Se ti accontenti di potenza e basta sicuramente, ma rimane sempre un trattore con costi secondo me superiori al 335I e con un cambio di mer.da.:wink:
Una chicca. A motore caldo, spegnere, lasciar raffreddare un po' lo scarico (bastano 10 minuti), riaccendere (l'olio sarà calato solo di poco) e tirare un'"aperta" in prima: dai Performance uscirà un latrato spaventoso!! E' l'effetto dei gas in uscita caldi attraverso lo scarico ancora freddo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Già all'accelerata successiva si normalizza (si fa per dire /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), ma la prima è spassosissima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Notte Unemmisti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Data la fonte lo considererei abbastanza veritiero. Impressionante la differenza di spinta in 2 marcia..
Esatto! Il punto è proprio quello! ..la differenza cronometrica era risaputa,ma generalmente un 0-100 in quei tempi(sotto i 5sec.)è frutto quasi esclusivamentdi di una grandissima trazione,in quel caso l'M3 parte anche un pochino meglio e fino al cambio marcia e l'innesto della seconda sta ancora avanti,l'erogazione brutale dell'M1 con la seconda annienta totalmente la potenza esplosiva agli alti regimi dell's54. ..è questo che mi ha impressionato di quel video ed è il motivo per cui l'ho voluto condividere con voi.
Salve a tutti con la bella stagione mi è venuta voglia di fare qualche giretto in pista. Stavo pensando all'acquisto di un treno di gomme semislick 18 pollici tipo toyo r888 visto che dispongo già di cerchi da 18, da montare prima di un track day. Ho già avuto una esperienza negativa in pista con le gomme stradali a rijeka (10 giri e gomme praticamente da buttare, spalla distrutta) voi cosa mi consigliate? P.s Liamsindaco aspettiamo il video dello scarico modificato :wink:
Sempre da 18 però...Girare per strada con i semislick è pura follia. Cmq I cerchi da 19 servono solo per essere sfoggiati davanti al bar...di utilità ne hanno veramente poca, tutta la vita con i 18, anche per strada mi diverto molto di più con quest'ultimi, ''sento'' molto di più la macchina. Dopo ovviamente se si parla di pura estetica 19 tutta la vita. Però se devo prendermi delle gomme da usare in pista e per divertirmi scelgo i 18 per questioni di economicità, reperibilità e divertimento
Quoto pito, vai di sport cup, finchè non le provi non immagini neanche di cosa sono capaci quelle gomme....
Si si si usano anche per strada, ma deve fare caldo...... Si mangiano molto meglio delle toyo e sono meno rumorose......la porsche gt3 esce con quelle gomme, così come anche la gloriosa m3 e46 csl. Grazie del complimento! Unica sua pecca della Lotus, è proprio che non posso mettere le sport cup perchè non le fa in quelle misure; mi tocca andare di Yoko a048 o toyo r888, ma penso che metterò sempre le prime che ti ho citato!
Il mio problema è che a differenza tua uso la macchina a 360 gradi, la uso per andare al lavoro ecc quindi per questo dico che nel mio caso usare sempre le semislick è una follia. E' altrettanto vero come ho notato che le gomme stradali per la pista sono totalmente inadatte, e anche se penso di fare pochi Track day nell'arco di un anno comunque non ha senso distruggere ogni volta un treno di gomme per fare 2 turni. Per quanto riguarda le gomme io opterei le yokohama tutta la vita, purtroppo non le posso mettere perché nn ho le misure a libretto. Comunque queste 2 gomme, soprattutto all'estero vengono vendute a prezzi veramente ragionevoli, poi appena arrivano in italia sicuramente per colpa delle nostre tasse e cazzate varie costano quasi come le michelin...
Le gomme stradale, vanno benone due giri, poi si surriscaldano e non tengono più. Se vai in pista due volte all'anno o tre, rimani con le stradali, altrimenti l'unica soluzione è come ho fatto io con la zeta e fa la maggior parte della gente che porta la macchina in pista spesso: 4 cerchi + 4 semislick, ma i rendo conto che nel tuo caso sono sprecati.
Bah penso che farò 3-4 track day nell'arco di un anno...A sto punto opterò per le michelin Super Sport che mi sembrano un buon compromesso tra le stradali e le semislick.