Ma, la cosa strana è che si comportava in maniera identica a prima della sostituzione ,ma non so dire se è perchè il debimetro della Pierburg lavora con le stesse tensioni di riferimento di uno Bosch.So solo che montando anche il modulino aggiuntivo risponde decentemente.Vorrei sapere da Christian72 a cosa serve dare una tensione di riferimento più o meno alta e come si comporta di conseguenza il debimetro. Ciao a tutti.
quindi potevi lasciare il vecchio debimetro e inserire il modulo che non sarebbe cambiato niente...o mi sbaglio?
Probabilmente la centralina non lo aveva ancora riconosciuto: quando cambiai il mio andai da Ferraris alla concessionaria e la makkina aveva un comportamento abbastanza "strano": era come se avesse il debimetro COMPLETAMENTE KO
nn c'è verso di sapere se bisogna riprogrammare o meno sul 136 cv..io vorrei mettere il pieburg ma vorrei evitare di riprogrammare!
Io lo monto ormai da 10000km e non ho avuto mai nessun problema, ma la riprogrammazione della centralina perche' riuscisse a leggere bene il nuovo dibimetro ho dovuto rifarla.
Il modulo ce l'hai.. fatti dare da un meccanico un debimetro vecchio, pure di una golf e montalo.. poi te lo regoli come ti pare e stai bene almeno 50k km.
ciao christian ma se ho capito benàe la funzione del tuo modulo è strettamente legata alle condizioni del debimetro,cioè se con il passare dei km il debimetro dovesse venire meno,bisognerà ritarare il modulo in funzione del segnale più basso del debimetro?
Scusa Christian, io ho il tuo modulo e l'auto andava da Dio con quello. Ora da quando ho sostituito pompa di iniezione, iniettore principale, alternatore e ventola, l'auto ha iniziato a rifare un pò di vuoto dai 2200 fino hai 2500 e comunque dalla terza in poi non tira come prima. Sembra sia il debimetro, perchè quando avevo l'auto sotto hai ferri senza il modulo collegato gli dava un'anomalia al debimetro. Però mettendo il modulo le cose stanno così, l'auto non va come prima. Io l'ho tarato a 1,05 o 1,06 non ricordo di preciso, pensi che sia basso? Prima dell'intervento le tenevo a 1,03 ed andava benissimo. Stò valutando se cambiare il debimetro, però questo fatto dell'agiornamento mi impensierisce...... A me hanno cambiato il debimetro nel 2004, potrebbere aver messo quello nuovo e quindi aver aggiornato già la centralina così che se metto il pierburg mi va bene subito? Come vaccio a vederlo? Ammaza quante richieste tutte insieme!!!
Proverò prima possibile, tanto questa settimana non uso la mia ma l'Ibiza della signora!! Comunque ho notato che non fuma neppure più come prima, quindi è probabile davvero che sia basso il modulino!!!:wink: Provo e vi faccio sapere!!!
ciao a tutti. possiedo un 330d 184cv ed ho da qualche tempo montato il pierburg. ho un piccolo vuoto tra i 1000 e 1700 giri. per risolverlo devo riprogrammare?? in conce mi hanno chiesto 80 euro . ne vale la pena???grazie