REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 205 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    bhe, può anche darsi che uno che vuole coronare un sogno, prima di matrimonio e mutuo trentennale per una casa, butti in un'auto 2 anni di sanguinosi risparmi.. sarà libero di farlo?
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bè certo

    ognuno con i propri soldi può fare quel che vuole...certo che se uno gudagna 1000 e si prende una punto lo capisco...ma uno che gudagna 1000 e si prende un 330d non tanto

    anche perchè magari comprarla è il minimo...ma il più è mantenerla...tra bollo, assicurazione, gasolio, manutenzione ordinaria e straordinaria ci son tot spese extra che imho uno che prende 1000 € al mese, magari in procinto poi di farsi anche un mtuo, mi sembra un tantino tirato...non so se mi son spiegato :wink:
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Il tuo discorso non fa un piega carissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    si, ti sei spiegato, ed è un discorso corretto e razionale..ma si sa, la passione non si fonda sulla razionalità, anche se di base già evito le grosse cilindrate diesel per via dei consumi, delle probabili problematiche legate alle turbine fragili, bollo, assicurazione, ecc.. io cerco una L6 benzina aspirato liscio liscio da gplizzare, manutenzione moolto più semplice di 3000cc turbodiesel, bollo ridotto, consumi umani, longevità assicurata (con la mia prima auto, 320i L6 dell'83, la presi che aveva 180.000 km e la vendetti a 280.000, chi la prese ancora ci cammina, secondo me sarà giunto ai 400.000, e ti giuro, non ebbi mai un problema rilevante, eccetto il consumo)
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :wink:

    il mio dire 3000d non voleva essere per farti i conti in tasca è!!!

    però permettimi 2 piccole osservazioni

    la prima è che i motori di una volta non sono come quelli di ora...un 2000i di adesso non credo possa arrivare in tutta tranquillità a 280.000 km...la frizione la devi fare, sospensioni e dischi dei freni idem come le pastiglie e quant'altro...queste sono le spese straordinarie che imho bisogna fare in un'auto da oltre 150.000 km e 20 anni di età

    la seconda che ho avuto anche io un'auto a benzina...sinceramente il tagliando, quello "grosso" mi costava il doppio di un 3000d...ok che era una M...ma credo anche che un'auto benzina di 3000 cc non abbia spese molto più basse di un 3000 d...sempre imho :wink:
     
  6. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    tagliandi in officine generiche, con olio, filtri, candele e quant'altro comprato da me su ebay
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Invece qui ti sbagli, te lo dice uno che ha avuto 3 diesel 3.0 BMW e adesso ha il benzina.:wink:
     
  8. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    è per giunta il tuo L6 è iniezione diretta con bobine speciali e due turbine, pensa invece un semplice 2500 cc L6 iniezione indiretta aspirato che problemi può mai dare..
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Invece ti sei spiegato benissimo, ma sapessi quanti sono che le ridanno dentro perchè non riescono a pagare le rate del finanziamento o del leasing, oppure che hanno la maxirata finale che rifinanziano ancora perchè non hanno i soldi per riscattarla e li le banche vanno a nozze.Queste situazioni non me le immagino, me le dice il conce e una mia amica che lavora in una grossa società di leasing.:biggrin:
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma risparmi sulla manodopera...i prezzi dei pezzi son sempre quelli...no?

    il tagliando grosso della m era 1400 €...poi fatto 1200 se non ricordo male...quello identico, compresi i dischi anteriori, che sulla m non c'erano, di un 3000d, è sui 650/700

    si lo sò...al giorno d'oggi molti vogliono apparire senza essere...ed ecco i risultati...ma le stesse concessionarie hanno problemi a rilasciare finanziamenti se non dietro polizze di sicurezza (per loro) :wink:
     
  11. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    Comunque anche una punto nuova non te la regalano e se è usata non crediate che i costi di manutenzione e gestione di un'utilitaria siano irrisori rispetto ad un 325CI.. Anzi, sulla mia pelle ho spesso riscontrato che per quanto riguarda la manutenzione sono pure simili. Tutto dipende dall'uso che si fa dell'auto. Se si usa l'auto senza fare un monte di km e con rispetto, facendo regolarmente la manutenzione (e non occorre farla presso BMW ma basta un meccanico onesto e competente) si possono risparmiare parecchi soldi. Per l'affidabilità meglio senz'altro orientarsi verso un motore a benzina aspirato, il 325 - 330 vanno benissimo ed hanno dei costi di gestione quasi identici. Allla larga invece dal 335i ed i vari diesel perchè se vi salta una turbina per cambiarla vi faranno piangere.

    La questione è invece ribaltata per la questione redditometro, dove davvero i redditi induttivi per un'auto di piccola cilindarata ed una di grande sono veramente molto differenti.. Purtroppo l'Italia non è più un paese libero da tempo il guaio è che parecchi non se ne sono ancora accorti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2012
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    dipende...io ho avuto ben 9 bmw con motore 3000 sia d che sd...mai avuto problemi al motore...mai e di media facevano sui 100.000 km
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non avevo capito, sulla questione tagliandi pensavo parlassi fra 3.0 diesel e 3.0 benzina ma non la M3, i tagliandi della M costano molto di più perchè è una M, perchè per le altre costa meno il benzina.
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    se ci salta una turbina si revisiona con 350 euro.

    può saltare anche la scatola sterzo

    braccetti

    ammortizzatori

    sensori vari

    centraline

    cerchi spaccati o piegati

    in tutte le auto qualsiasi cilindrata e carburante......
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io spendevo con la golf 1.9 di mia moglie la stessa cifra che spendevo con il 530, parlo di tagliandi ufficiali fatti in conce.
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    il mio rapporto è quello :mrgreen:...poi se una m costa 1400 € di tagliando non credevo che un 3000i costasse la metà...

    un 520d che fà un tagliando imho paga come un 540d o poco meno...:wink:
     
  17. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    I prezzi dei ricambi / olio acquistati in proprio è come mino la metà se non un terzo rispetto a quelli di BMW

    Ho avuto anche io l'M3 ed è un pò un mondo a parte come costi di gestione. 325CI e 330CI hanno molti pezzi in comune con il 320CI e quindi decisamente più abbordabili.. Inoltre il megatagliando non capita certo ogni mese, e nemmeno ogni anno.. Ogni 20.000 km al max fai olio e filtri

    In ogni caso non c'è cosa peggiore che indebitarsi per un'auto e poi non dormire la notte, col rischio di doverla ridare dentro o dover pagare un mcchio d'interessi per finanziamenti che vanno troppo alla lunga. Inoltre vivere esclusivamente in funzione dell'auto, anche se si è appassionati lo vedo un pò da persone non del tutto equilibrate. Vadano le spese per l'auto ma devono avanzare abbastanza soldi anche per fare dell'altro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2012
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...quoto :wink:

    in volkwagen erano ben ladri allora...:lol:
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Guarda, il tagliando del 335I mi costa leggermente meno del 530D/330D, perchè nei diesel 3.0 costa un casino il cambio filtro aria che sta in basso e ci vogliono circa 50 euro di manodopera in più che cambiarlo alla mia, per il resto il costo è uguale fra 330D e 335I.
     
  20. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    una turbina revisionata con 350 euro? mi pare troppo poco, mi pare il prezzo di una turbina revisionata 1300cc fiat Mjt, inoltre nelle unità diesel bmw dal 2007 in poi non è solo la turbina che può saltare, ma il suo attuatore, e li ci vogliono bene inteso 2000 euro, c'è poco da fare, non si può sostuire come pezzo singolo ma con tutta la turbina, e non si può revisionare, e capita più spesso di quanto si possa credere
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina