Vorrei lasciare i bridge spoke da 16 che ho su con le invernali per un treno di estive con cerchi piu grandi, indicativamente volevo mantenere il disegno di quelli originali oppure uno stile BBS scomponibili. Dal momento che ho immatricolato la macchina in Belgio qui non esistono limitazioni, quindi sono indeciso tra 17 e 18 (mi hanno proposto anche i 19 ma mi sembrano un po' estremi... )ma temo che poi il pave diventi un incubo. Che esperienza avete con le diverse misure di cerchi e quali mi consigliereste (mini Full Astro Black)? La moda qui e' il cerchio scuro, non mi dispiace il cross spoke bicolore...
i cerchi da 16 " sono ottimi, se si vuole qualcosa di più estremo i 17"; inutili dimensioni maggiori; costi, peso etc etc per le marche c'è l'imbarazzo della scelta; bene indirizzarsi su modelli veramente leggeri( quelli di serie sono pesantissimi), saluti
Grazie Giacomo, credi che il discorso valga anche per quelli replica? Ad ogni modo ho trovato questi che non mi dispiacciono affatto: Che ne pensate?
Ma quindi puoi montare tutti i cerchi e tutte le gomme senza dover aggiornare il libretto e il nulla osta della casa? Belli quelli che hai postato, ma assicurati che li facciano anche a 4 fori.
Grazie a tutti per i consigli. Quella foto viene da uno dei tanti gommisti che sono in Olanda al confine (poco distante) e li offre nella misura 4x100 sia 17" che 18". In Italia so che per montare i 18" qualcuno mette i "limitatori di sterzo"...e' una pippa oppure sono necessari? Qui alcuni sbattono sotto i 19" senza troppi problemi... @Cippy: si' nel libretto nuovo le misure non sono riportate, credo tu debba stare entro determinati limiti, ma non sono sicuro su dove stia la soglia probabilmente quando inizi a vedere il bordo del cerchio che fora il parafango... le RF le ho salutate da un bel po. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Credo che con i 18 non siano necessari. Li mettono per sicurezza, poi dipende da vari fattori. Non avendo problemi di misure, in effetti potresti valutare i 18, perchè senza limitazioni, essendoci poche gomme per la misura omologata mini, avresti una scelta molto più ampia.
Un'ultima domanda: non sono ancora riuscito a capire quale sia l'ET "ufficiale" dei cerchi originali (credo sia 47 o 42 ma non ne ho la certezza) Tanti offrono cerchi con ET 38 o 35 ma temo che, andando su 18" possano creare interferenza.
ciao Gundun; sul sito http://www.Mini2.com tutti i dati dei cerchi; ad ogni modo( cito a memoria) i cerchi da 16 e 17 hanno ET 48, quelli da 18( mi sembra) 52; quelli da 15 " 45 mm sul sito OZ sono indicati i cerchi che non necessitano di modifiche; sulla Mia ho dei cerchi 7x16 ET 40( con gomme 195) e c'è ancora un margine di circa 5 mm saluti