Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini | Pagina 51 | BMWpassion forum e blog

Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. dadetto

    dadetto Aspirante Pilota

    29
    0
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    un sogno svanito
    Comunque ragazzi qua si parla sempre della lotta all'evasione ma vi siete mai chiesti come fa una piccola attivita commerciale a sopravvivere pagando circa il 75% di tasse? non parlo ovvio di chi guadagna tanto e vuole evadere ma di chi vuole solo lavorare per portare a casa la pagnotta come si suol dire,le tasse sono TROPPE.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ma siete arrivati al 75% di tasse in Italia?

    Questa percentuale é la prima volta che la leggo anche su un forum.

    Però è bello vedere tanti imprenditori e professionisti che si rompono la schiena esclusivamente per il bene dei propri dipendenti e dello stato. Io credevo che qualcosa guadagnassero anche loro.

    E nonostante questo alcuni di loro girano in M3. Chissà che parchi macchine che hanno le loro segretarie e/o i loro 2/10 dipendenti.

    Venite in svizzera. Qui in cambio di correttezza morale e fiscale (dovuta, in primo luogo) gli imprenditori fanno i soldi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  3. dadetto

    dadetto Aspirante Pilota

    29
    0
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    un sogno svanito
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  4. dadetto

    dadetto Aspirante Pilota

    29
    0
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    un sogno svanito
  5. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Qui c'è il confronto tra i total tax rate dei paesi dell'Unione Europea (per l'Italia prima delle ultime manovre "salva Italia").

    Direi che dopo queste, il 70% lo abbiamo superato di slancio.

    [​IMG]

    A questo si aggiungono almeno altri 3 miliardi di euro di maggiori costi che gravano sulle imprese per gli adempimenti fiscali e burocrazia varia inutile

    http://www.repubblica.it/economia/2012/02/24/news/fisco_imprese_burocrazia-30429869/

    http://www.lettera43.it/economia/industria/37911/burocrazia-strozza-pmi.htm

    Se te ne sei andato in Svizzera hai tutta la mia approvazione.

    Il bello è che per quanto sopra indicato, lo stanno facendo in molti (non solo in Svizzera, ovviamente), e l'Italia si sta deindustrializzando.

    Quindi, francamente, il sarcasmo lo eviterei perché c'è molto poco da scherzare :wink:
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma questo è un "conteggio" del 2002-2003...:lol:

    ecco perchè c'è evasione in Italia...perchè è inutile che mi fan passare "se tutti pagano le tasse le tasse ripagano tutti" quando i primi a riempirsi le tasche di soldi sono i nostri politici...se chi deve dare il buon esempio non lo dà che dovrebbe fare la popolazione?

    perchè se tutti pagassimo le tasse i servizi non miglioreranno mai...ci sarebbe solo un più magna magna a roma e basta!!!

    rendessero i comuni autonomi cosi nessuno ha più nulla da dire...e cosi si vedrebbe subito dove c'è più evasione...altro che!!!

    il discorso di Ale su molti imprenditori che hanno l'M3 non è del tutto sbagliato...però c'è anche da dire che io rischio ogni giorno perchè ho un'attività...sono io che mi preoccupo di tot famiglie che a fine mese devono avere i soldi per poter mangiare...i dipendenti, la maggior parte, fatte le loro 8 ore non hanno nessun problema/pensiero...gli imprenditori si...e se a fine anno dopo essersi fatti un mazzo tanto, soprattutto in questo periodo/anni, perchè non è facile stare a galla oggigiorno, di tot mila € netti avuti/presi devo darne il 50% allo stato che non mi dà nemmeno la possibilità di reinvestirli sull'azienda...allora che tengo in piedi la ditta a far che?!!?

    ma qui si guarda sempre il proprio...come, non so se ricordate, quando alle olimpiadi della cina chi aveva vinto la medaglia d'oro aveva preso anche 180.000 € e lo stato glieli voleva tassare...e i nostri connazionali dissero di no perchè li avevano guadagnati con tanta fatica...perchè tutti gli altri Italiani no?!?

    qui ognuno guarda se stesso...in altri stati si guarda alla comunità...
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ale, io, tolte le spese, sul rstante, ovvero utile lordo, pagavo il 72% di tasse.

    E preciso che avevo una gestione semplicissima: tutti gli incassi sul conto aziendale, da lì pagamento spese (documentate) e tasse. Poi bonificavo al mio conto privato quanto mi serviva a vivere. e non ha mai superato il 28% di totale-spese.
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Scandaloso e inaccettabile o meglio accettabili, le accette sono in magazzino...
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non mi devi aiutare.

    Non avendo una bottega, neanche con il tuo aiuto potrei capire quanti siano i costi, in quanto una tabella di una fiduciaria non e' quella che chiamerei fonte attendibile e obiettiva.

    Di certo sono inferiori all'italia e non ne dubito.

    Sicuramente come lavoratore dipendente lo sono (e qui ne ho la certezza).

    Buono a sapersi. Mi domando come mai questi numeri rimangano relegati in qualche paginetta in qualche articolo a pag. 20 dei quotidiani.

    E mi domando, ancora una volta, cosa vi faccia restare in Italia.

    Io non faccio sarcasmo. Buona parte dei possessori di M3/5/6 che leggo sul forum sono professionisti e/o commercianti.

    Invece sono piu' risicati i commessi e gli operai che le posseggono.

    Ed e' un dato di fatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Infatti come ci dicevamo via PM hai fatto benissimo (e spero che ti continui a piacere come all'inizio :biggrin:)

    Peraltro, lavori di meno, guadagni di piu' e hai meno preoccupazioni. Se poi riuscissi a fare il salto in AT o DE avresti fatto il colpaccio finale.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se non sbaglio, in Svizzera la correttezza morale e fiscale viene (veniva) richiesto solo verso l'interno, mentre (con la scusa che in CH la mera evasione fiscale non è -era- reato) veniva negata collaborazione alle autorità straniere;

    e le banche svizzere, solo con il ricatto di venir bandite dalla operatività USA, sono state costrette a rivelare i nominativi degli esportatori di capitali, cioè di quelli che fanno operazioni estero su estero per non pagare le tasse in patria...
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se l'abolizione del contante avvenisse a livello euro e dollaro, già saremmo a buon punto (con rif. all'esempio di un paio di pagine indietro, l'idraulico ed il meccanico non hanno gli strumenti per pagare estero su estero, meno che mai il barista che adesso non emette scontrini)
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se intendi l'accordo extragiudiziale del 2009 di fornire i dati di del 10% dei 52.000 sospettati TRUFFATORI USA, si, e' cosi.

    Nessuno e' stato costretto, ma si e' trovato un accordo (per amor di precisione)

    Il fatto di garantire la privacy dei miei dati e dei miei conti all'esterno, fino a quando non sono sospettato di truffe o altri reati, beh, mi pare che sia quello che vogliano a gran voce tutti i paesi.

    Ovviamente, all'interno, trasparenza assoluta e sodomizzazione di quei furbetti che tanto vanno di moda e sono modelli da seguire al di sotto del confine meridionale della confederazione.
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    mi sa che quel 10% non era l'imprenditore tipo degli states :lol:
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    è la prima volta in vita che vengo accusato di parteggiare per il fisco...
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    in base alla legislazione italiana, anche la sola omessa fatturazione "sopra soglia" costituisce reato;

    quindi confermi che in CH vige ancora il principio della doppia misura,

    se evadi (e non frodi) all'estero, in CH proteggiamo la tua evasione;

    se evadi in CH ... sodomizzazione
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se non sei residente in CH per definizione non puoi evadere/frodare in CH (non c'e' nessun idiota che decida di vivere in svizzera senza essere residente. Nel caso opposto sicuramente stai pagando in ogni caso le tasse in svizzera).

    Se sei residente in CH e non paghi le tasse ti incul0.

    A me pare molto semplice la cosa.
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    è appunto la definizione che non regge, un mare di gente "tiene" (teneva) i capitali in CH senza abitarci...
     
  19. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Questa è una domanda che non mi aspetto da una persona che reputo intelligente.

    Secondo te allo scopo di mantenere in piedi sprechi, ruberie (corruzione stimata in 60 miliardi), spesa pubblica inefficiente e clientelare, cosa conviene comunicare?

    - i total tax rate dei diversi paesi europei, compreso il nostro

    - le sparate mediatiche sull'evasione

    a te la risposta :mrgreen:

    Le attività imprenditoriali se ne stanno andando, appunto.

    L'emigrazione fisica e di massa è un po' più complicata. :biggrin:

    Lapalissiano, direi.

    Il punto è se vogliamo ragionare coi numeri o con le immagini simboliche.

    A dadetto si poteva obiettare che il ttr non è il 75% (ma non ci siamo affatto lontani), ma contrapporre l'immagine dell'imprenditore con M3 che dimostra?

    Che un imprenditore mediamente guadagna di più dei suoi dipendenti?

    Se tiene aperto, direi che è abbastanza normale.

    Il problema sono quelli che hanno chiuso, o sbaraccato all'estero.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non so rispondere, ma mi sono reso conto che non era piu' un paese che non mi rappresentava e ho fatto qualcosa.

    Qualcosa di non facile come il lamentarsi senza far nulla. Alla fine son soddisfatto del rischio che mi son preso.

    Si, perche' non e' piangendo e battendo i piedini che si ottiene qualcosa, specialmente quando ci son troppe persone che si accalcano attorno ad una singola tetta da succhiare.

    Perche'? Non e' complicata. E' solo piu' difficile che lamentarsi lasciando il cul0 sulla stessa sedia che oramai lo contiene senza difficolta'.

    Leggendo qui non sembra. A me pare che qui gli imprenditori siano dei San Francesco che per venire incontro a quelle persone che aiutano nelle loro necessita' di tutti i giorni, obtorto collo, si costringono ad evadere le tasse.

    Poveri. Mi piange il cuore. E pensare che il neanche 50% che pagavo io lo trovavo gia' troppo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012

Condividi questa Pagina