Ma quali calcoli io scherzo , chi beve beve basta che danno soddisfazioni ! Io gli metto il nastro isolante sul display ! Voglia di 635d iper svalutata !
Naaaaa..... Per le strade che pratichi tu meglio l'X6 bianca che vende il tuo amico! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lo faccio Signor Presidente da quando ho un reddito, non me ne sono MAI dimenticato.... Ella piuttosto, è consapevole della "botta" impartita dal suo esecutivo al mercato dell'auto?? Non c'è bisogno, è lui che vede noi!!
Allora il mio amico è visionario Ma c'è sempre qualcosa che non mi quadra, infatti le nostre auto hanno lo stesso motore e lo stesso cambio, solo che la X3 pesa svariati kg. in meno (almeno 250) ed ha cerchi e gomme più piccoli, come è possibile che le due auto abbiano consumi equivalenti? Vedi sopra Che intendi per imbuto? Ho fatto i 320 di GPS (su autobahn tedesca ovviamente) e non ho notato niente Nessun mare di lavori, è un optional che puoi configurare all'acquisto dell'auto. Se vada più o meno dell'X6M è un mistero, non credo siano stati fatti test comparativi. Forse il mio amico non è visionario, considerando anche che i BC solitamente sono ottimisti :wink: Speriamo che decidano di montarlo anche sulla X3
Che ridere a Brandooooo,marietto ce fa un c . . . o come la bandiera degli usa....a stelle e striscie!!
Tretrecinque dovresti andare piu piano e goderti il panorama ! 8 anche io . Di meno riuscirei solo se fosse strada deserta . Nelle decelerazioni si risparmia ! Nota positiva dopo 30 secondi di riposo gas la temperatura acqua si abbessa subito ! Che fa fare non avere quel tappo dopo le turbine !
Sappiamo bene che non solo il consumo ma anche il giudizio sui consumi a parità di macchina è molto soggettivo :wink:. X6 ha il pacchetto efficient dynamics ed evidentemente qualcosa di buono fa. Io cerco di fare i conti sempre con i litri di gasolio e i km effettuati, il computer di bordo ha un modo di vedere le cose diverso dal mio . Ne abbiamo parlato spesso di consumi medi ed è sempre venuto fuori quel consumo intorno ai 9/10 per litro. Con poca propensione a migliorare/peggiorare in funzione dello stile di guida. puoi arrivare a 11.5 o a 8. 6,5 come dice brando va bene ed è giusto se ti fai una sparata a 2.2.0. ma non credo che nessun riesca a tenere medie (sottolineo medie) del genere per più di qualche km. E alle fine torni su quei valori. Che fra l'altro sono i medesimi del 30d, evidentemente ci sono fattori compensativi fra le due motorizzazioni. E' interessante la prova del 640d che ho letto ieri, più di 13 km/litro effettivi di media nonostante sia una macchina che pesa quanto un suv. Evidentemente hanno lavorato ancora sull'elettronica e il nuovo cambio a 8 marce fa ancora meglio del 6 per tenere il motore al regime giusto. Lo start/stop invece a mio personalissimo avviso è un gadget abbastanza inutile e costoso da implementare. La macchina ferma al semaforo o ferma in coda consuma pochissimo, specialmente sulle nostre macchine dove il gasolio viene polverizzato a 2000 bar, e lo sforzo del motore è zero. Sulla 318d che guido spesso oltretutto mi si spegne sempre il motore proprio quando vado a ripartire Mercedes sui 6 cilindri diesel ha preferito non montarlo, abbassando invece il regime di rotazione del minimo a 550rpm. Altra cosa interessante è il consumo dichiarato della X6 50d rispetto al 40d, 7,7 contro 7,5 . Sappiamo bene che sono entrambi da "farci la tara" ma si capisce che anche la bomba 50d ha consumi del tutto paragonabili alle altre :wink: Non ci possiamo lamentare dai! Avete amici col Range?? Chiedete a loro!
Sarebbe mostruoso.......ma ahimè in netto contrasto con il trend attuale... Non c' è nemmeno bisogno.....se sono amici si saranno sicuramente più volte già lamentati dei consumi.....
Cos'ha di diverso rispetto al pacchetto efficient dynamics della mia? I cv in meno sono 10, con il pacchetto passa a 540 :wink: