occhio a non restare troppo spesso in riserva col tds, che parte la pompa sebatoio. io col 725tds automatico + cerchi da 18 ero sui 9.2 km/litro di media
pancio dici che il kilometraggio influisce così tanto sui consumi? mi pare strano! ad ogni modo io sto sui 6,5 l/100 km con prevalenza assoluta (70%) di extraurbano.. 15,4 km con un litro! certo, poi basta tirare una seconda e una terza al limitatore e la lanceta del serbatoio inizia a muoversi sensibilmente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La mia media è un po più bassa, però appena il motore è in temperatura, io comincio a pestare, quindi i miei 12km/l dovrebbero essere abbastanza buoni. Domenica mi devo fare 700 km di autostrada; vediamo quanti km riesco a fare con quel pieno. @puccio: di solito faccio il pieno quando compare il preallarme autonomia 50 km; la pompa di travaso l'avevo fatta controllare, ed era in buona salute. Naturalmente sarebbe meglio tenere sempre almeno 15 litri nel serbatoio.
la mia se non sbaglio ha ancora quella originale (età e km li potete vedere rispettivamente sul mio profilo e in firma).. penso sia solo una questione di fortuna, anche perchè non è mai stata trattata bene, anzi..
perche' il consumo istantaneo non serve ad un fico secco IMHO,il consumo e' un dato significativo solo su una misurazione media e dipende moltissimo dallo stile di guida,un bel termometro dell'acqua sarebbe stato molto piu' utile.
ehmm scusa non avevo capito...e comunque non immaginavo che lo stesso strumento equipaggiasse anche un modello nuovo come la x1...e analogico..in effetti il valore istantaneo di consumo può dare idee errate sul consumo effettivo della vettura...pensando che se ci si mantiene su un valore dello strumento si pensa di consumare di meno..è la media sul percorso che fà il consumo.. di certo la e39 non è una libellula con i suoi 1500kg..e probabilmente consuma di più rispetto alla mia ex frontera 2.0 che pesa 2000kg..con un motore monoalbero 4 in linea....dico probabilmente..magari mi sbaglio..
si ma onestamente non l'ho ancora trovato neanch'io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io lo guardavo molto sia con la precedente E39 sia con l'attuale E61. Soprattutto guardare come cambia a velocità costante sui falsipiani, o a parità di velocità ma con rapporti diversi. E' utile, osservando queste situazioni, capisci perchè sta consumando tanto o meno e puoi cercare d'intervenire cambiando rapporto o aumentando/diminunedo la pressione sull'acceleratore. Almeno io lo uso così. Faccio lo srtesso anche con quello dell'Idea, sebbene sia digitale.
Sei sicuro?? Non ho ancora capito che modello hai. L'E39 525d touring aveva a libretto una massa dichiarata di 1705kg.
devo modificare la firma e39 520 touring....libro uso e manutenzione 1580kg..libretto di circolazione 1500 però è una fotocopia perchè mi deve arrivare originale..ma stiamo là intorno.... è un bell'incrociatore..