fap intasato ciao ragazzi, scusate se pure io chiedo la stesa cosa ma da qualche giorno mi si accende la spia fap.la prima cosa o fato unna diagnosi al mio meccanico di fiduccia e a detto che ho il fap intasato.ma leggendo sul forum ho trovato che si parla molto di questo maledetto fap.un motivo per non farlo rigenerare di sicuro ce,ad esempio entrando nel menu segreto del auto,ho notato che il mio termostato non funziona bine,non arriva in temperatura,in autostrada non supera i 70-75° e a questo punto credo che la prima cosa dovrei cambiare il termostato per vedere se mi lo fa rigenerare.voi cosa ne pensate?]] (*,)] (*,)
guarda qui che risolvi! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233565-pulizia-fap-530d spero ti possa aiutare...
Grazie di aver risposto cosi in freta alla mia domanda.doppo aver cancelato il errore del filtro,(da un mio amico che lavora comme mecanico),erore del filtro non si acende piu.Io in tanto sono andato e o comprato i n2 termostati cosi sabato li cambio,e o comprato anche il filtro carburante riscaldato che si trova se o capito bn sotto la machina.
Scusate l' ignoranza ma come si sente se partono le rigenerazioni? io non mi sono mai accorto di nulla, sul 520d è lo stesso discorso delle vostre belve 530d o 535d? Non ho mai sentito rumori particolari...il terminale di scarico è pulito asciutto che ci si potrebbe mangiare sopra :-) ciao
A me é uscito errore anche del filtro carburante preriscaldato che provedo domani a cambiarlo,insieme ai due termostati.
si....diciamo 80 % autostrada 20 % città, a volte vabbè la uso di più in città , ma su per giu siamo li come percentuali. E' vero anche che il Raccordo Anulare spesso è intasato e sto in fila per un oretta....ma in linea di massima è come ho detto, 80/20 sesta sparata e media da codice (110-130 km/h) con cruice control...
Sul 2.0 si fa' piu' fatica a capire quando rigenera,sul 3.0(530) lo si capisce subito,il sistema del 535 dovrebbe essere gestito diversamente e anche in qul caso spesso non ci si accorge quando rigenera.
dalla mia esperienza ti posso dire che su 120d E87 163cv sentivo perfettamente quando rigenerava, su 530d E61 218cv anche, sul 535d invece me ne accorgo ma si sente molto di meno...
Ma che si sente ? che rumore fa? io vi giuro zero.....mai sentito un rumoretto strano o quanto meno diverso. E si che sto li a sentire anche il rumoretto più insignificante perchè mi fanno rosicare i rumoretti, ma ripeto rumore diverso dal solito mai sentito..boh
il rumore diventa più cupo, ma te ne accorgo in ripartenza e se hai i vetri giù altrimenti no, inoltre se hao lo step vedi che cambia marcia a regimi più alti e comunque anche con il manuale fino a circa 2000 rpm l'auto sembra "ingolfata" non spinge come al solito, ma se fai molta autostrada probabilmente ti rigenera mentre sei a vel costante in 6 e non ti accorgi di nulla...
Io sul mio 535d da 286cv, me ne accorgo solo per l'aumento del 40% dei consumi indicati dall'econometro! Forse un pò di ruvidità nel salire di giri, ma niente di particolare! Non ne sono ancora certo, ma a parità di tragitto, facendo più pieni con Bluediesel, rigenera meno frequentemente!
si anche io mene accorgo solo per regime di cambiata differente e se arrivo in garage sensore sopra lo scarico che rileva i fumi più caldi dallo scarico in retro e ticchettio dello scarico...
Anche sulla mia non mi sono mai accorto di qualche rumore che può indicare la rigenerazione Ma quanto tempo dura la rigenerazione ? Si rigenera solo quando è in movimento ?
mi sorge un dubbio.....possibile che non ce ne siamo mai accorti? Anche tu hai un 520d anche se lci sempre 520 è.... non è che sul 520 non è prevista tale funzione? boh? Altri utenti con 520 notano qualcosa?
tutte le auto dotate di DPF hanno i cicli di rigenerazione, altrimenti si intaserebbe... dura normalmente 10-15min a seconda...perchè avvenga la rigenerazione deve essere raggiunta una certa temperatura....
che strano che non riesca ad avvertire nulla riguardo i rumori di cui parlate....vabbè l'importante è che funzioni...;-)