Richiesta pareri: Fumate bianche su 330 D ma auto "normale e perfetta" come prima... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Richiesta pareri: Fumate bianche su 330 D ma auto "normale e perfetta" come prima...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da chicco10, 17 Gennaio 2012.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Il tecnico turbine e' uno scienziato !

    Se il turbo sputa olio nel intercooler ce ne olio o no ?

    Nel coll aspirazione ?

    E se hai il trasformatore pressione con i due tubi sopra che la manda in tilt ?

    Vai con l orologio rotto dal calzolaio
     
  2. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Ma per sua stessa ammissione ha detto che il test su banco non può garantire al 100%, io non ho insistito o che...ho solo chiesto se ricreava le condizioni di normale utilizzo...

    Perche scusa non lo smonteresti? Che poi, il tubetto che raccorda turbo alla coppa, si stacca assieme alla turbina stessa... Non mi pare "pericoloso" averlo "in mano", x questo ti chiedo lumi....
     
  3. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Scusa l'ignoranza...Cosa intendi per "trasformatore di pressione"?? L'attuatore elettronico della turbina? o come si chiama....Insomma lo scatolotto elettronico attaccato al turbo stesso, intendi quello?
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ce una scatola dove ci vanno due tubi e una spinetta .

    Si chiama trasformatore di pressione.

    Sicuro che il sensore map (sovralimentazione) sul collettore aspirazione non

    E' sporco o starato ?

    Come

    Vedi troppe cose a distanza , ci vogliono le prove e una diagnosi che vede bene la pressione .
     
  5. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Su realoem dove trovo sta scatola magica? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cosa intendi x "vedi tante cose a distanza"??

    Ormai, avendo tutto smontato, temo che con la diagnosi nn faccio più granche....
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    n°7 è il sensore pressione turbina(map) http://bmwetk.com/catalogo-dei-ricambi/prd/BMW/VT/P/E93/Cab/330d%20M57N2/ECE/L/N/2008/07/50170/11/11_3877

    che è sul collettore di aspirazione

    comunque è il 231cv perche senza telaio posso sbagliare.
     
  7. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Grazie! Si si...231 cv, è un 2007.

    Cavoli...posso al max guardarla, temo... Con tutto smontato che vedo in OBD...?! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    facciamo cosi mandami un messagio col cell che pomeriggio ti richiamo io .
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Che centra il sensore di pressione con l'olio? Adesso non ce l'ho presente il tubetto ma non lo smonterei perchè penso sia inutile! Se era ostruito la turbina avrebbe grippato! Questa del banco prova è strana.

    Mi da l'idea di incompetente il tizio con cui hai parlato! E comunque se fosse come dice lui o trovi chi la revisiona oppure cambi turbina. Il fatto che l'auto comunque era mappata di certo non ha giovato.

    Io fossi in te me la farei rispedire e in caso la porterei da qualcuno in zona che ha il banco prova. In genere chi rettifica motori ce l'ha.
     
  10. mauanza

    mauanza Kartista

    124
    9
    2 Aprile 2010
    Bologna
    Reputazione:
    281
    BMW 118D F 20 143CV e un somaro
    Ciao a tutti,

    ho letto (spero) attentamente tutto il thread, ma non ho trovato quello che cercavo.

    In sintesi, 320d del 2005 km totali 100000 motore M47N2 (Dio non voglia che ho spaccato le lamelle ) anche io rilevo fumo bianco copioso allo scarico, ma non sempre.

    In più ho notato un consumo eccessivo di olio (circa 1 kg in 2000 km) e se tiro via l'asticella di misurazione di livello dello stesso, si sente come ribollire e mi sputa fuori olio, praticamente ho il circuito olio in eccessiva pressione.

    Per il resto il motore sembra girare regolarmente senza vuoti o seghettamenti vari e dispone pure di una bella potenza che eroga con continuità.

    Cosa può essere successo?

    Sono confuso e demoralizzato, grazie a chi vorrà rispondermi.

    Maurizio
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Hai filtro recupero vapori olio sul coperchio punterie intasato ?

    Devi vedere se la turbina sputa olio da dietro essa
     
  12. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Assolutamente d'accordo con Il Conte,

    se hai pressione in coppa olio (quindi aprendo il tappo dell'olio o levando l'astina a motore acceso o comunque caldo) è probabilissimo che sia il filtro recupero vapori olio intasato.

    Unica cosa un pò anomala, che non vedo molto correlata, è il consumo eccessivo di olio...

    Comunque sia, personalmente, controllerei per primissima cosa quello. Se è quello, con 50 euro hai finito i giochi.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Purtroppo se gia beve olio temo che la turbina ...

    Lasciala in moto a minimo 15 minuti e poi parti accellerando.

    Se fuma allo scarico bianco,stile scia , beh

    Revisionala con 300 euro e via !
     
  14. Luca.

    Luca. Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 3.0
    salve,anche io con i tuoi stessi problemi..sono luca,ho un bmw x3 3.0 e ogni 200,300 km mi fa fumate bianche,che si eliminano solo facendo tratti di strada di 10km,a velocità(120,130 km)..io penso che è il filtro antiparticolato,macchina perfetta,nessun calo di olio e liquido..booo..forse è il fap..mha..se qualquno sa qualcosa a riuardo,grazie per info...dicono che esiste un aditivo per i fap..buonasera..
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Sarà quasi del tutto otturato

    Bucalo e togli rigenerazioni da un elaboratore

    Che anno e' ?

    È il 218 cv ?

    Sicilia dove che se posso ti aiuto io
     
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    io controllerei anche il filtro vapori olio ...
     
  17. Luca.

    Luca. Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 3.0
    buongiorno,io sono di pachino,ma come bucalo?non so spiegami meglio..ciao grazie

    Dove farlo rigenerare..ciao
     

Condividi questa Pagina