lelesch81, ovviamente come si diceva prima ci sono esemplari sfigati e altri no, ma purtroppo nel gruppo fiat si sentono un po troppo spesso queste cose, e questo non fa che creare dubbi sull'affidabilità. Io sono il primo a dire che sarei contento se la fiat si riprendesse dallo stato comatoso attuale, vivo a torino e se la fiat chiudesse i battenti andremmo tutti dal culo, non solo i dipendenti fiat, ma tutta torino, visto che l'80% della popolazione ruota intorno a questa fabbrica se questi non hanno più soldi anche altre professioni ne risentirebbero, commercianti, liberi professionisti e tutto il resto. Quindi che la fiat si svegli, che quel cretino di montezemolo la smetta di far più danni che altro e che si mettano a produrre auto come una volta, quelle auto che hanno portato alfa e lancia dove erano, soprattutto la lancia. E' allucinante che un marchio che produceva auto come il deltone o ammiraglie come la thema 8.32 (solo per citare le più recenti) ora punti sulla musa e sulla ypsilon, E' VERGOGNOSO !! Questo è il mio pensiaro. Ciao
parlando di ultimi mercedes fermiamoci un'attimo...quelli in produzione hanno un'eleganza ed una qualità costruttiva impareggiabile, personalmente salire sulla S di mio papà è ogni volta un piacere, in tutto, qualità, perfezione, classe, tecnologia, comodità. quindi andiamoci piano a 'sparare' sulla mercedes come se fosse l'ultima arrivata...
Come previsto!!! :exclaim: Per quanto riguarda la qualità delle Alfa in generale, vediamo se anche queste 159, Brera e Spider continueranno ad essere come quelle ke ci sono ora!!! Il fatto questa volta sarebbe ancora + grave visto ke i prezzi anche ad Arese si sono alzati (x la "gioia degli alfisti")xciò se oltre all'aumento dei prezzi, dopo 10000km iniziassero i problemi....nn occorre che continui! Dopo nn si lamentassero se gl'italiani comprano tedesco solo xchè l'erba del vicino è sempre + verde, xchè nn regge + questo discorso!!!
Spero che la tua Classe S sia benzina... Azz... c'è un richiamo anche su quelle... Cmq Mercedes negli ultimi tempi si è tirata il fango in faccia da sola.. Avevo lo SportCoupè C220cdi Pre-restyling, la pelle era anche sul cruscotto e sulle maniglie.. Adesso tutta plastica, la plancia in alluminio satinato in unico blocco è diventata plastica verniciata, in compenso è aumentata del 7% sui listini... Belle cose... Per le nuove uscite Alfa, vedremo come andrà a finire... Io spero in qualcosa di positivo.. toccando il prodotto con mano sembra valido, ma bisogna vedere...
è diesel e nessun richiamo ne problema... certo rally, capisco che è l'ammiraglia Mercedes ma allora sarebbe meglio specificare di quali mercedes si parla, senza generalizzare il marchio...
Si ma questo discorso nn vale solo x Mercedes, vale grosso modo x tutte le case automobilistiche ke stanno un po' economizzando sulle plastiche ecc ecc.....xò rimane insieme ad Audi secondo me a livelli eccezionali! Forse BMW è leggermente sotto ma nn di tanto!
Audi al tatto mi da una forte sensazioni di precisione, ma i motori non sono tutti all'altezza... :frown: Bmw mi ha deluso sulle plastiche, soprattuto X3 e serie3... La serie 1 è ai livelli dell'alfa, assemblata meglio...
moolto meglio poi lasciamo perdere il resto perchè cmq la 147 è un modello vecchio di 5 anni quindi il paragone si potrà fare solo col nuovo modello dici che leggi l's1vc (chissà perchè poi i forum bmw sono pieni di alfisti...) e che ci sono tanti difetti? mio fratello è iscritto al 147Vc e me ne racconta di cotte e di crude, ma mi è sufficiente vedere cosa mi succede in casa per capire che è oggettivo il fatto che l'icidenza dei guasti sull'alfa è 100volte superiore non vedo perchè devi continuare a rigirare il discorso quando è sotto gli occhi di tutti che è così... non si tratta di dire che l'alfa è una pessima auto, anzi, si tratta solo di ammettere che la qualità è scadente (penso che tu sappia bene che la qualità non è solo quella percepita)
La qualità non è solo quella percepita, già; altrimenti quella della serie 1 sarebbe pari a Hyunday e Daewoo, visto la tristezza delle plastiche utilizzate. Quello che fa più imbestialire, è che come dice Lele, i tedeschi continuano a risparmiare sui materiali, ma anzichè abbassare i prezzi li aumentano (l'esempio della classe C non è l'unico). Possiamo accusare di tutto le case italiane, ma almeno da una serie alla successiva migliorano sempre. Croma e 159, toccate con mano, non hanno paragoni in qualità con le loro antenate, la serie5 nuova ha materiali plastici + economici della E39 (dimostrato anche da Auto), idem la E90 con la E46. Non vorrei che avessero capito che tanto la gente le compra lo stesso le auto tedesche, e allora aumentano i guadagni anzichè la qualità del prodotto...
All'audi si può rinfacciare che i diesel son quasi fermi ^^ vabbeh oh, son diesel... Alfa ha buoni diesel sotto alle chiappe, i 140cv del multijet spingono, è arrivata da poco una Stilo Mtj Gt e spinge ben bene, risposta pronta e anche come comfort non si sta male! Che le rogne su 1000 esemplari la fiat ne faccia 100 rognosi lo sanno tutti... ma come detto nel topic, le auto rognose le fanno anche alla Bmw, all'audi, alla Vw o alla peugeot Anche io come voi spero per i nuovi modelli! Vedremo!
Per gli assemblaggi, non si può dire che siano fatti ad "OK!", ma i materiali sono buoni, per non dire ottimi, se tocchi alcuni nuovi modelli (golf V, serie1 compresa) perdono su qualche materiale... Ma hanno sigori assemblaggi... Per i difetti, è vero 5 anni e poche o niente soluzioni ai classici rumori, scricchiolii o difetti...
I nuovi cruscotti Mercedes mi piacciono un po' di più di quelli passati... Quello più terribile però è quello della Classe S... Orribile... Niente a che vedere con la 7er (si dice così in gergo BMW? :question: ) che è fantastico...
cruscotto=plancia, giusto? secondo me è propio il contrario...(parlo di S-Klasse restyling)...scura non mi piace molto...la mia è bianca/grigio chiaro dentro ed è stupenda...
ma sinceramente, parlando di motori, chi cavolo me lo fa fare di spendere un patrimonio sulla 147 che ha gli stessi motori della stilo? l'auto aziendale del padre della mia ragazza: lancia thesis 2.4jtd 175cv, oltre 50mila euro di auto: 15000km: si rompe la turbina 30000km: i supporti del motore (tutti) cedono, si rompono, e in pratica il motore "cade" sull'asse anteriore, lo sterzo non risponde più.. per fortuna è successo in un rettilineo.. ecco, questa è la qualità e la sicurezza di un'auto italiana di 50mila euro.. lui ha in casa una 307hdi SW e dice che è anche più silenziosa della thesis.. ormai in azienda la chiamano "il carrettone".. sulle 166 a 100milakm la pelle del volante e del cambio sono già totalmente rovinate.. sulle fiat punto 1.2 benzina e 1.9jtd la frizione dura inmedia 20milakm, se guidi bene arrivi a 40mila.. sulla marea jtd di mio padre il debimetro è da cambiare ogni 30milakm e dato che fa 40milakm/anno, son 400euro all'anno.. bella storia eh? e non è tutto: alla mia marea td75weekend si è rotto il motore a 87mila km nonostante la scrupolosa manutenzione, rottura dovuta a difetto di fabbricazione dell'albero motore, e in fiat dicevano "conosciamo il difetto ma ce ne laviamo le mani" e io dovrei comprare italiano? ma per piacere..