CONSIGLIO ACQUISTO 118d: manuale o automatica? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

CONSIGLIO ACQUISTO 118d: manuale o automatica?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da FRA118, 16 Febbraio 2012.

  1. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    nono ti capisco e per l'amor di dio!

    ti ho detto quello perchè la differenza è minima (MASSIMO, e sottolineo MASSIMO , 1,5 km/l in meno) ,

    se passase dai 19 km/l ai 12 sarei d'accordo ad avere dubbi , ma in questa situazione non penso possa creare problemi.

    ps: ovviamente se tieni il gas a tavoletta l'automatico consuma molto di più!
     
  2. FRA118

    FRA118 Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    118d 143cv steptronic
    ah ok...se è solo questione di 1 km/l fa niente...l'importante poi è che non perda di

    sportività...
     
  3. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    io , sinceramente , non rinuncerei mai a un cambio manuale (a meno che non sia per un doppia frizione ) .

    ma sono opinioni personali....

    devo ammettere che a volte al mattino quando faccio 15 km per venire a lavoro in mezzo al traffico mi farebbe ben comodo avere l'automatico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Ma non capisco questa garanzia ? cioè parla dei 2 anni di garanzia più la best quindi 2+2 ?
     
  5. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Comunque ti consiglio vivamente il cambio manuale per un 118d , l'automatico su un 6cilindri soltanto con i paddles sullo sterzo va bene secondo me !! mio parere ovviamente
     
  6. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Mediamente le differenze di consumi tra un manuale e un automatico con convertitore di coppia come quello in questione, con una guida normale nè sportiva nè lenta, è dell'8-10%.

    Secondo me la scelta quindi non sta tanto nei consumi (che se passano da 15 a 14 al litro cambia poco) ma piuttosto nei percorsi che effettui e nel tuo stile di guida: per esempio io in città credo che l'automatico sia impagabile in mezzo al traffico, se invece abiti in montagna dipende dai gusti e dal tipo di automatico. Sono considerazioni troppo personali per poter dare un giudizio definitivo.
     
  7. FRA118

    FRA118 Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    118d 143cv steptronic
    grazie dei consigli theimperator,

    ma a parità di prezzo conviene di + una futura 2010 con 54000 km o

    un'eletta 2011 18000 km che cmq ha tutto,anche cerchi in lega e bracciolo??:-k

    la futura in + ha volante sportivo con comandi radio,fari xenon,sensori di parcheggio,

    fari e pioggia.
     
  8. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    io andrei con una macchina piu accessoriata... 50k km sono pochi!
     
  9. FRA118

    FRA118 Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    118d 143cv steptronic
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2012
  10. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Il kilometraggio è a favore dell'eletta, però la futura è più accessoriata.

    Forse io farei la scelta seguente (se possibile): prenderei l'eletta che è praticamente semi-nuova e farei montare in concessionaria gli xeno che sono l'unica cosa che manca per i miei gusti
     
  11. FRA118

    FRA118 Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    118d 143cv steptronic
    si gli xeno magari si possono montare...

    a me invece la cosa che mi pesa è il volante...mi piace quello in pelle con

    i comandi al volante...

    invece quello dell'eletta è un classico tre razze,non sportivo in pelle:-k

    è così il volante dell'eletta:

    http://img141.imageshack.us/img141/1729/17275434.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2012
  12. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    piglia la futura che ha già tutto, i postmontaggi in bmw te li fanno pagare a peso d'oro!
     
  13. FRA118

    FRA118 Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    118d 143cv steptronic
    Ho letto del famoso problema alla catena di distribuzione...8-[

    A sto punto conviene quella del 2011 che ha pochi km e ancora più di 3 anni

    di garanzia BMW...quindi dovrei stare abbastanza tranquillo...

    L'altra di 54000 invece ha 2 anni di garanzia,quindi un anno in meno, e tanti km!

    Siete d'accordo sul ragionamento?
     

Condividi questa Pagina