Avendo il primo tagliando a 30.000 km e avendone percorsi già 22.000 oggi decido di controllare i livelli. Mi fermo dal benzinaio dove vado solitamente che è il grosso Agip all'inizio di San Lazzaro di Savena che è di proprietà di uno che conosco da 20 anni per cui in fiducia gli chiedo di controllarmi il livello, guarda l'astina e manca 1 litro e mi dice che sulla x3 ci va solo "il suo olio" e prende una lattina nera di sint agip td. Vado alla cassa e mi fa, dai ti faccio un prezzo speciale (parole sue esatte) e mi chiede 25 euro, senza nemmeno lo scontrino fiscale. Sul momento rimango senza parole anche perchè è uno da cui non mi aspetterei una ladrata però rimango perplesso, 25 euro un litro d'olio?? Guardo ora su ebay e se è quello che pensa abbia messo vedo che oscilla tra i 7 e i 9 euro, mi ha fregato sto ladro??
at In effetti non è proprio un prezzo "popolare". Personalmente mi preoccuperei più delle specifiche dell'olio. Il BWM 2.0d ha il castrol LL. Va bene che l'aggiunta di un litro (su 5, ammesso che ne mancasse 1) è quasi ininfluente, però.... non è lo stesso tipo di olio motore.....
Io mi porto sempre dietro un litro d'olio (Castrol), dopo questa esperienza penso che inizierai anche tu a fare lo stesso
ovvio che t'ha fregato...ma ancora vai dal benzinaio per il controllo olio??? la prossima volta controllalo a casa da solo... Cmq oltre ad essere ladro non capisce nulla infatti è un benzinaio e non un assistenza. Se da un occhiata al TIS o chiedi in BMW,..la casa SUGGERISCE non OBBLIGA al CASTROL e su tis stesso sono riportati molte marche l'importante sono le specifiche. Cmq hai un bel consumo...alla mia meno di mezzo litro in 28000 km.
Beh tra 9 e 25 euro mi sembra un ricarico di quasi il 200%, ma scherziamo?? Sono tentato di ripassarci nei prossimi giorni e a muso duro dirlgiene quattro, ma a che serve? I ladri fortunatamente sono anche dei poveretti di mente, ci andavo spessissimo, lo conosco da 20 anni, e non mi vedrà più in vita sua, mi ha fregato 16 euro di ladrocinio e perde per anni un cliente, grande mente il benzinaro. Oltretutto gli feci anche piaceri di lavoro dandogli varie volte consulenze che mi chiedeva e questo è il ringraziamento..vorrei proprio passare e dirgli in faccia che "uomo" è e rinfacciargli le consulenze gratis, allontandomi dicendo che il piazzale è coperto da telecamere, telefono al 117, si vede te che mi versi un litro d'olio nel cofano, io entro alla cassa, risulta qualche scontrino per un litro d'olio? Sono veramente tentato oggi di telefonare al 117..25 euro in nero un litro d'olio??
Hai ragione, il cretino sono io ma scusate, una volta tanto nella vita è permesso lasciarsi andare e non vivere preso dai sospetti che qualcuno ti freghi? Era un piccolo benzinaro a Porta San Mamolo, gli ho dato varie consulenze, ogni volta che facevo benzina mi scroccava pareri gratis, vai in studio da un altro a chiederli e vedrai quello che ti chiede..lo incontro nel piazzale, ci chiacchero di altre cose, mi viene in mente che mai ho controllato l'olio non penso che tutti ti fregano e quando alla cassa mi ha chiesto 25 euro in nero, beh..ho creduto che l'olio bmw fosse particolare, mai avuto in vita mia un diesel, sempre benzina,ho pensato che gli olii diesel costassero di più. Ma che mondo del caxxo è..tutti che sempre e solo ti fregano..e proprio me che conosce da oltre 20 anni e per 1 litro d'olio? Mentre me lo versava mi ha detto che "ci voleva proprio il SUO olio", ho pensato a un olio particolare ma ho visto una lattina di plastica nera con scritto sint agip..e vedo su internet che costa 9 euro.. Ma allora mi ha consumato molto, 1 litro in 23000 km?
Ci sto seriamente pensando! Forse sono solo beghe ma apriamo un sondaggio, lo faccio o no? Saranno 25 euro ma a me sta cosa fa imbestialire di brutto!!
No, ma ho pensato fosse il caso di controllare i livelli, l'astina l'ho vista anch'io, mancava un litro, potevo anche fregarmene e arrivare ai 30000 non rabboccando?
il prezzo su internet non si puo confrontare con il costo al distrib , anche il castrol su internet ha un prezzo molto piu basso che in conce.i distrib agip hanno un prezzo di listino per gli olii,confrontalo con un altro agip e a quell punto puoi far tutto quello che vuoi.
A parte la mancata emissione dello scontrino, per il resto non puoi fare assolutamente nulla (putroppo), il commercio è libero, e se un disonesto ti chiede tre volte il prezzo di una cosa e tu lo accetti liberamente, il problema è tuo. Te lo dice uno che in passato per un tagliando di soli liquidi al Cayenne si è visto sfilare la bellezza di 1500 euri