Ieri sono andato fino a Lecco con la X6M e la gente mi guardava tra l'invidia la rabbia e (pochi) l'ammirazione, ma questa è l'invidia sociale voluta dal governo.
bè non è cosi semplicistica la cosa l'efficient dynamics della x6 ha diverse tecnologie dalla "vecchia" x3 per consumare meno...che poi sia vero nessuno lo sà... una è che al rilascio dell'acceleratore, grazie al dpc, un sistema fà girare all'incontrario il differenziale e carica la batteria dell'auto (a Brando non gli funzionava ) ha le alette poste dinanzi al doppio rene che si chiudono e si aprono al bisogno per dare più aereodinamicità all'auto permettendole un consumo minore di carburante...ovvio che al bisogno di raffreddare il motore si aprono...ha iniezione precisa, per i motori a benzina, e un common rail da 2000 bar per i diesel, che al bisogno, sempre una centralina, valuta la giusta quantità di aria e benzina che necessita il motore per poter consumare meno...
è vero che gia bmw dai 3000d 231cv a 245 cv , gli ha migliorato l iniezione per consumare meno. difatti anche sui coupè o touring la cosa è evidente. iniettori piezoeletrici di seconda generazione. x635d non li ha di sicuro. li ha le 40d. e le 245cv, quindi tutti i motori con le catene lato cruscotto . il 30d 235cv, il 35d 286cv , li hanno al anteriore le catene .
seguo ogni tanto il forum dei 330 coupè. i consumi dalla 231 a 245 son abbastanza diversi. ho confrontato anche le pagine di sprintomotor.de e risulta vero. per fare meno di 12 con un 245 cv c'e' ne vuole di pestare, il 231 invece nelle stesse condizioni fa i 10. chiaramente migliorano i consumi , stessa cosa x6 35d e 40d. il 40d beve se affondi come un cane, se cammini normale consuma un pò meno del 35d.
io le ho avute tutte e 2...la 330xd faceva di media 12...questa 14...il peso dovrebbe essere lo stesso...ma una tirava su 4 ruote...l'altra su 2 una cosa invece che ieri ho letto che mi ha stupito 535d E61 VS 530d F11 0/100 6.41 - 6.66 Velocità max 248 - 246 0/1000 26.44 - 26.87 ripresa 80/120 4.36 - 4.19 frenata 38.3 - 35.7 cioè la 530d 245 cv và quasi come la 535d da 272 cv...
avevi il 330xd coupè ? manuale o automatico? le serie 5 nuove vanno bene tanto quanto il 272 cv, avevo gia provato con un amico. con l 8 marce si recupera sui consumi e sulla potenza . il 245cv è un gran motore dai consumi bassi. non gli incide tanto la trazione e l automatico , cosa che incideva invece sul 231 , 218 etc etc etc .
ho avuto il 330xd automatico e, nell'azienda che lavoravo c'era il 530d automatico...ma non ricordo se aveva 231 o 235 cv...mi sà 231... sbalorditivo comunque che il gap di 27 cv sia quasi inesistente...e anche dal 306 al 286 cv della X6 c'è un salto quasi dal giorno alla notte...:wink:
il cambio del e60 272cv l ho usato, sfriziona ai bassi e fa perdere potenza e fa consumare di piu l 'auto. prova contro un 335d touring che ha il convertitore identico ad x635d poi vedi se il 530d f10 vince.
il convertitore della 335d era quello della 740d se non ricordo male... in ogni caso la 335d era già la 286 cv...questi i dati a confronto :wink: 335d E91 VS 530d F11 0/100 5.82 - 6.66 Velocità max 250 - 246 0/1000 25.24 - 26.87 ripresa 80/120 3.51 - 4.19 frenata 35.7 - 35.7 imho non è "un'enormità"... questa invece è tra il 3.0sd e il 4.0d della x5...:wink: 3.0sd vs 4.0d 0/100 7.39 - 6.25 Velocità max 231 - 230 0/1000 28.17 - 26.88 ripresa 80/120 5.27 - 4.88 frenata 35.9 - 36
si si i dati son esatti! il convertitore del 35d o 30d x5 e x6 son identici a quelli dei 330d coupè 335 d qualsiasi, 535 solo resyling e x3 sd. montano tutti lo stesso. chiaramente capisci che sul x6 35d fa piu sforzo e perde di piu perche pesa molto piu di un 335d coupè
sinceramente vedevo più "sforzo" sulla 535d (272 cv) che sulla x6...e la nuova F11 "sfriziona" molto per la serie lei è a 1500 giri quando in realtà sarà a 1000...l'x6 non era cosi
ho studiato gli Zf un pò a tempo perso sia quello degli ultimi cambi zf 6 marce sia il nuovo 8 marce reggono 700 nm. siccome nel 8 marce le prime due marce son corte e la terza troppo lunga, si fa sfrizionare un pò il convertitore e non si nota nulla. a)hai ragione infatti l avevo scritto che quello del 535d sfriziona di piu. b)8 marce tiene il motore un pò meglio in coppia dei 6 marce c)i cambi x6 35d e x3sd son con le cambiate piu secche , li preferisco al 8 marce. son i nuovi motori con catene posteriori che bevono meno e vanno di piu. suppongo anche il nuovo 35d 313cv del x3 f25 sia con catena posteriore, difatti sul 640d porta consumi bassissimi, quasi da invidia per un 335d coupè. Alla fine bmw non prende in giro pensando ad un 193cv 530d e39 che in citta fa 8 al litro e in autostrada 12. oggi ne hanno di piu ma non bevono molto di piu. Quindi 1 volta ogni 100 insulti bmw merita un plauso.
1° neretto : si nota Matteo...sinceramente si sente il motore che gira tanto ma la velocità è bassa...lo si nota soprattutto nelle partenza...sembra un vaporetto (se riesco domani ti faccio un video) 2° neretto : quoto...il sei era meglio dell'8 :wink: più "cattivo e più secco nelle cambiate... un'ultima cosa: la nuova F11 consuma come la vecchia 530d E61...nulla di nuovo quindi...:wink:
a me mi insospetti la cosa che diceva il mio amico che revisona cambi,quando cambiai tutto olio , vedi che il tuo va piu veloce del 8, fidati. noi stiamo studiando ad oggi il 9 marce . ma il 7 marce robottizato che dovevano fare sui bmw coupè esiste o no? comunque Alberto hai una bellissima auto non cercare storielle!
ma voi aspettate i 30.000km per fare i tagliandi?a me sembrano troppi,io ero abituato sulle auto precedenti a cambiare olio e filtri ogni 10.000km
io ho cambio sempre olio e tutti i filtri non come i pezzenti bmw (filtro gasolio a 60 milakm e aria ora ho sentito ogni 3 tagliandi) a 10 mila km. e gia quando lo cambio mi fa venire da vomitare solo a come lo vedo. ma se tutti fanno come me poi non si rompono , bmw come mangia?