cambio automatico rotto 530 d E 39 ???!!??? | BMWpassion forum e blog

cambio automatico rotto 530 d E 39 ???!!???

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da andreasgnaus, 18 Luglio 2006.

  1. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Salve a tutti,
    ieri ho fatto l'oil service alla mia bmw 530 d E 39 con 122.000 km. Per scrupolo ho fatto cambiare anche l'olio al cambio automatico.
    Ripresa la macchina ieri pomeriggio ho fatto circa 150 km e andava tutto bene.
    Stamattina la sorpresa: ad un tratto mentre sono in viaggio il cambio non va, è come se fosse in folle. Il check indica emergenza cambio.
    Ricoverata la macchina alla più vicina concessionaria bmw di Rieti, il meccanico una volta aperto il tappo dell'olio verifica e mi dice che l'olio non è quello giusto e questo potrebbe aver provocato la rottura.
    Verifico la fattura che riporta la dicitura olio cambio TQ-D. litri 5.
    Ho controllato su internet ed è un olio della castrol per cambi automatici.
    Il meccanico dice che non è l'olio giusto. Mi ha detto che quello giusto deve essere di colore verde, mentre quello che lui ha trovato nel cambio è di colore diverso. Mi ha detto che il TQ-D è un olio non adatto, anche se per cambi automatici.
    Voi che mi dite????
    Ammesso che l'olio sia quello giusto, oltre alla garanzia di un anno sull'usato che ho avendo acquistato la macchina nel settembre 2005, di quanto è la garanzia bmw sulle parti lubrificate? Mi sembrava fosse di 4 anni.
    La macchina è immatricolata Novembre 2002. Potrebbe rientrare nella garanzia della casa?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.542
    7.655
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Re: cambio automatico rotto 530 d E 39 ???!!???

    ma scusa, se la colpa è di chi ha cambiato l'olio, fatti risarcire.
    le riparazioni in officina per legge hanno una garanzia di 3 mesi dalla restituzione dell'auto..
     
  3. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    se monti un cambio ZF della famiglia 5HPXX è verosimile che sia stata colpa dell'olio (anche se 150km mi paiono pochini per far danni causati solo dalla differente viscosità dell'olio) ci deve andare *ESCLUSIVAMENTE* dell'ESSO LT71141. Se invece la tua 530d monta un cambio GM (non ricordo quando montavano l'uno e quando l'altro) non ti so dire.
     
  4. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    domani mando la macchina con il carro attrezzi dalla concessionaria bmw dove ho fatto il tagliando, che è anche quella dove ho comprato la macchina e dove ho sempre fatto tutte le manutenzioni come prevede la bmw. Certo che se l'olio è sbagliato mi dovranno risarcire. Comunque anche se l'olio è giusto ho la garanzia di un anno in quanto la macchina è stata acquistata nel Novembre 2005.
    Come si fa per sapere esattamente che tipo di cambio monto? Ho il numero del cambio, dove posso vedere a che tipo di cambio corrisponde?? La macchina è stata immatricolata nel novembre 2002 ed è una 530 d touring platinum.
    Scusami Cosmic: l'esso LT 71141 pensi sia quello di colore verde di cui mi parlava il meccanico della conce di Rieti dove ho portato la macchina quando si è fermata???
    Da quando ho ripreso la macchina a quando si è fermata avrò fatto circa 300 km.
     
  5. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    IL NUMERO DEL CAMBIO E' 83220026922
    Ma non sono riuscito a trovare su internet una corrispondenza
     
  6. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Il mio conce quando mi ha cambiato l'olio del cambio ha prima guardato l'etichetta sul cambio stesso perche' come dice Cosmic ce n'erano di 2 tipi.
    Il discorso olio e' piuttosto delicato quando si tratta di cambi automatici.
     
  7. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Dunque. Se è GM o ZF lo vedi dall'etichetta sotto al cambio stesso. Se è ZF ci va l'olio (fluidissimo, pare acqua! Comunque si, è giallino/verdino) della ESSO. Se è GM ci va un'altro olio di cui sinceramente non ricordo la sigla, ma è descritta nel TIS bmw. A naso dovresti avere lo ZF 5HP24 (quello montato sulle 530d con ZF, che a quanto ricordo sono la maggior parte) ma controlla per sicurezza.
    Ovviamente se ti han sbagliato l'olio in concessionaria son cazzi loro e verosimilmente ti cucchi un cambio nuovo gratis. :)

    In bocca al lupo.
     
  8. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    grazie cosmic,
    da quello che ho potuto vedere sul sito della zf la maggior parte dei cambi infatti richiede l'olio esso LT 71141. Negli altri casi comunque sono sempre richiesti olii semi sintetici di tipo Dexron III. Dalla mia fattura risulta che hanno messo il castrol TQ-D che è un olio minerale. Infatti la Castrol produce anche il TQ-Dextron III che invece è semisintetico, o anche il Transmax Z. Quindi se l'olio descritto in fattura coincide con quello che hanno messo nel cambio, in qualsiasi caso dovrebbe essere non adatto in quanto le possibili alternative sono ESSO ATF LT 71141 oppure un DEXRON III della classe 11B di cui il castrol TQ-D non fa parte.
    Verificherò di che tipo di cambio si tratta poi vediamo.
    Vi terrò aggiornati e spero possiate continuare a darmi il vostro gentile supporto.
    Grazie a tutti
     
  9. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Spetta... capiamoci (forse mi sono spiegato male). Se hai lo ZF hai sicuramente il 5HP24 che i Dextron III comunque non li vuole, ossia va SOLO a 71141. Se a te han messo un minerale sono stati proprio dei GRAN TALEBANI. Non si mette olio minerale negli automatici almeno da 15 anni a questa parte!
     
  10. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Grazie cosmic,
    non avevo capito che ZF poteva essere solo il 5 HP 24.
    Comunque nel caso non sia ZF è un GM. Sta per General Motors ???
    Domani verifico poi ti faccio sapere.
    Comunque il Castrol TQ-D è un olio minerale, ho verificato dal sito della castrol,scheda tecnica e di sicurezza.
    Ti ringrazio infinitamente
     
  11. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Scusami cosmic, un'ultima info:
    ma la BMW impone che sia utilizzato solo l'olio ESSO LT 71141, oppure esistono altre marche che producono un olio con caratteristiche equivalenti tipo la Castrol ad esempio, che quindi possono essere usati ugualmente nel cambio 5 HP 24???
    Nella tabella della ZF denominata TE-ML 11 aggiornata al 2006 per il cambio 5 HP 24 oltre al tipo di olio ESSO LT 71141 c'è anche una nota che dice: per differenziale e ripartitore di coppia usare olio per cambi Burmah SAF-AG4. Per il differenziale ok, ma non ho capito il ripartitore di coppia che funzione ha di preciso, e come è posizionato nel sistema di trasmissione.
    Grazie
     
  12. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Oggi ho controllato:
    il cambio è un GM.
    Ho portato la macchina dal concessionario dove l'ho acquistata dove ho fatto tutti i tagliandi compreso l'ultimo.
    Hanno verificato che l'olio messo è quello giusto. Sono stati molto disponibili e mi hanno detto che essendo la macchina in garanzia non ci sono problemi per la riparazione. Quindi speriamo vada tutto bene.
    Ciao a tutti
     
  13. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Se hai il GM che io sappia va comunque usato un altro tipo di olio (NON minerale). Comunque ci penseranno loro, dato che te la sistemano in garanzia :)
     
  14. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    grazie cosmic, è che non sono riuscito a trovare su internet informazioni sui cambi GM, sai come posso fare per avere informazioni tecniche? Comunque il cambio è GM e sulla coppa c'è comunque un'etichetta verde con la sigla 83220026922 che secondo me dovrebbe essere il riferimento BMW per quel tipo di cambio. Per il concessionario è tutto a posto quindi non ci sono problemi.

    ciao e grazie
     
  15. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ragazzi come faccio per sapere che tipo di olio va messo sul mio cambio automatico GM?
    etichetta verde con la sigla 83220026922.
    Non riesco a trovare nulla su internet
     
  16. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ecco cosa ho trovato su internet in una tabella oli per cambi automatici GM:
    USE ONLY TEXACO ETL 7045E
    (REPLACES TEXACO ETL 7045)
    BMW PART NUMBER
    83 22 0 026 922
    25 LITER CONTAINER
    LIFETIME FILL

    Quindi la sigla BMW 83 22 0 026 922 sull'etichetta verde del mio cambio corrisponde all'olio TEXACO ETL 7045E.

    La cosa che devo capire è se si DEVE usare SOLO quello (mi sembra strano anche se la tabella dice così) o se ci sono degli olii equivalenti.

    CHI MI PUO' AIUTARE?
     
  17. Alex 4th BMW

    Alex 4th BMW Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW535D Sw
    Buongiorno Andreasgnaus , volevo darti qualche consiglio a riguardo del problema nel quale sei incappato con il tuo BWW .

    1) L'olio da Te menzionato CASTROL TQ-D effettivamente non è quello corretto le specifiche sono ATF Dextron II mentre l'olio prescritto deve avere specifica ATF Dextron III .

    Di solito, ciò che può accadere quando si fà un errore cosi è dapprima il grippaggio della bronzina della pompa dell'olio sul manicotto del convertitore , quindi in un breve lasso di tempo il cambio inizia a perdere copiosamente olio che tu vedrai uscire dalla apertura fra cambio e motore , finito l'olio , se non hai avuto la fortuna di accorgertene il cambio si rovina e non ti rimane di portare il veicolo da qualcuno che ci capisce per davvero .

    Ciao ! Alex 4th BMW

    Off.ne Mecc. Ricci Franco & C. Snc

    Tel. 0543 917135

    Servizio Autorizzato ZF - ALLISON - VOITH - EATON

    Specialisti Cambi di Velocità Meccanici e Automatici
     
  18. Alex 4th BMW

    Alex 4th BMW Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW535D Sw
    Buongiorno Andreasgnaus , volevo darti qualche consiglio a riguardo del problema nel quale sei incappato con il tuo BWW .

    1) L'olio da Te menzionato CASTROL TQ-D effettivamente non è quello corretto le specifiche sono ATF Dextron II mentre l'olio prescritto deve avere specifica ATF Dextron III .

    Di solito, ciò che può accadere quando si fà un errore cosi è dapprima il grippaggio della bronzina della pompa dell'olio sul manicotto del convertitore , quindi in un breve lasso di tempo il cambio inizia a perdere copiosamente olio che tu vedrai uscire dalla apertura fra cambio e motore , finito l'olio , se non hai avuto la fortuna di accorgertene il cambio si rovina e non ti rimane di portare il veicolo da qualcuno che ci capisce per davvero .

    Ciao ! Alex 4th BMW

    Off.ne Mecc. Ricci Franco & C. Snc

    Tel. 0543 917135

    Servizio Autorizzato ZF - ALLISON - VOITH - EATON

    Specialisti Cambi di Velocità Meccanici e Automatici
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.542
    7.655
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dopo 6 anni penso che una soluzione possa averla già trovata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Non so perchè ho anch'io lo stesso presentimento!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina