Prova 328I 4R | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Prova 328I 4R

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da odontoblasta, 27 Gennaio 2012.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "Messaggero",

    a proposito di peso; le gomme R-F pireli P 7 225/45-18 pesano 29 lb ovvero 13.2 kg, le michelin supersport ( tra l'altro costano meno) pesano 22 lb, ovvero 10 kg

    il che significa che su un set di gomme si possono risparmiare quasi 13 kg....
     
  2. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    somma...

    dipende dai settori dal titolo di studio e dal curriculum...tanta gente ci ha davvero perso come potere d'acquisto dal passaggio all'euro... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque di dipendenti da 3000 euro al mese io ne conosco nemmeno uno....son tutti tra i 1200 ai 1800...operai ed impiegati eh...
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se la macchina ha la configurazione che mi soddisfa, è più facile "sopportarla" (tenerla) a lungo, quindi alla fine viene costare uguale un 320d "full" comprato km zero e tenuto 10 anni, rispetto ad un'auto tipo GOLF 2.0 TDI comprata nuova e cambiata ogni 3/4 anni;

    ovviamente i conti si fanno "alla fine" e, secondo i miei calcoli, la CLK 200 k con interni in pelle che ho comprato nuova nel 1998 e rivenduto ad un "privato" nel 2009 per 6000 euro, mi è costata come se nel 1998 avessi comprato un'Alfa 156 2.0 e poi via via cambiato auto ogni 3/4 anni con Alfa 159 ecc... (sempre IMHO la soddisfazione di guida è migliore nel primo caso che nel secondo)
     
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Ciao caro.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ho sempre intuito che hai un notevole cervello in altri 3d..!! ottima osservazione.. !

    Sul "messaggero" hai avuto un altro lampo di furbizia a capirlo...!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> alla fine sui forum posti/messaggi....quale Nick meglio del mio allora.. ehhehe :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. ZATABORG

    ZATABORG Collaudatore

    397
    8
    17 Aprile 2009
    Reputazione:
    8.165
    R1200GS + 318d F31 Sport
    Ho visto le prime foto dei prototipi, un'altro bel mezzo...

    p.s. Ci sto gia pensando.....ma la mia è troppo nuova 2011...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2012
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la prossima volta sarai il "coppiere"

    salutoni
     
  7. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo, dipende dal valore aggiunto, e con la concorrenza dei paesi dell'est è difficile che un operaio o un impiegato "di concetto" riesca a far incrementare il fatturato tanto da giustificare l'incremento di stipendio da 3 milioni di lire a 3000 euro;

    nel commerciale, ma anche all'interno degli studi professionali, per qualifiche elevate la dinamica 2001/2007 per mia esperienza è stata quella (intendiamoci, non l'impiegata che risponde al telefono -ma quella nel 2001 non prendeva 3 milioni di lire...-)
     
  8. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    invece io

    a) non sento la mancanza del navi (le strade le conosco, per rare volte che sono in zona "nuova" il Garmin portatile va più che bene),

    b) la pelle mi interessa solo se di qualità (ad es. la pelle traforata Mercedes mi è sempre piaciuta, quella "standard" AUDI -credo si chiami "Milano"- IMHO è peggio dell'alcantara), da quasi 3 anni ho la stoffa/pelle sulla E92 e mi trovo bene (nel senso che finora non mi ha sfiorato l'idea di far "ripellare" i sedili);

    c) il "vecchio" step 6 marce (che ho provato su E90 del 2009) mi sembrava una ciofeca, quello 8 marce che ho provato sulla serie 5 f11 530d già meglio, però sempre da "cummenda"; il doppia frizione che ho provato su Z4 335i è ottimo, ma decisamente fuori budget.
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il navi lo considero essenziale (per i miei gusti) più per estetica e funzionalità che per l'effettivo uso stradale per il quale un semplice garmin/tom tom è più che sufficiente e a volte meglio.....

    Io ho provato lo step 6m proprio oggi sulla mini S con paddle e precedentemente su E91.....tralasciando il discorso trascinamenti del cambio e ritardo notevole nella scalata (poi su una mini per me non ha senso un cambio così, ma è un altro discorso) non mi convince al 100%....e ho avuto il vecchio step 5m per 1 anno sull'E46.....
     
  11. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    vero però io stesso a volte dimentico oggetti, borse e vestiti nel bagagliaio e magari mi porto in giro 15 kg inutili. Bisogna pensarci!!
     
  12. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Ma insomma......

    Quelli di cui parlava Giacomo son masse non sospese ! E anche pochi etti fanno tanta differenza.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se pensiamo che i freni carboceramici vantano il loro sprepositato costo in virtù del loro peso ridotto a meno della metà di uno in acciaio..oltre che riscaldarsi meno...idem la creazione dei cerchi in leghe di alluminio o addirittura magnesio in certi casi (con tutti i vantaggi in termini appunto di peso)

    13kg in meno di masse non sospese son parecchio diversi che 13 nel baule.

    C'è anche un 3d aperto sull'argomento: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?118101-masse-non-sospese
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto. La riduzione delle masse non sospese è fondamentale per l'handling della vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    come estetica, preferisco il cruscotto lineare "pulito", nella F30 trovo orrida la striscia rossa di alcune versioni (mentre la finitura nera lucida mi piace molto);

    non ho ancora avuto occasione di provarla, perchè adesso, in fase di presentazione, il mio conc. fa fare giretti insignificanti, confido invece tra un paio di mesi, quando gli lascio la mia per il II tagliando a 72000 km (che costerà un botto) di farmi dare in prova la F30 almeno per un paio d'ore (il tempo del tagliando...);

    ovviamente taccio nel modo più assoluto il fatto che non ho intenzione di cambiare auto;

    per il cambio step 6 marce della mini, io ho provato la countryman cooperS 1.6 turbo benzina, buon motore, buon handling (con assetto ribassato), ma appunto pessima impressione del cambio
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  18. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Al di là dei confronti, la bontà di questo motore(per essere un 2.0 benzina) mi pare evidente. Ne sentiremo parlare a lungo nei prossimi anni.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Finchè qualcuno non riterrà che anche un 2.0 è un motore di "lusso" e, in quanto tale, deve essere tassato e tartassato...

    Ciò detto, mi pare indubbio si tratti del nuovo benchmark ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. AstroZombie

    AstroZombie Aspirante Pilota

    25
    1
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    123
    VW Golf + 2.0 TDI DSG
    Comunque, il fantastico consumo "uguale" al 6L, è ottenuto in modalità ECO PRO...modalità nella quale il motore viene giudicato più o meno soporifero!

    in italia forse venderà, forse, ma più per il fatto che per noi italiani ogni motore che supera i 2.000 cc è psicologicamente impegnativo.

    io non lo trovo particolarmente interessante, ma bisogna vedere quale sarà l'offerta completa dei motori e le differenze di prezzo. adesso come benzina è interessante...

    ...il 335i costa qualcosa come 7000 € in più!!!

    ma se ci fossero il 330 aspirato (che magari aggiornato consumerebbe meno del 328!!!) oltre al 320 turbo per me farebbe la fine del 325i-d attuali...
     

Condividi questa Pagina