio repentino delle temperature o stagione ma lo fa una sola volta poi sparisce...
     
  2. Terio

    Terio Aspirante Pilota

    6
    0
    7 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Ciao Giovanni e grazie per la risposta..

    Si...visto che lo smontaggio del collettore é d'obbligo, per la sostituzione candelette é in programma anche la pulizia...non sapevo invece delle guarnizioni da cambiare...

    sai per caso dove si trova il debimetro? se è semplice lo pulisco io..!!
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Levi due viti del coperchio motore, viene via la parte anteriore coperchio, levi il coperchio laterale filtro aria, 1 vite, così soffi pure quello, poi ci sono 2 più altre 2 viti da levare parte anteriore filtro aria perchè subito all' uscita della cassetta filtro c' è attaccato il debimetro e subito dopo il tubo dell' aria che va alla tuba, sulla parte sotto basta tirare un pochino e si sfila, quando hai in mano il debimetro non rompere le reticelle non serve,stacchi il connettore elettrico premendo sulle liguette, spray da contatti elettrici quello che evapora, un paio di cotton fioc, levi un po di cotone altrimenti fatica a passare dentro alla finestrella dove c' è la pellicola..spruzzi e subito prima che evapori pulisci per bene..ripeti due o tre volte l' operazione affinchè non vedi che la pellicola interna è bella pulita/lucida..dai una spruzzatina anche dove è posto l' elettrodo...è dentro a una piccola finestrella alla fine del debimetro..per facilitare l' operazione di spruzza e pulisci immediatamente fatti aiutare...occhio a non forzare sulla pellicola /film..solo strusciare leggermente...rimonti il tutto e alla prox volta max 20 minuti e lo pulirai...in seguito non staccare i cavi batteria perchè rimemorizzi i nuovi valori ma lascia che si resetti da solo tempo una settimana e anche prima e noterai il cambiamento...fai il lavoro tassativamente a chiave staccata...ciao e Auguroni di una Buona Pasqua!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Terio

    Terio Aspirante Pilota

    6
    0
    7 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Ciao, buona Pasqua e grazie..
     
  5. zarka

    zarka Aspirante Pilota

    17
    1
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    804
    Bmw serie 3
    Ciao a tutti volevo dirvi cosa mi accade a me a volte ma solo volte ,solo al minimo sia a caldo che a freddo la 330d 231 cv. Fa qualche singhiozzo abbastanza forte riuscire a muovere l'abitacolo poi però in movimento sparisce mentre se rimango fermo al minimo dopo una trentina di secondi sparisce lo stesso.

    Qualcuno mi sa dire qualcosa!!?

    Grazie a tutti ciao
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Una piccola esperienza e paragone per quanto possa valere..,

    mia figlia ha una golf v 2.0 tdi 140cv del 2006, da calda stentava a accendersi, mentre da fredda era perfetta, poi sempre da calda il minimo non era sempre regolare e con qualche sobbalzo del motore, dopo alcune peripezie meccaniche.. il meccanico ha sostituito il sensore temperatura acqua che trasmette anche i valori di temperatura di esercizio del motore con conseguente ingrassamento e smagrimento della combustione...bene il problema è magicamente scomparso anzi guida liscia e motore più fluido...

    Riassumendo: non è che pure bmw ha dei problemi a quel determinato sensore visto che è costruito dai medesimi fornitori?...e se si potrebbe essere la causa dei vuoti o altri malfunzionamenti similari a bassi regimi del motore visto che trasmette determinati valori alla centralina...se qualcuno avesse occasione di sostituirlo potrebbe essere la soluzione tanto ambita del noto problema, spero vivamente di avere una risposta positiva...rimango in attesa.
     
  7. Terio

    Terio Aspirante Pilota

    6
    0
    7 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    :-k:-k:-k Giovanni...sulla mia i singhiozzi si manifestano a caldo.....e a freddo va bene...:-k non é che quasi quasi hai ragione..??
     
  8. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Io il debimetro l'ho proprio sostituito con uno nuovo e non è cambiato niente. Quindi per me il debimetro non è l'imputato dei seghettamenti. Invece, come scritto precedentemente, l'eliminazione della gestione della EGR ha ridotto notevolmente il problema, direi un 90%. Resta a volte un borbottio a 1500-1600RPM, ma la vibrazione continua da 1500 a 1800RPM è sparita.
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se ne hai l' opportunità tenterei come ultima chance la sotituzione del sensore temperatura acqua...potrebbe essere quello la causa visto che i fornitori dei ricambi tedeschi sono quasi sempre gli stessi a meno che non siano subentrati i cinesi pure li...da quel poco che mi è stato spiegato quel sensore da caldo non da segnale continuo, a volte si interrompe mandando impulsi discontinui alla centralina che di conseguenza reagisce dando il problema di smagrimento...so che per le golf, quasi tutte ora ne fanno uno modificato, bmw non sono informato ma sarebbe opportuno farlo...
     
  10. Terio

    Terio Aspirante Pilota

    6
    0
    7 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Comunque a me la vibrazione continua non l'ha mai avuta, é solo che appena do un filo di gas mi da un paio di colpetti leggeri, a volte é solo uno scalino, però comunque mi rompe i co....ni.:dangerous
     
  11. Laverio

    Laverio Aspirante Pilota

    9
    0
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW E90 2008
    Io sono a 65.000km ora con un N47 da 177, ed ho notato questi seghettamenti. Di solito dopo magicamente compare alla prima curva a 20 all'ora la segnalazione dell'ASC/DSC, spegni, riaccendi e scompare magari fai duecento km in autostrada senza nessun problema e non ricompare neanche la spia. Essendo le pasticche dietro alla frutta comincio a pensare che i seghettamenti siano una presa in giro causata dall'asc e dai sensori di velocità delle ruote (magari frena ma essendo consumate, non ha effetto).

    Cmq lo posto nella sezione apposita come domanda...
     
  12. 4rkrob

    4rkrob Kartista

    80
    3
    7 Marzo 2012
    Reputazione:
    122
    BMW E90 163CV
    Stesso problema... e90 del2005 163cv 135000 km

    ...non ho fatto caso.alla questione della temperatura..ricordo ke lo notavo in 3a sempre tra i giri ndicati...si può risolvere? Cosa.è dovuto? Cmq lo fa maggiormente se l auto é A Riserva.. aspetto.notizie... grz
     
  13. master bmw

    master bmw Aspirante Pilota

    23
    0
    3 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Salve,

    anche la mia 320d 163cv ha lo stesso problema.

    un marcato seghettamento tra 1500 e 1800 rpm.
     
  14. piranhablu

    piranhablu Aspirante Pilota

    16
    0
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW320D E91
    Ciao a tutti, parlando di irregolarità di alimentazione segnalo anche io la mia. Ho un E91 177 cv. rimappata soft (+22 cv con +45Nm) con 82.000 km. la macchina va benissimo se non per un problema. Autostrada con 6 dentro, velocità 100-110 butto giu' completamente il piede, la macchina inizia a riprendersi e poi... zac... mi stacca il gasolio e va in recovery. Non si accende nessuna spia. Accosto, spengo il motore e poi lei riva benissimo tirando tutte le singole marcie. Faccio la stessa operazione partendo da 130-140 non fa una piega e va benissimo.

    Cosa potrebbe essere? Potrebbe essere il debimetro che da una strana informazione? Appena dovro' portarla a fare un tagliando, gli faro' fare un check con il tester bmw sulla diagnostica. Per il resto tutto ok, consumo medio 50% città e 50% autostrada sempre a limite codice media 6,2 litri/100 km. con ruote da 18".
     
  15. il-roxx

    il-roxx Kartista

    173
    3
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    50
    318is e36-530d e39-330 xd e92
    ciao a tutti

    il-roxx - Bmw 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e92 (231 cv) - 5/2007 - 50.000 km

    ciao a tutti! ho da un paio di mesi preso un e92 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con motore da 231 cv.

    ho letto questa vostra discussione e segnalo che anche la mia, in 6a marcia, a velocità costante, (circa 90/110 km/h), se faccio per accellerare delicatamente sento un piccolo singhiozzamento (sembrano quasi due piccoli vuoti che durano appena una frazione di secondo).

    se scalo e accelero piu deciso, oppure se tengo sempre la sesta e affondo, il problema sparisce.

    mi è successo 3 o 4 volte in 3.000 km, e francamente non ho fatto caso se la circostanza è stata quella che molti di voi dicono, cioe quando ci sono violenti sbalzi di temperatura o altro..... dovro starci piu attento e riaggiornarvi.

    usata invece in versione "sprint" va benissimo.

    mi rincuora solo il fatto che è un problema comune e non dovrebbe pregiudicare l'affidabilità dell'auto..... quasi pensavo di avere preso una fregatura.....:biggrin:

    ciao ciao
     
  16. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Vista la mia esperienza, non ci sono dubbi che se sulla tua disattivi l'EGR risolvi il problema.

    Nel tuo caso c'è qualcosa che non và nella mappa che ti hanno fatto. Probabilmente quando acceleri in 6° a 100-110 la richiesta di mappa supera i limiti imposti dalla centralina. Chi ti ha fatto la mappa? Su che parametri ha agito?
     
  17. master bmw

    master bmw Aspirante Pilota

    23
    0
    3 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Grazie, non mancherò di farvi sapere.
     
  18. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Buonasera , premetto che la mi e' una e91 163cv, ho staccato l egr il tubicino a che la fa aprire, per una settimana, la macchina andava nettamente meglio sotto tutti i punti di vista sveglia si dai bassi senza cali o incertezze! Peccato mi si sia come già sapevo accesa la spia, altrimenti la lasciavo cosi! Purtroppo non ho avuto Modo di riscontrare il consumo, ma sono alquanto sicuro che si spuntino consumi migliori!
     
  19. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Per fare il lavoro fatto bene, la EGR và smontata e bloccata, e và modificata la mappa motore per disattivarne la diagnosi. Non è un lavoro semplice, devi trovare un meccanico "sgaio" sia dal punto di vista meccanico che elettronico!
     
  20. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    scusami hai solo tolto il tubicino di colore azzurro per staccare l'egr???

    poi una volta rimesso l'errore è sparito??
     

Condividi questa Pagina