Ventola "posseduta"............ | BMWpassion forum e blog

Ventola "posseduta"............

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da BMWeagle, 20 Febbraio 2012.

  1. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    Ragazzi........... ho un problema.:lol:
    da un annetto a questa parte mi trovo ad indagare su un problema con la ventola di ricircolo dell'aria dell'abitacolo.
    Quando la utilizzo, specie d'inverno per l'aria calda, raggiunto il luogo di destinazione, prima di spegnere il motore, ho l'abitudine buona o cattiva che sia, di ridurre la velocità della ventola (in modalità AUTO) fino a zero, quindi spegnerla completamente, così da evitare che alla messa in moto successiva, questa ciucci batteria e sia utenza di troppo.
    Spesso quando faccio questa procedura e spengo il quadro e sfilo la chiave, come per magia la ventola riprende a girare in un sali e scendi di velocità (mai elevate), rimanendo sempre attorno alla minima velocità disponibile. Questo dura si e no per un minuto buono. E' mai capitato anche a qualcuno di voi??? Solo io ce l'ho posseduta?:mrgreen:

    Ciaooo
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    resistenza (stadio finale) clima, 70-80 euro.

    funzione "cerca" del forum, argomento trito e ritrito.

    personalmente non capisco l'utilità di portare la ventola a zero prima di spegnere l'auto.
     
  3. Mario RsK

    Mario RsK Aspirante Pilota

    29
    0
    7 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    A me si accende la ventilazione ogni qual volta accendo la macchina.

    Al minimo dei giri,a 16gradi.

    Anche la mia porz lo fa quindi:

    O è un'abitudine tedesca

    O sono guaste entrambi

    :-)
     
  4. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    ....... forse ho cercato male allora.

    L'utilità di spegnere la ventola? A mio parere limitare i carichi sulla batteria quando giri la chiave per rimettere in moto, tutto qui. Una fissazione? Forse ... Ma è come lasciare i fari accesi quando spegni il quadro, tanto dirai, si spengono da soli, ma quando devi rimettere in moto? In alternativa si può lasciare accesa anche la radio oltre alla ventola ed i fari. E' possibile farlo, certamente, tutto è permesso sulle nostre BMW, ma quanto ti durerà quella batteria? Quanto è salutare per gli apparati?

    Inoltre, se hai mai fatto caso durante l'accensione se lasci la ventola accesa l'assorbimento del motorino di avviamento è tale che a volte non solo ti riduce da se la velocità della ventola, ma da fastidio anche all'autoradio alla quale per un istante "manca la voce". Ci sarà un motivo?!

    Ammetto, sono anche fissazioni mie, oltre che (per i fari) regole di scuola guida, ma se vogliamo anche regole di rispetto verso i gioielli che abbiamo a mano.

    Grazie mille del suggerimento.

    Ciao!
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Anche io cerco di spegnere tutte le utenze per poi non ritrovarmele accese alla partenza, come principio è buono e non costa granchè...

    Davanti a tante psicosi che se leggono qui dentro è una delle poche sensate secondo me.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    va bene, ma continuo a non capirne l'utilità.

    in verità l'unica che comprendo riguarda i fari, da tenere spenti all'accensione, ma solo per non stressare lampadine/xeno con variazioni di tensione
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Un mio amico che lavora per un concessionario Renault (altra marca afflitta dai problemi del modulo di potenza della ventola - la resistenza clima per capirci) mi ha detto che le direttive della casa sono di spegnere la ventola prima della partenza e spegnimento proprio per il transitorio che si genera, quindi stessa cosa delle lampadine.

    Come principio è sacrosanto, poi se funziona o meno non lo so, ma spegnere tutto non costa niente.
     
  8. Mario RsK

    Mario RsK Aspirante Pilota

    29
    0
    7 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    approvo, visto che da buon vecchio alfista, se non adoperavo tali accorgimenti varie lampadine e resistenze partivano che è un piacere.](*,)
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    boh, lampadine su e39 a parte (tutte almeno 1 volta all'anno :lol:), non ho mai avuto problemi di sorta su nessuna auto :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    Ok, ci sono!

    Non sapendo cosa cercare inserivo in "cerca" la parola sbagliata ...

    Se non vado errando c'è a disposizione anche un mitico reportage di mario74 ed il Part Number del particolare sotto accusa è questo: http://bmwfans.info/parts/catalog/64116920365/ , o meglio, questa è l'ultima versione disponibile sul mercato. Il prezzo indicato lì vi torna? Oppute costa 70-80€ come diceva qualcuno? Marca da preferire? Original o Second Choice?

    Caspita! Chi l'avrebbe mai detto che un particolare del genere potesse rovinarsi? A vederlo così sembra tutto metallo? Lo è oppure "i tentacoli" sono in altro materiale?

    Se di metallo si tratta e di resistenza elettrica pure, un semplice deposito di ossido causerebbe il malfunzionamento per perdita di sensibilità all'aria della superficie sui vari coni esposti al flusso. Qualcuno ha mai provato a fare un trattamento di rimozione dell'incrostazione con qualche base acida, per vedere se ripulendolo ci sarebbe stato qualche cambiamento?

    Ok, so come occupare la parte diurna del week-end .....

    Sciaw!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Fermo non c'hai capito niente! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si fotte il circuito allagato all'interno, i MOS che sono all'interno, il metallo che vedi fa da dissipatore e basta...
     
  12. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    .....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  13. BMWeagle

    BMWeagle Kartista

    50
    7
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.084
    BMW 318ci '02
    ... ecco ...

    Insomma, devo proprio cambiare pezzo?:sbav:
     

Condividi questa Pagina