Richiesta pareri: Fumate bianche su 330 D ma auto "normale e perfetta" come prima... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Richiesta pareri: Fumate bianche su 330 D ma auto "normale e perfetta" come prima...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da chicco10, 17 Gennaio 2012.

  1. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    allora secondo me non ti devi preoccupare piu di tanto perche il fumo bianco alternato e puzzolente lo fa anche la mia io non o il pdf no fap la causa e gasolio schifoso condensa allo scarico con temperature basse infatti se fai questa prova vedrai il fumo bianco anche senza andare in giro tienila in moto per circa 30minuti dopo parti piano e vedrai questa fumata io o cambiato gasolio mettendo il bluediesel e mi sono fatto una bella tirata in modo da espellere tutta la condensa che si accumula sopratutto quando si usa la maccchina poco, adesso il fumo e sparito
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    liqui moly cleaner system.

    anche la mia fumava quando premevo, dopo che uso questi additivi ho risolto i problemi.

    ero convinto che una delle due turbine trasudasse olio(come succede su molte bmw) ma olio non me ne mancava mai.

    ho l accortezza di cambiarlo ogni 10 mila km e fap e kat non ne ho piu da tempo.

    quando fuma odoralo con la mano , secondo me è gasolio.
     
  3. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    infatti anche adt mia risposto gasolio scadente e poco uso del'auto i diesel sono fatti per viaggiare e fare km dimenticavo che inquesto periodo di freddo aggiungono al gasolio adittivi antigelo quindi potrebbe essere anche questi intrugli a provocare questa fumosita puzzolente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2012
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ho fatto varie prove.

    quando vai troppo piano senza kat e fap, puzza troppo.

    1)si deve disattivare da mappa l'egr sulla curva di iniezione e azzerare i controlli

    2)si devono togliere bene le rigenerazioni e provare con diagnosi a farne una forzata per capire se son andate realmente

    3)si deve usare ogni tanto un additivo come quello che ho scritto sopra

    4)non si deve camminare sempre piano senno il diesel va peggio

    dopodichè,se il turbo è stato controllato ..........

    se era andato dopo 30 minuti in moto a minimo e un bel giretto faceva fumo per 10 minuti(successo su 535d era la grossa ).

    n.b. non ho capito se l'auto del utente che ha questi problemi ha il fap o no.

    in tal caso se ha bisogno basta chiedere.
     
  5. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    credo che lui abbia il fap la mia e mappata no fap e egr off questo adittivo che usi lo metti in un pieno di gasolio??

     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2012
  6. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Il mio 330 D E93 del 2007 ha il FAP, "pare" la centralina mappata (me lo aveva detto il vecchio proprietario e confermato la sua concessionaria uff. BMW, le fumate erano BIANCHE, copiose, e non continue.

    Smontando sul ponte abbiamo trovato una discreta "coda" di unto (olio al 99%) lungo tutta la linea di scarico a partire dal punto di raccordo dello scarico dopo il FAP (unico punto in cui poteva uscire...il resto è tubo chiuso), e dopo le varie prove tra minimo e x strada, anche nei terminali di scarico (li non moltissimo...ma lo scarico è bello lungo...).

    Proprio per questo non sono così tranquillo e sicuro che sia come dice il gentilissimo VAIPER, ovvero dovuto a gasolio sporco o simili... Magari!

    Era una delle ipotesi fatte, ma non si spiegava appunto la presenza di olio e questa fumosità classicà da olio combusto...(anche se ne basta poco a fare una bella nuvola bianca...).

    Sicuramente vorrei rimappare ORIGINALE la centralina una volta risolto e quindi rimontato l'auto (che per altro consuma pure parecchio, anche con piede leggero come il mio. 8/9 Km/l min. in città e 12/13 min. in autostrada a 130/140 Km/h....)

    Unica cosa che gradirei escludere è EGR, ma mi sa che, se avrete voglia, mi dovrete spiegare come eliminare la quasi certa spia motore che sia accenderà non appena lo escluderò "fisicamente" con una paratia che non farà più passare i fumi al suo interno...

    Molte grazie ragazzi x i consigli!!!
     
  7. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    per escludere egr devi farlo dalla ecu come la mia ma ai provato a fare un bel pieno di bluediesel oppure power diesel?????
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    intanto per escludere l'egr ci vuole un mappatore

    lo stesso deve trovare il file originale di un 330d con stesso hardware e software del tuo, sennò manco ti parte l'auto.

    possibile che hanno dato troppo gasolio e con l'egr attivo se vai piano ne accumula troppo .

    olio nello scarico. tu dici che la turbina va bene però. da dove lo sputa se la turbina è la prima cosa accanto al kat-fap?

    lasciamo perdere i bludiesel che come cosa buona son capaci a farti inchiodare qualche piezoelltrico.

    metti un liqui moly cleaner system(additivo nel serbatoio 300ml con mezzo pieno al massimo ) e prova.

    ci vuole un mappatore serio intanto che riguardi la curva bene e i valori .
     
  9. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Grazie della driita riguardo EGR, immaginavo...

    Comunque anche quella è stata, in questa occasione, smontata e pulita, e non era granchè sporca....Anzi...

    Per ora vedrò col mio amico meccanico, come procedere per risolvere il problema.

    Ormai che ha smontato vorrei escludere qualsiasi eventuale causa meccanica, poi mi occuperò della parte elettronica (che poi potrebbe esser lei la causa, chissà...). Non vorrei mai rimontare turbo, FAP e scarico x poi ritrovarmi come prima. Di mano d'opera x far questo ne avrei buttata parecchia...

    Il problema è, che qui a Genova, non saprei a chi affidarmi per la centralina.

    Dovrebbe prima capire che diamine ho sotto ora, e non conosco dei gran "maestri" di elettronica... Ovvero, ognuno ha le sue "filosofie" e c'è chi ne parla bene e chi meno... Vedremo...
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    L'egr non la toccare sui diesel nuovi non ha senso ti aumenta i consumi per via di vari fattori. Va semplicemente parzializzata con strumento DIS quello che hanno in conce in 5min. Io per togliermi comunque ogni dubbio farei riprovare la turbina da un'altra ditta per avere la certezza che non sia lei il problema. Il DPF se hai paura di rimontarlo mandalo a rigenerare ma non penso sia necessario perchè ti ripeto che se fosse stato ostruito, si sarebbe accesa la spia che indica il riempimento del DPF e le prestazioni si sarebbero ridotte.
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ti aumenta i consumi l'egr staccato?

    lascia 1 ora al giorno l auto ferma ai semafori e poi smonta il collettore di aspirazione con l egr attivo.

    parzializza?

    se premi al massimo sta sempre staccato dalla fabbrica e perche mai se aumenta i consumi?

    i dpf vanno bene solo a far scaldare la turbina di 200 gradi in piu e creare problemi e far consumare di piu , stop.

    questo mio parere ricavato da gente che lavora in bmw da una vita.
     
  12. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Concordo con te sul discorso FAP, temo che farlo rigenerare siano soldi buttati. Egr è il "problema" minore e ora sicuramente non quello più urgente....

    Per la turbina boh...non saprei a chi!!

    Più che altro vorrei solo essere sicuro della diagnosi, tu dici di fidarmi, io ho solo il dubbio se ci possono essere comportamenti differenti tra il banco ed il normale utilizzo. Quindi temperature più alte, tempo di lavoro prolungato, ecc ecc. Tutto qui...

    Oggi comunque chiamo la ditta che ha la mia turbina e faccio parlare il tecnico con il mio meccanico... Vediamo che ne esce dal confronto!
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sul banco vedono gli squilibri che sistemano , la fanno girare, guardano un grafico a quanto ne so e via.

    credo che sanno riconoscere bene se un turbo trafila olio nella norma o troppo da un semplice grafico senza provarla.

    Scusa se voglio precisazioni ma quindi l 'auto ha il fap originale?

    non puoi spedire la tua centralina a qualche mappatore?
     
  14. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Per il DPF concordo in parte mentre per l'egr il discorso è semplice, quando l'egr entra in funzione la massa d'aria aspirata misurata dal debimetro diminuisce in quanto c'è l'apporto dei gas di scarico quindi viene iniettato meno gasolio, mentre se l'egr viene chiusa sale il valore di massa d'aria aspirata per via del mancato apporto di gas di scarico e di conseguenza viene iniettato più gasolio. Per morchie ed imbrattamenti ci pùo stare, ma qui stiamo parlando di euro 4 non euro 2 o 3 con gestione del sistema di iniezione completamente diverso, che creavano veri e propri manti di catrame nel collettore. Sulle euro 4 l'egr viene controllata diversamente e di conseguenza diminuiscono le morchie. Io sulla mia l'ho parzializzata con il DIS. Nel collettore che controllo personalmente ad ogni tagliando, guardando all'imbocco dell'egr, non ci sono tutte ste morchie.
     
  15. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Si, ho il fap originale.

    Posso spedirla si! Ma sapere a chi e che sia affidabile...

    Chiedi pure, figurati!!! Solo piacere. Consigli sempre ben accetti. (avessi il vostro cell vi chiederei pure a voce...)

    La disperazione monta.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    chiedi a chi ha il 150cv 2000d sul x3 se ha problemi con il fap e l'egr.

    metti il valore a +40 e la disattivi, ma non tutti vanno in bmw .

    oppure chiedi al utente ar147 che è molto in gamba!nei pressi di Torino se non erro , se ti fai una passeggiata........
     
  17. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Potrei provare a contattarlo.. Ma lo fa di lavoro?

    Certo...dovrei rimontare tutto...

    O credi possa fare senza vettura? (anche se credo che con la centralina montata si lavori meglio...ogni motore è cosa a se...)

    Torino mi è vicina.
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    cercalo sul forum tutti ne parlano bene!
     
  19. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Trascurando per un pò i varii FAP, EGR e rimappa, oggi ho risentito telefonicamente il tecnico della FTS che ha provato su banco la mia turbina.

    Alla mia domanda "la prova su banco simula al 100% il lavoro della turbina come in condizioni di normale utilizzo?"

    Risposta: "NO"

    E a sto punto, scusate, ma mi girano i cogl...i!!! Ma allora cosa mi dici che è perfetta!!! Sarà perfetta se la faccio girare con un motorino da 1/2 KW sul comodino per farmi aria!!! Ma se la butto ad un tot di gradi, per un tot di tempo, ed a 2 bar di pressione, ovvero come normalmente deve lavorare, magari piscia olio come mia nonna!!! E che cavolo...ora mi sento preso per il sedere.

    Passo indietro...."E quindi come posso avere la certezza che la turbina sia perfetta o meno (in condizioni di esercizio per cui dovrà essere utilizzata, visto che per le altre sopradescritte ho già il climatizzatore in tutte le stanze!!!)??

    Risposta: "Un modo c'è...Devo aprirla. Cosi potrei vedere eventuali danni, anche minimi all'alberino, ecc ecc..."

    E qui il mio solievo momentaneo. Ma il momento dura pochissimo.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    "Però se la apro, si vedo tutto, ma poi è inutilizzabile... Garrett non da le tenute, che vanno sostituite comunque una volta aperta. Essendo autorizzati Garrett ci è vietatissimo revisionarle, anche se ne saremo in grado. Ma....anche la geometria variabile sarebbe difficilissima da rimettere come dovrebbe essere.... Quindi sapresti solo se era buona o meno, ma poi la butti".

    A sto punto mi sarei trapanato un pollice!!!

    Oa dico: ma che ca..o me ne frega! Se la devo poi buttare!?!?!?

    Soprassiedo e riprendo le redini del cervello, o almeno ci provo... A sto punto devo solo scegliere se cambiarla o cambiarla?! Ma se decidessi di cambiarla, buttarla x buttarla, penso io, la faccio aprire e almeno so se era lei o meno, ed evito di sacrificare la nuova continuando a cercare la reale causa (che magari, oltre a far rifumare l'auto, potrebbe danneggiare la nuova....)

    Bello però...bel giochino.....!

    Certo però che, il prox week-end sono a Sanremo, e sti cavolo di 1100 euro del turbo me li "giocherei" più volentieri al casinò, piuttosto...!!!

    Bon! ora dormo, domani "cerco" di fare il punto con l'amico meccanico, che oggi era "mestruato" x cavoli suoi, e se magari anche lui si prendesse qualche responsabilità in più nello sbilanciarsi, forse trovo una quadra.

    Lui, come ultimo tentativo vuole tirar giù la coppa olio x controllare che lo scarico olio turbina nn sia anche parzialmente ostruito...anche se il tubo di raccordo è nuovo luccicante, visto con i miei occhi!! Ma dentro al blocco dove si innesta??

    + x scrupolo che x altro...Lui non crede molto nelle "alchimie teoriche". "Per me, che ho tutti i giorni le mani in ste merde di motori, dal dire alla realtà poi ce ne passa!!! E qui un po di ragione devo dire che la ha...Lo vedo, tutto facile a parole, ma quando sei lì e x una stupidata apparentemente banale l'auto non va come deve...Capisco...

    E il telefilm giallo continua....

    Se vedete un 37enne rasato, che aleggia sui celi all'altezza di Genova, sono io con i miei maroni gonfi come 2 mongolfiere!!!

    Alla prox puntata....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  20. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Io ricordavo che la prova togliesse ogni dubbio sulla difettosità del turbocompressore anche perchè ad esclusione della temperatura, viene testato comunque alla massima velocità e se ci fosse qualche trafilamento d'olio si noterebbe. Considera che gira a 170.000rpm.

    Il tubo della coppa non lo smonterei.
     

Condividi questa Pagina