Richiesta pareri: Fumate bianche su 330 D ma auto "normale e perfetta" come prima... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Richiesta pareri: Fumate bianche su 330 D ma auto "normale e perfetta" come prima...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da chicco10, 17 Gennaio 2012.

  1. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Autocombustione mi sembra difficile perchè se l'olio dal lato aspirazione non trafila vuol dire che non viene aspirato dal motore.
     
  2. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Quindi anche tu giocheresti la carta cruise control a 120/130 e giretto in autostrada??

    Io ho tolto il manicotto che dal filtro aria và in turbina ed è tutto pulito....

    Potrei farmi un giretto questo weekend... Certo che se inizia a sfumazzare che sono in strada....mi viene da ridere... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    di certo non servono 100 km per fare una rigenerazione però, ne bastano molti meno fa te che tutti dicono di sentire le rigenerazioni partire, io manco una ne ho sentita in 12 mila km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Dovresti smontare quello che va dalla turbina all'intercooler. Oppure provare a fare una rigenerazione forzata ma ci vuole lo strumento di diagnosi. La rigenerazione in genere ci mette a terminare 15min o circa 20km, si sente bene quando rigenera perchè oltre ad un cambiamento nel rumore e nell' erogazione del motore, si avvertono dallo scarico avvicinandosi con l'orecchio piccoli scoppietti.
     
  5. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    O vedi questo? AHAHAHAHAHA

    [video=youtube;-DPO_3-MtPo]

     
  6. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    non penso che sia il tuo caso da come descrivi ma a me è successo questo con x3 di famiglia

    esco da una curva in accelerazione, la macchina strattona e tira indietro, poi riparte ma mi fa un enorme fumo bianco dietro

    stavo già imprecando per la turbina (e per una volta tanto che prendevo questa macchina) ... invece portata subito in officina abbiamo riscontrato che trafilava da pompa del gasolio della nafta dentro olio motore, che infatti aveva un livello più alto ... morale della favola fatto tagliando e rigenerata la pompa (per una bella cifra ...) ora va bene

    la macchina aveva 84.000 km
     
  7. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Finalmente smontato tutto.... (aveva un pò di lavoro dal smaltire il mio meccanico?!?! E' un amico ma...1 mese!!)

    Comunque...olio presente dalla turbina in poi. Quindi dalla turbina al FAP e allo scarico.

    Zona Calda, quindi in uscita dal motore tutto pulito. Ovvero..niente olio ne untimi varii. Questo conforta e direi fa escludere danni al motore. (Giusto vero??)

    La turbina si presenta benone...no giochi, no palette rotte, scarico/circolo olio libero (soffiato), ecc.

    Aprendola x quel che possibile, si nota un trafilamento non tragico da una tenuta (me lo ha raccontato al cell, oggi nn potevo passare in officina), ma almeno questo spiega fumo bianco e presenza di olio nello scarico...

    Ora dubbio amletico....sarà lei e/o solo lei causa di tutto??? e perchè si è "quasi rotta", sarà colpa di altro?

    Sostituirla nuova mi costa tra i 800 ed i 950+IVA (sentito vari ed affidabili fornitori, con prezzo di favore x officina. il mio amico non vuol caricare nulla. Visto che per altro gli ho lasciato tutto il tempo che voleva...) ma se poi c'è qualcos'altro che lo causa o la turbina nn è andata??!!

    Sentito i 2 distributori in Italia ufficiali GARRETT, segnalati sul sito ufficiale:

    - Uno è disponibile a testarla su banco gratuitamente (credo proprio che mi costi almeno le spese di sped a/r, ma mi pare il minimo...Senza obbligo "esplicito" di acquisto nuovo in caso di rottura stabilita a banco prova)

    Tra l'altro dice che potrebbe esser colpa del FAP che non rigenerando, sia intasato e crei contropressioni che causano la non tenuta della turbina.

    - Sentito altro conoscente che domani mi informa sul costo della rigenerazione "a nuovo" del FAP presso IMASAF (sul web ne ho trovato anche altri...). Se non costasse molto (diciamo max 200/250...) la farei fare in tutti i casi, almeno son tranquillo...

    Voi che dite???

    Io pensavo di procede così, prima di comperare turbina nuova...:

    Faccio testare a banco la mia e vediamo il responso (credo e spero affidabili... Spero che GARRETT metta sul suo sito 2 nomi "seri" come sua "immagine in Italia"...). Almeno da rischiare al minimo di acquistarne una nuova senza reale necessità...

    Faccio rigenerare il FAP in tutti i casi, se i costi non sono esagerati (mi son posto quel budget).

    Poi, se la turbina è da cambiare procedo e rimonto tutto, ma almeno una causa di possibili danni a lei l'ho eliminata (FAP potenzialmente intasato...), se invece risultasse ancora operativa, rigenero il FAP e rimonto la vecchia turbina (incociando dita, mani, piedi ecc ecc....).

    Ora dico...ma perchè non esistono le scienze esatte??!?!? 2+2=4 e stop... (ad ingegneria mi volevano far credere che nn è proprio vero ma...Infatti ho cambiato facoltà, a suo tempo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    No si deve avere sempre dubbi ed andare a "tastoni", cosa che io odio da morireee!!!

    Voi che dite del mio piano di battaglia???

    Grazie ancora!!

    @ e34power : scusa...ma terrei particolarente al tuo parere! Scusa ancora ma mi hai dato grossi e sensati spunti all'inizio...Ora mi hai "viziato"... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie ancora!!!

    Federico
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Ti ringrazio per l'apprezzamento del mio umile aiuto!......Spiegami meglio l'olio dove si trova dal lato del compressore cioè quello che va da filtro aria-intercooler-collettore oppure lato collettore scarico-dpf? La prova al banco prima della sostituzione è fondamentale, tieni a mente che ci sono centri di rettifiche che te la provano al banco, la revisionano se il corpo non è danneggiato e ti danno la garanzia di un anno circa a metà del prezzo proposto da garrett. Del DPF è strano perchè se è ostruito per circa il 75% si accende la spia, considera che la rigenerazione avviene quando si riempe per circa il 50%. Comunque va guardato bene perchè se non ricordo male esistono liquidi per effettuare il lavaggio del DPF. Tipo questo http://www.greenstar.it/portals/0/schede/315630_scheda%20tecnica.pdf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2012
  9. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Ti ringrazio per aver risposto al "mio urlo di aiuto"... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'olio, o meglio l'unto, perchè la quantità è poca, è dal lato scarico/FAP. Infatti a forza di prove usciva un pò di olio anche dal raccordo tra il FAP ed il resto dello scarico, oltre che dall'attacco turbina FAP. Avrei qualche foto ma non so come fare...

    Lato intercooler e soprattutto lato caldo motore nulla di nulla (e mi permetto di dire fortunatamente!!).

    Sto procedendo così, dimmi magari che ne pensi: domani, max venerdi, invio in FTS (distributore Garrett segnalato sul loro sito) la turbina x prova al banco. Una volta avuto responso valuto x il FAP.

    Ho trovato azienda che (prezzo officina) me lo rigenera con garanzia TOTALE di un anno x 245 ivati incluso trasporto A/R (Ecofiltri, tanto x chiarezza...).

    Loro, come molti, sconsigliano lavaggi. Usano il "classico" metodo della cottura. Ovvero 600/700 gradi e pulizia. Dicono che il lavaggio sia un trattamento molto "blando".

    4 gg lavorativi x eseguire il tutto, comprese spedizioni.

    Il mio dubbio legato al FAT è anche collegato ad esempio alla "maledetta" rimappa centralina del vecchio proprietario (che una volta spero risolto il tutto proverò ad andare in BMW x ricaricare file originale, se si può...), ai miei tragitti urbani spesso piuttosto brevi e agli eccessivi consumi. In ignoranza: se avessero messo un file mal fatto che nn fa comandare alla centralina l' autorigenerazione? e il consumo magari è influenzato dal "tappo FAP" sporco?

    In OBD lo strumento in effetti interrogandolo sul FAP diceva "dato non disponibile", che nn sia un segnale?

    Boh...vedremo.

    Il FAP comunque, se verrà, sicuramente verrà dopo la prova della turbina al banco e il conseguente responso.

    Opinioni?

    Grazie!!
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Se il trafilamento è cosi leggero e non si vedono grosse quantità d'olio nel dpf io non lo farei proprio toccare. Fai verificare la turbina al banco poi rimuovi la mappa il prima possibile, basta che la porti in conce ed infine puoi fare una rigenerazione forzata in occasione del ripristino della mappa per "sicurezza". Basterebbe verificare con diagnosi le pressioni a monte e a valle del dpf per capire se è pieno. Diciamo che l'hai presa in tempo, il dpf nuovo originale costa quasi 2000€.

    Mi raccomando fai sostituire tubo di mandata e ritorno olio dalla turbina http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC91&mospid=48825&btnr=11_3873&hg=11&fg=50'>http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC91&mospid=48825&btnr=11_3873&hg=11&fg=50 pezzo 7-10, guarnizioni lato scarico http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC91&mospid=48825&btnr=11_3873&hg=11&fg=50 pezzo 2 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC91&mospid=48825&btnr=18_0635&hg=18&fg=10 pezzo 3 e o-ring lato aspirazione turbina http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC91&mospid=48825&btnr=13_1151&hg=13&fg=20 pezzo 7 + quelli dei tubi intercooler http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC91&mospid=48825&btnr=11_4987&hg=11&fg=40 pezzi 2-3-7-8. I tubi se puoi falli pulire basta sgrassatore, acqua e soffiata con compressore. Infine fai pulire sensore pressione sovralimentazione posto sul collettore di aspirazione nella parte frontale. Quando poi andrai in conce fai resettare anche i valori adattivi registrati in centralina DDE.
     
  11. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Prendo nota e sottopongo al meccanico... Ma se sostituirò la turbina non mi daranno tutto il corredo?

    Un conce BMW mi ha detto che ricaricare il sftw è "pericoloso", può bloccarsi la centralina e poi va sostituita. Dichiarazioni false e tendenziose secondo te? Non ho ancora potuto parlare con il mio guru di elettronica in BMW...(e se capisco poco di meccanica di elettronica - che zero!! Odio tutte ste centraline, sensori ed attrezzi varii...

    Cmq, anche fosse, il FAP dicono che dopo la rigenerazione presso le aziende che ti dicevo è come nuovo. boh..

    Spero solo che lo strumento x obd del mio meccanico entri in tutte le funzioni... E' appena tornato dall'assistenza ed aggiornato, ma sai com'è...
     
  12. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    No le guarnizioni non sono a corredo e neanche quelle dei tubi vanno ordinate a parte. Per l'aggiornamento è vero perchè per aggiornare la centralina motore è necessario aggiornare tutte le altre e se va in blocco l'aggiornamento su una centralina non è possibile tornare indietro e per forza di cose è necessario sostituirla. Questo con lo strumento originale poi esistono strumenti che permettono la modifica ed il ripristino di ogni singola centralina anche di quelle in blocco. Hai il file originale della mappa? Io il dpf non lo toccherei, lo farei rimontare facendo poi una rigenerazione forzata.
     
  13. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Grazie ancora della super-cortesia!! Peccato che nn siamo vicinissimi se no ti dovrei offrire almeno una cena!

    ok, allora inizio a far la lista dei part number da prendere in bmw...(spenderò un patrimonio di guarnizioni... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).

    Quella della centralina mi spaventa...(ammesso che BMW me lo faccia...), più che altro xchè non saprei chi cercare x lo strumento che riprogramma parzialmente.

    Anche perchè io il file originale NON lo ho!!

    In realtà qualche tempo fà mi avevano già fatto riprogrammazione in bmw, sia x il cambio coppa olio cambio (altra bella storia quella..), sia x un problema di spia bloccasterzo. Forse avevano fatto riprogrammazione saltando la parte motore, se è possibile, non so...

    Per il DPF tendo a concordare con te, solo che se mai mi dicessero in garrett che la turbina è ok, con che coraggio rimonto tutto x far poi la rigenerazione forzata?! Alla fine rimonterei senza aver cambiato nulla...Quindi o tutti i problemi sono riconducibile "solo" al FAP o potenzialmente rimonto tutto senza sistemare!

    Cavolo...vorrei qualcosa di "certo" porca miseri... Di mano d'opera ce n'è a montagne!!

    Sempre più intricato ed io inizio a scoraggiarmi... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Va bè...vediamo intanto che mi dicono della turbina....

    p.s. Se sbaglio secondo te qualcosa nel mio ragionamento dimmi senza scrupoli e...=D>
     
  14. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Appena ricevuto telefonata da FTS (distributore Garrett a cui ho inviato turbina), esito prova su banco: TURBINA PERFETTA. Tutti i parametri sono ok e le tolleranze zero.

    Da una parte son contento, ma dall'altra....E ORA? Ma che cavolo sarà mai!!!!!

    Unico dubbio del mio meccanico in merito sempre alla turbina è: gira tutto ok a banco (quanto durerà il test nella officina FTS??), ma se poi in determinate condizioni inizia a dare di matto? In fondo la mia auto andava sempre perfettamente, non fumava sempre. Fumava solo ad intervalli, un pò si, un po no.

    Da dove si tira dentro sto benedetto olio che genera fumo bianco e che abbiamo trovato lungo la marmitta??

    Lui pensa di controllare lo scarico olio motore della turbina...(direttamente dalla coppa, se ben ho capito...) Anche se i condotti, già controllati, sono ok.

    Ora la lacrima mi sta iniziando ad uscire spontanea..... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma che c.... è mai miseriaccia!!!!!!!
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Hanno un macchinario che verifica tolleranze vibrazioni ecc......se hanno detto che è ok vai tranquillo. Sicuro che è olio?

    Io escluderei la turbina, il DPF se pieno per il 75% viene segnalato con una spia. Non penso che un pò d'olio che esce dal lato scarico possa far generare tanto fumo bianco, mi viene da pensare che sia qualcosa che va in combustione che fa generare il fumo. Il collettore di scarico al di sopra del turbo aveva olio?
     
  16. Costah

    Costah Aspirante Pilota

    15
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    749
    .
    ma il fumo lo vedi solo di sera?
     
  17. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    E' una "battuta" o sei serio??? In entrambe i casi preoccupante....
     
  18. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Non ho grandi dubbi sulla serietà e competenza, anche perchè x loro dirmi "da buttare" era solo conveniente...vendevano una turbina! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (ed in tutta onestà questo ragionamento me lo ha fatto anche la persona con la quale ho sempre parlato...Per altro mi è sempre sembrato molto serio, competente e disponibilissimo!!).

    Unico "dubbietto", magari dettato dalla mia ignoranza è legato a durata del test e condizioni di test. La mia macchina, come detto, non fuma sempre, va un pò un pò no...(un po come ne ha voglia vià... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sdrammatizzo...), anche se ultimamente faceva un bel po di odoraccio comunque. Ma visto l'olio in marmitta è piuttosto ovvio...

    Tornando ai tui quesiti, sicuramente è olio e dal lato caldo della turbina, dove raccorda con il motore non abbiamo visto olio ( scusa la mia solita ignoranza ma credo sia quello che tu indendi x collettore di scarico...). Lo smontaggio della turbina aveva anche questo scopo, il meccanico voleva vedere, oltre allo stato della stessa, se l'olio arrivava dal motore. In tal caso avrebbe aperto anche quest'ultimo... Non vedendo nulla di sospetto (olio), è piuttosto sicuro che non ci sia nulla a monte della turbina.

    Quello su cui insiste il tecnico FTS che l'ha testata, è che secondo lui il trafilamento in turbina sia dovuto ad una sorta di "effetto tappo" da qualche parte che genera una contropressione in turbina appunto...

    Tutto molto "logico e sensato" ma....dove???

    Ieri, io sconfortato, ed il mio amico meccanico "incaz..." (in senso buono...ora si sta dannando x capire!) dalla stranezza, ha detto che il prossimo check lo farà sul tubetto di scarico che va dalla turbina alla coppa olio motore.

    Il tubetto è PERFETTO, pulito, pare nuovo (ogni cosa che tocca ha quell'aspetto mi diceva...tutto pulito, "nuovo", zero sporco e/o segni minimi di usura...), ma soffiandolo ha avvertito un pò di resistenza. Non sa quantificare se giustificata o no, ma visto che stiamo brancolando...vuol arrivare fino in coppa e vedere anche quello...

    La disperazione mia sta prendendo il sopravvento.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non so più che sperare ne pensare!! A me mai problemi "semplici" ai motori...magari anche gravi (€€€€), ma almeno chiari e lampanti piuttosto!!
     
  19. bmarcow330

    bmarcow330 Kartista

    174
    5
    15 Febbraio 2012
    Reputazione:
    418.481
    BMW 330D E91 Futura
    secondo me, ti hanno disattivato la gestione elettronica del dpf, e si è intasato! sulle macchine col dpf, la fumata bianca, è tipica di quando fai la rigenerazione, oppure, stai usando gasolio additivato? tipo bluediesel e simili? coi dpf non vanno daccordo, e potrebbero anche causare le fumate bianche e l'intasata del filtro! secondo me, dovresti fare una rigenerazione forzata, e aggiornare la centralina.. o in bmw, o cerchi un preparatore della tua zona, che fa defap, e sicuramente saprà dirti qualcosa.... col fatto che è mappata, non lo escluderei un'ex rimozione dpf rimesso poi fisicamente, ma non elettronicamente....
     
  20. chicco10

    chicco10 Kartista

    66
    3
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    39
    BMW 330 D E93 EX Mini Cooper S
    Se ricordo bene (pare strano ma l auto è ferma dal 31 dic...), avevo usato nel pieno precedente, o addirittura lo stavo usando nel momento delle fumate, un falcone di addittivo Wurth x pulire la parte iniezione. Dopo 2 pieni di vpower, tempo addietro, non ho mai più usato diesel speciali. Avevo saputo di queste "antipatie".... Boh!!
     

Condividi questa Pagina