335d coupe non supera i 220km orari | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

335d coupe non supera i 220km orari

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Brillante335d, 26 Febbraio 2012.

  1. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Non comprendo come su certe auto,di fronte ad un problema,si cerchino riparazioni tuttofare con prove empiriche.

    Personalmente l'idea di aver la macchina "a puntino",controllata e supervisionata da una persona competente,mi ripagherebbe da sola della spesa,sempre ammettendo che alla fine si spenda meno.:-k

    La mia è solo un'osservazione,non trovo assolutamente i soldi per terra,anzi,ma considerando l'elettronica,le sonde e tutte le centraline delle auto moderne trovo oramai d'altri tempi mettersi in garage a riparare e a risolvere certi problemi non proprio da poco.

    Poi se magari uno è un meccanico proffessionista per carità..

    Ti auguro comunque di aver trovato effettivamente la soluzione al tuo problema. :wink:
     
  2. Alexthegreat1967

    Alexthegreat1967 Kartista

    87
    3
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    120
    BMW 330d coupé
    Se il Tuo percorso giornaliero è casa e ufficio in città credo che sia il fap, specialmente se non tiri la macchina ogni tanto.

    Credo che se ci fosse un problema alla turbina dovresti almeno sentire qualche strano rumore tipo fischio o soffio provenire dal motore... poi sai questo è il risultato

    della normale esperienza, ogni caso va cmq studiato e analizzato..

    In bocca al lupo.
     
  3. Brillante335d

    Brillante335d Aspirante Pilota

    42
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 335d coupe futura
    Be' del sibilo non i ho fatto caso forse.... Pero posso ribadire che 2 valvole alimentate a banco fanno solo un click e non chiudono il flusso d'aria
     
  4. skizzofrenia

    skizzofrenia Kartista

    223
    8
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    388
    BMW 335D
    Come ti avevo detto all'inizio..
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ha ragione sopra ma l 'avrò ripetuto 100 volte che saltavano su tutte .

    poi se ci butti l'acqua si inceppano anche le wastgate e via........in caso lavaggio poi mettere in moto cosi asciugano.
     
  6. Brillante335d

    Brillante335d Aspirante Pilota

    42
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 335d coupe futura
    Ragazzi valvole sostituite entrambe!

    turbine smontate e con controllate e stan bene!

    Ma il problema non e andato via!

    Ho riscontrato che il tubo situato sul FAP e stato scollegato e tappato da un perno e FAP completamente vuoto!
     
  7. skizzofrenia

    skizzofrenia Kartista

    223
    8
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    388
    BMW 335D
    mi vien da dire che chi ha rimappato la centralina non sia stato in grado di escludere completamente il fap

    l'esclusione del fap spiega anche il fischio, lo scarico e completamente stock?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2012
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Loro credevano che tappando il tubo gasolio non facesse fumate bianche .

    Di fischiare con lo scarico original e il kat FAP vuoto e' normale pero togli le rigenerazioni .

    Magari hai un po' di squilibrio sulla prima turbina possibilmente perché cambiavano olio ogni quando ci pensavano
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Intendi elettronicamente? Cavoli se fosse cosi' l'ha rimappata Paperino?

    Ps: ma come sei messo con l'Egr? Chiedo perche' la mia in un primo momento mi aveva dato grossi problemi dopo averla mappata, non riusciva a superare certe velocita', pero' sotto era regolarissima e prestante, dopo mille prove ho fatto escludere l'egr elettronicamente e l'auto adesso fa fortissimo. Ovvio che la mia e' una semplice 2.0d, ma magari e' lo stesso problema...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2012
  10. Brillante335d

    Brillante335d Aspirante Pilota

    42
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 335d coupe futura
    Credo che io nei prossimi giorni faro riappare la mia se e l'unico modo per sistemarla e perfezionarla
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Io avevo problemi intorno ai 210/220, l'auto si siedeva e piu' di quello non andava, sotto pero' era comunque prestante per i cavalli che rullava (circa 200), dopo mille prove abbiam provato ad escludere l'egr elettronicamente e l'auto ha recuperato anche in allungo, senza sostanziali miglioramenti ai bassi. Credo nel mio caso fosse un guasto proprio dell'egr, ma non ne ho la riprova visto che per esser sicuro la dovrei sostituire e farla riattivare in mappa, cosa che al momento non mi va ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    I motori twin turbo se fatti male murano in 5 e 6 e sembra che per prendere velocità ci metta una vita .

    Bisogna lasciare originali o al massimo andare da gente che ha esperienza e non vada a fare prove
     
  13. Brillante335d

    Brillante335d Aspirante Pilota

    42
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 335d coupe futura
    Be certo pr questo sto cercando un elaboratore in gamba così da poter risolvere il problema!
     
  14. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
    :eek::eek::eek:Vorrei anche io un percorso casa-ufficio dove andare a 220 km orari:mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina