cambio automatico vs manuale | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Audi col 3000 e' troppo avanti

    Consuma un botto

    Pompe gasolio creano smeriglio quindi pompe iniettori e tubi nuovi tre volte di seguito

    In 110 Mila km

    Cambi robotizzati con problemi meccanotronica 2500 euro

    Ruote li mangia per tre volte della x3

    Molto avanti

    Poi a5 contro ex 530 d 218 cv manco dietro stava pero e' avanti .
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Rimaniamo in topic :wink:
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Io mi sto orientando sempre più sull'automatico dopo la prova della F30 320d con step 8m sport!
     
  4. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    In effetti il nuovo 8 marce è veramente un ottimo cambio, l'ho provato su una 525xd! Io ricomprerei l'automatico anche step 6m, sinceramente ero un accanito sostenitore del manuale ma riconosco che usando l'automatico con continuità difficilmente si torna indietro. Vero che non è adatto alla guida in pista, ma non lo sono neanche le touring (tanto meno in versione diesel)! Io lo trovo assolutamente fantastico nella guida... "allegro-sportiva" sul misto extraurbano dove non devi "tirare" al limite per divertirti, in autostrada dove ti consente riprese rapidissime. Paradossalmente lo apprezzo meno in città che dovrebbe essere il suo terreno ideale perchè mi infastidisce lo slittamento avvertibile nelle partenze da fermo fino ai 40-50 orari. In questo il nuovo 8m è nettamente migliore del 6m (almeno questa è stata la mia sensazione), riesce a bloccare lo slittamento molto prima senza perdere in fluidità.

    Comunque riassumendo, per me se non hai un coupè a benzina e non sei un frequentatore di curcuiti l'automatico è la scelta giusta!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ti dico che lo sport dell'8 marce provato su 328i , con selettore in sport+ ma anche in sport , da calci nel c_lo quando cambia. E non è sensazione di strattone, è proprio veloce nel buttare dentro il rapporto.
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ecco hai centrato il punto a mio avviso! Nella guida allegro sportiva di un moderno diesel l'automatico risulta davvero godibile e divertente! Al punto che risulta più efficace anche di un manuale. Poi per i puristi che comprano solo aspirato, solo 6 cilindri o più e girano in pista beh allora manuale!

    Quoto...provato su 320d, in sport è parecchio rapido, giusto il tempo di inserire la marcia, ma è più veloce lui di qualsiasi pilota professionista con cambio manuale!

    In sequenziale mi ha quasi commosso da quanto è rapido...
     
  7. Devid76

    Devid76 Kartista

    51
    2
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    25
    318d Step E91 Futura
    per il reset devi inserire la chiave,premere il pulsante di avviamento senza schiacciare il freno,in modo da attivare l'elettronica,poi premi l'acceleratore a fondo in posizione kik down x circa 30 sec.,rilasci,spegni il tutto e...magia il cambio e' resettato!:mrgreen:

    Mi raccomando non staccare la batteria o attaccare lo strumento come suggerito,non serve![-X
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
  9. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Un automatico non sara' MAI piu veloce ed efficace di un meccanico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E un dato di fatto.
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    in quale situazione?
     
  11. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    :eek:
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sarà...!?
     
  13. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    -Nella guida Sportiva

    -Nel piacere di guida

    -Nell' affidabilita complessiva

    -Nei consumi

    Di contro, lo sappiamo tutti....... E purtroppo gli ZF meccanici a 6 marce BMW, sono abbastanza pietosi per manovrabilita', contrasto e precisione della leva.....
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non so a che automatici ti riferisca ma parlo del mio, è meraviglioso proprio nei comparti da te citati.
     
  15. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Io sono un amante del manuale ma anche dell'automatico, infatti prendere l biemme solo automatico. arrivera il tempo dove ogni pilota dirà che l'automatico è piu veloce, basta pensare che un robot puo essere molto piu veloce e nello stesso tempo molto piu preciso sia nel momento di capire quando inserire la marcia, sia nel funzionamento generale del cambio.

    Il movimento che noi tutti facciamo nell'inserire na marcia è completamente diverso dal movivento che fa il "robot" avendo, passatemi la frase, la mano dentro nel cambio a inserire le marce.
     
  16. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    A mio avviso nella guida sportiva senza limiti, nemmeno un doppia frizione permette di controllare la vettura pari ad un cambio meccanico manuale. Per quanto sia efficiente.

    Per i consumi poi, lasciamo stare... I dati che forniscono le case non combaciano minimamente con la realta: Ed i dati reali, litri e km percorsi alla mano, parlano molto chiaro. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi ognuno ha i suoi gusti. Io non sopporto le limitazioni di un automatico.. Ne amo la comodita, quello si. :wink:

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Nekra

    Nekra Aspirante Pilota

    14
    0
    10 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Coupè
    Sarà per questo che gli 0-100 con automatici moderni sono molto più bassi degli 0-100 fatti in manuale (ovviamente a parità di auto).

    Cito solo ad esempio la nuova 991 S, in manuale 0-100 in 4"3, in automatico 3"83 (rilevato da rivista).

    Sono un sostenitore del cambio manuale sulle auto sportive (quelle vere), ma devo ammettere che i cambi automatici/sequenziali di ultima generazione sono superiori.

    Solo la frizione probabilmente avrebbe qualcosa da ridire, vedi ad esempio le Gallardo del 2005/06 che dovevano rifare la frizione ogni 20.000 Km, ma anche su questo stanno rapidamente migliorando.
     
  18. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Quoto anche io.

    Più andremo avanti e sempre minori saranno i vantaggi di un cambio manuale.

    Le velocità dell'automatico sono sempre maggiori riassunte in un minor tempo di cambiata e scalata,minor consumi dati dall'ottimizzazione delle cambiate sfruttando potenza,coppia e natura del motore stesso,miglior confort con cambiate dolci come il burro come se avesse un variatore e infine magari anche una maggior affidabilità.

    Il manuale rimmarà sempre più per i "puristi",e non dico volutamente sportivi,perchè gli amanti della pista che vedono di buon occhio i miglioramenti della meccanica si affideranno ad automatici di ultissima generazione presi pari pari dalle corse.
     
  19. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Non discuto invece sul fatto che con un buon manuale si riesca ad aver un controllo e una percezione del mezzo finora sconosciuta a qualunque automatico.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo; preferisco infatti il manuale non tanto per la sua efficacia, quanto per il piacere "fisico" dovuto alla possibilità di "punta-taccare" (sublimazione della guida pura, imho) e di decidere io se voglio una guida fluida o una secca, anche alternandole tra una curva e l'altra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Insomma, come dici tu, la percezione del controllo del mezzo pare più marcata.

    Detto ciò, sul piano lrestazionale, nulla si può contro la fredda perfezione di un ottimo doppia frizione. E direi che pure le migliori evoluzioni dello step, come quello dell'Alpina, non sono affatto male! Se solo lasciassero, in modalità manuale, sbattere il motore a limitatore senza passare al rapporto superiore, consentendoti pure di schiacciare sino a fondo corsa il gas senza attivare il kickdown, sarebbero il massimo!
     

Condividi questa Pagina