finalmente dopo quasi 3 mesi è arrivata la macchina che volevo. ritirata ieri, ma arrivata in concessionaria i primi di gennaio, ma causa neve ho dovuto rimandare in qualche settimana. che dire, provengo da 4 anni di BMW, prima con la 120d M-SPORT e ultima la 123d coupè M-sport, presa 2 anni fa, che sinceramente dopo aver ritirato questa Mercedes non rimpiango, sembra di viaggiare su una nave, lineare, silenziosa, comoda e che fa molta strada quando si preme il pedale, grazie all'erogazione molto dolce, ma guidando su una strada che faccio da anni percepisco questo! Grazie al pacchetto dinamico, posso scegliere se avere una macchina comoda o sportiva, ovviamente è più lunga della serie 1, un po si sente, ma si guida molto meglio! andiamo alla macchina, allego prima le foto (scusate ma andavo di fretta): http://img534.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dscf0101xs.jpg configurazione: C220 CDI AVANTGARDE bianco calcite pacchetto luci active packtronic cambio 7g tronic pacchetto dinamico cerchio 18 poi dalla concessionaria ho fatto verniciare il tetto, gli specchietti e lo spoiler avanti con il nero lucido mercedes, avevo optato per la pellicola, però mi è stata sconsigliata dalla carrozzeria interna.
guarda, sinceramente no.... poi la qualità degli interni è eccezionale! ho fatto installare anche il sistema satellitare, con un tasto nascosto sotto il volante in caso di rapina.. questa sera ho preso una buca abbastanza profonda (purtroppo) dopo un minuto mi hanno chiamato dalla sede operativa per chiedermi se era successo un incidente!
Salve collega, complimenti per la configurazione... come vedi anch'io guido una C 220 cdi Avantgarde. Nella recensione che ho fatto spiego le differenze tra Bmw e questa Mercedes.. ma aggiungo qui un piccolo espediente accadutomi ieri sera. In una rotonda dando gas in seconda il posteriore è partito e l'auto è derapata per un breve tratto prima che l'esp la rimettesse in riga. Una cosa che non mi era mai successa col Bmw, premetto che il fondo stradale era perfetto. Inoltre ho ravvisato un certo ritardo dell'elettronica nel rimettere l'auto a posto, se ci fosse stata un'altra auto vicino alla mia l'avrei presa senza poter far nulla... Insomma le differenze rispetto a Bmw ci sono eccome.. te ne accorgerai guidandola.. ovviamente ci sono i lati positivi e quelli negativi, dipende sempre da cosa si cerca..
Iniziano ad essere in tanti che da bmw passano a questo modello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh io con la bmw, ogni uscita di curva il posteriore partiva, sinceramente in questi due giorni mi è partito una volta sola.. ma niente di esagerato, forse è dolce a intervenire. per ora ho trovato la macchina che volevo, bella linea, comoda e sportiva e con tanta elettronica, anche perche nella gamma attuale di bmw non c'è niente che mi possa interessare!
Complimenti per l'acquisto, bella auto! Per il confronto con bmw che ho letto in alcuni post: secondo me mercedes ha interni migliori, più rifiniti e curati, mentre perde in prontezza del motore anche a causa delle marce un po' + lunghe. Per le derapate... bmw ha da sempre un assetto più sportivo e rigido: in mercedes preferiscono assetti più confort che poi in realtà danno atto a "scodate" più facili e meno controllabili... sempre nella massima sicurezza e causate solo da manovre esagerate. E' e resta un'auto sicurissima con guida normale
si infatti, molto sicura! mi piace molto guidarla, va da sola e quando scendi sembra che non sei mai salito.. invece con la serie 1 sentivi anche le pozze d'acqua, qui niente!
Sicuramente come confort, soprattutto per i viaggi lunghi, è un'altra cosa. Mio padre aveva la classe E: facevi 1000 km in autostrada tutti d'un fiato e scendevi che sembrava fossi partito da 10 minuti. Però quando prendi una stradina tortuosa di montagna bmw è mille volte + divertente