Salve, è da un pò che mi passa per la testa di cambiare la mia 123d con una 135i ma volevo chiedere un'informazione ai possessori di quest'auto, a libretto può montare i cerchi da 17? lo chiedo per il fatto delle gomme termiche, dato che dove uso la macchina necessito proprio di queste gomme e non magari di eventuali catene da tenere a bordo. Per i cerchi da 18 ho trovato in commercio solo delle pirelli addirittura solo runflat e che costano un botto. un set da 4 cerchi da 17 sarebbe l'ideale dato che gia li possiedo. con quali gomme circolate in inverno voi che gia possiedete una 135i? grazie
sinceramente nn lo so ma passare da 123d a 135i implica dei costi di gestione talmente superiori e poi nn sono sicuro ma penso che l auto entri nel redditrometro
si sicuramente avrà costi di gestione più alti, ma quello che offre in più rispetto ad una 123d penso che sia tutto ripagato. io comunque non ci faccio molti km l'anno, non supero i 15000 e per il fatto del redditometro dovrei informarmi dato che risiedo in germania. ma considera che qui addirittura un 135i paga meno di bollo rispetto ad un 123d dato che i diesel sono piu tassati dei benzina, e comunque sia molto meno di quello che si pagherebbe in italia, adesso col superbollo poi...
germaniaaaaaaaaaaaaaaaaa altro che monti, allora te la consiglio di brutto con poco hai 1 resa da paura
no infatti qui di monti non ce ne sono ne di nome ne di fatto, è tutta pianura, ahahah.... comunque apparte scherzi, la mia intenzione era di trovare un buon usato ed ho fatto qualche giro nelle concessionarie e su internet, di 135 se ne trovano ma questi tedeschi hanno proprio pessimi gusti riguardo gli allestimenti, ad esempio gli abbinamenti di colore tra carrozzeria e interni, ma ancor peggio ci sono molte 135i senza fari allo xeno e addirittura senza climatizzatore automatico, cioè con le manovelle.... orrende. ed il cambio automatico cosa che non mi piace lo montano quasi tutte...
Li in germania un 135i paga meno il bollo rispetto ad un 123d? solo in italia siamo governati da clowns....qui se potesse, marione monti, metterebbe una tassa anche sull'ossigeno che respiriamo... quel grandissimo ***** ** ****** Comunque non lo so se monta i 17 ....secondo me si.
ragazzi un mio amico mi ha detto che se compro un auto di importazione e giro con le targhe tedesche pago solo una piccola tassa mensile ma non il bollo italiano vi risulta?
il problema è se non sbaglio che hai solo un certo periodo di tempo per poter girare con le targhe tedesche poi devi passare a quelle italiane e quindi pagare normalmente..ma prendi sta cosa con le pinze che magari ti sto dicendo na boiata
Le targhe temporanee tedesche durano 2/3 mesi, poi puoi rifare per altri 2/3 mesi ma ti costa rifarle e sopratutto dopo devi fare quelle italiane..
Esatto, un mio amico ha portato l'auto in Germania per fare omologare le modifiche da rally e adesso l'ha riportata qui e deve fare le targhe..adesso sta girando con quelle tedesche ma tra poco deve cambiarle..