Si ma da noi li hanno in pelle, non so cosa cambi, però la mia che è nera per ora non si è rovinata, un mio amico ha la E46 grigia e l'ha sempre lavata li costa pure poco, sui 5-7 euri Se no c'è il lavaggio interni\esterni a mano ma costa 25 euri /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si da me cè il lavaggio con i rulli di gomma. dici che non graffia? cmq ho usato tutti i passaggi, quindi ultimo passaggio con acqua apposta per asicugare... e la lancia l'ho tenuta a 50 cm di distanza. risultato finale una schifezza. se la lancia la tieni troppo mvicina si rovina la carrozzeria?
Sti bastardi imboccano sempre la strada contromano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In realtà l'unico trucco è lavarla spesso in modo da andarci sempre leggeri; personalmente se vado di "lancia" al self service dopo che l'ho ricoperta di schiuma lascio agire un bel po', in modo che per quello che fa ammorbidisca lo sporco.
X pulire la lancia dev'essere tenuta alla distanza indicata nei vari autolavaggi, la vernice si può rovinare se è stata ritoccata/riverniciata da qulo (specie sulle parti in plastica), se l'auto è tenuta da cani (lasciata sempre alle intemperie ricoperta dal guano), se è già segnata (tipo graffi profondi e non superficiali). In caso di vernice originale ed auto tenuta normalmente, la lancia non rovina niente.
oltre alla distanza e' da evitare insistere a puntarla in una zona quando magari lo sporco non va via!
più che altri si svernicia....anche con le vernici della casa! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Addirittura sverniciare? Manco fosse una sabbiatrice Si certo se la vernice ha gia problemi e si scrosta può fare danni vero.
Fidati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...nn immagino con quanti bar la lancia ha
Comunque dipende dagli autolavaggi, in alcuni in effetti ho notato che hanno una bella pressione, nel dubbio meglio non stare troppo vicini e insistere sullo stesso punto. Ricordo ancora nella mia auto precedente, una volta avevo insistito più del dovuto e mi era partito via lo stemma dal cofano ahahaha.
molti anni fa lavoravo in un autolavaggio e ricordo che mi portarono a lavare una 127 nuova verniciata....ci credi che gli ho completamente sverinicato tutto il cofano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...che macello se ci penso ancora
Il trasparente...(lacca) si può scartare se ci sono micro lesioni create dalle pietroline che si prendono in autostrade....quindi bisogna evitare di portarsi troppo vicino con la lancia...per non sfogliare il trasparente!!!... La lancia va utilizzata ad una distanza di almeno 30-40cm.........
Evidentemente l auto è stata verniciata con una lacca molto debole......o altra cosa la lacca non attaccato bene sulla vernice sottostante.... se una vernice e ben coalizzata assieme...anche con una lancia a 100 atmosfere non la togli....ma deve essere esente da micro fatture...come ho detto sopra...
hai perfettamente ragione, il nero bmw se lo lavi con i rulli sembra di averlo fatto con la carta vetrata.............
Quoto.. Non vorrei dire una cavolata, ma secondo me il nero che avevo sulla 206 era molto meno delicato...
Rilavata ieri, risultato ok, non mi sembra rovinata, poi dipende, ho visto che comunque ci vuole davvero poco a graffiarla, ma ci vuole poco anche a mettere a posto il danno, ho le bici appese in garage e la sella di una toccava la fiancata (io babbeo pensando tanto è gomma mica si rovina, sulla polo mai successo), ho lasciato fare, poi mi sono accorto che la parte dove sfregava era diventata biancastra /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bè un pò di pasta abrasiva arexons ed è tornata come nuova, non si vede davvero più niente, di fatto era solo "alonata" non proprio rovinata tanto, ma si vedeva abbastanza. E' evidente che quella BMW è una vernice molto debole, pessima figura comunque, davvero troppo delicata. In ogni caso tenendola bene non si rovina, lavarla una volta a settimana in modo soft e ogni mese o due una passata sotto i rulli e a me ancora non si è rovinato niente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto, anche il blu. La mia l'ho portata una sola volta sotto i rulli (antigraffio se come no ), alla fine era bella pulita si, ma mi sono trovato una bella rigata sul paraurti anteriore.
revi non usare la pasta abrasiva per togliere gli aloni che vanno via semplicemente con un polisch di finizione....con la pasta se calchi rischi di far danni....la pasta si da solo e da mani esperte quando ci sono micro righe sul trasparente tendenzialmente con una leggera calcatura..... Consiglio ai neofiti di usare solo polisch finizione!
io la l'ho sempre lavata con la lancia e mai avuto problemi, qualche consiglio, per l'asciugatura usare la microfibra e non la pelle di daino, naturalmente usare la tecnica del tamponamento, usare un buon guanto di lana e due secchi, uno serve per il risciacquo del guanto di tanto in tanto