vibrazioni motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

vibrazioni motore

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da frenks, 14 Maggio 2011.

  1. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non per sponsorizzare bmw,ma errori possono capitare a tutti,di certo non è paragonabile al gruppo fiat ,il valore sta nei materiali usati nella tecnologia investita per l'ottimo telaio e via dicendo,una fiat(alfa) si nota subito dopo i 40.000 km cioè il classico barattolo di ferro rumoroso ,purtroppo capitano difetti ma la solidita' della macchina è tutta un altra cosa,gia' noto le differenze con la giulietta 2.0jtdm2con 30.000,la uso durante il giorno e poi la sera riprendo il mio 118d del 2006 con 130.000 km bhè sinceramente non cè paragone ,il serie 1 è nettamente migliore come comfort e guida molto piu' precisa il cambio non sembra di burro come sulla giulietta ma bello tonico come dovrebbe essere.Come ripeto l'importante è che si risolva il problema nei migliori dei modi e mi pare di capire che le auto dopo l'intervento sono perfette quindi tanto di cappello .
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.841
    25.123
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    tutto giusto.

    anche se devo spezzare una lancia a favore di alfa. fatti 100mila km in tre anni con una 147. la macchina ne aveva già 60mila. quindi venduta con 160mila km all'attivo e cambiato solo un sensore dei giri (tipico dei 1.9 jtd) in 5 anni.
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    anche io ho cambiato il famoso sensore (100.000 km) dei giri 55 euro in fiat ,ma non è quello il punto,diciamo che bmw si mantiene meglio nel tempo dando meno l'impressione di macchina usurata e un po' allentata merito dei materiali usati. p.s ho tre auto in casa del gruppo fiat
     
  4. Legolas84

    Legolas84 Kartista

    239
    2
    20 Giugno 2009
    Reputazione:
    33
    BMW 118d Futura 3p.
    Guarda nemmeno a me conviene sponsorizzare Alfa visto che giro con un 118d..... parlo solo perchè prima del 118d giravo in Alfa GT quindi penso di poter fare un confronto.

    La fascia di prezzo è uguale per Serie 1 e Alfa GT e tralasciando la linea che può piacere più una o l'altra (a me piaceva più il GT come linea ma volevo andare su BMW perchè mio padre ha una Serie3 che è un gioiello e ispirato da essa cercavo la perfezione tedesca); posso dire quanto segue:

    - Motore: Prestante e affidabile per entrambe.... si sparano i 200KM/h in un attimo in 5° marcia..... la 6° del GT è più cattiva forse anche per i 7CV in più..... Sul lato consumi però BMW STRAvince..... il GT era assetatissimo mentre il 118d è incredibilmente moderato.

    - Elettronica: Di buon livello per entrambe, ma migliorabile..... sul GT avevo a volte qualche problema con i vetri elettrici che si risolveva con la procedura di reset degli stessi (operazione che riguarda solo i vetri e non tutta la macchina). Poi mi si è bruciato il cicalino dei sensori di parcheggio. Sul Serie 1 ho dovuto cambiare un sensore di parcheggio perchè non funzionante; inoltre dopo due anni mi è morta la batteria, sostituita però in garanzia.

    - Materiali Interni: Meglio sul GT.... le plastiche della plancia erano gommate e morbide come sulla Serie 3, sulla 118d sono dure e scricchiolanti. Migliorabile la pelle usata dal GT, sul 118d è di miglior qualità.

    - Assemblaggio: Più curato su BMW.....

    - Guidabilità: Meglio il GT forse anche per via di un pianale FORSE più raffinato e dei quadrilateri alti all'anteriore..... l'Alfa dava una sicurezza anche ad alte velocità davvero notevole, in ogni caso la Serie 1 segue a ruota non è molto distante. Freni incredibili per entrambe.

    - Scricchioli: la Serie 1 ne fa davvero tanti ed è bastarda perchè li fa solo a volte! Quindi sono anche difficilissimi da trattare.... tutta colpa dei materiali scadenti usati nell'abitacolo. Il GT ne faceva molti meno, e quei pochi sono stati facilmente trattati con un pò di gomma piuma. Il GT ha richiesto che il bagagliaio fosse registrato dal carrozziere per smettere di cigolare. Dopo l'intervento è diventato muto.

    Alla fine io ho la fissa degli scricchiolii e questo mi ha portato ad essere complessivamente più soddisfatto da Alfa che da BMW.... Tuttavia so che purtroppo per queste cose va a culo e probabilmente con la serie 1 io sono stato sfigato, però se penso di dover dare ancora dei soldi a BMW per la mia prossima auto mi si chiude lo stomaco.... dicono che forse per chi è fissato con i cigoli vari dovrebbe orientarsi su Audi.... ma anche Audi non è economica e se poi fa rumore mi sale lo stesso nervoso che provo ora per BMW....
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    sinceramente il mio non scricchiola,forse un po' il bracciolo ma è risolvibile con poco.
     
  6. claudio1108

    claudio1108 Aspirante Pilota

    9
    0
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 116d
    Stesso problema

    Anch'io ho lo stesso problema e mi viene in mente solo un problema di distribuzione...cosa che spero non sia...- :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    sinceramente nn sono daccordo con te in un paio di punti:

    primo la serie uno ha una posizione di guida comoda precisa e bassa da vera sportiva,nn ho mai portato un alfa gt,ma nn credo che come precisione di guida sia superiore ad una bmw...

    e secondo,le plastiche interne della serie 1 restyling sono tutte morbide al tatto,dal cruscotto agli sportelli,l'alfa gt se nn sbaglio ha gli interni ella 147,ed è vero sono molto morbidi e nn scricchiolano(mio fratello ha una 147),ma anche quelli della 1 resty sono morbidi,anche se è vero che scricchiolano...
     
  8. claudio1108

    claudio1108 Aspirante Pilota

    9
    0
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 116d
    Qualcuno di voi sa dirmi a cosa sia dovuta quella vibrazione proveniente dal motore?

    Se si come avere risolto?
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    la vibrazione è solo da ricercarsi nello scaldamento delle candelette
     
  10. claudio1108

    claudio1108 Aspirante Pilota

    9
    0
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 116d
    Guarda lo spero perché il meccanico mi ha già parlato di problemi di distribuzione,il che mi spaventa un po' visto che ho sentito di caso in cui hanno dovuto cambiare il motore dell'auto....so solo che la vibrazione sembra metallica e si sente su tutti regimi di giri sopratutto intorno ai 2000,2500 e in fase di rilascio del gas...grazie mille cmq per adesso-)
     
  11. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    anchio sono rimasto deluso dalla bmw, la presi nuova e ho avuto un sacco di fastidi, difetti molti dei quali sistemati in garanzia per fortuna, sarò andato in conc. 10 volte minimo, e poi ti senti dire che sono problemi da niente che anche se è una bmw ci possono stare ecc... cavolate, con quello che ti fanno pagare e il famoso marchio BMW tutto questo non me lo sarei mai aspettato, pensavo di prendere un'auto perfetta, non che non sia contento anzi solo che mi aspettavo materiale più pregiato, senza tanti difetti, senza la plastica che fa rumore, il bracciolo pure ecc.... mah... anzi proprio ieri al tagliando mi hanno riscontrato che c'è del gioco alla puleggia, si avverte un leggero ticchettio e che questa sarebbe da sostituire, spero che riescano a passarmelo in garanzia altrimenti è uno schifo, veramente....... già i tagliandi sono cari
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma che vibrazione sarebbe? è un rumore metallico al massimo

     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.841
    25.123
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    le auto perfette non esistono. ora lo sai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    nel senso che tutti me ne parlavano bene, auto affidabili, di ottima qualità ecc... su questo sono rimasto un pò deluso
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.841
    25.123
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    sono più affidabili della media, fidati.
     
  16. claudio1108

    claudio1108 Aspirante Pilota

    9
    0
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 116d
    cambiata catena,tendi catena ecc e la vibrazione indovinate?è ancora li..non so piu che pesci prendere...
     

Condividi questa Pagina