Qualche pagina più sopra ti ho dato il benvenuto ed i consigli. Spero inizi a seguirli, dato che per l'altra domanda ci sono altre discussioni a riguardo.
Slamellate al piú presto ragazzi!! A causa delle lamelle ho perso la mia prima 530d e mi ha rovinato la vacanza natalizia, ho fatto il tragitto cagliari porto torres, imbarco la vettura sul traghetto, la mattina dopo accendo la vettura mia appresto a sbarcare a genova e inizio a sentire in motore che vibra sembrava quasi volesse uscire dal vano, chiamo immediatamente il mio ex meccanico di fiducia e gli spiego il tutto e mi risponde "tranquillo è solo un problema di carburante evidentemente è semi congelato fermati al primo distributore e metti l'additivo" io faccio come dice lui e parto per livigno la vettura non ha cambiato di una virgola sembrava di viaggiare su un cingolato. finisce la vacanza e mi rimetto in viaggio arrivo a casa e porto subito la mia bimba dal meccanico smonta la testata e troviamo valvole distrutte cilindri bombardati per non parlare della testata era totalmente mittragliata!! Spesa per la riparazione la bellezza di 4450,00 euro il motore non tornó mai piú come prima tanto che l'ho svenduta e ne ho comprato un'altra slamellata all'istante!!!
lamelle ferro o collettore nuovo modello con lamelle ricopertere con la plastica? non sei un caso isolato se ti consola. dispiace tanto.
conte mi piacerebbe sapere quanti hanno avuto il distacco delle lamelle,sulle E4 in poi qui nel forum...
Ho tolto lamelle ferro su 530 e39 170 Mila Una era incastrata L amico mio mi ha baciato le scarpe ! Non si gioca col mitra nel motore ! Plastica un corno ! Se salta una ti sbuca mezzo Mondo !
salve ragazzi io nella mia sto per canbiare il collettorene xche mi dice il meccanico che la perdita di olio dipende dal collettore rotto e cosi ne ho trova to uno usato che mi garantiscono che ha 10000 km quindi recente volevo sapere se da quel che leggo era possibile riparare quello che ho e se quello che montero sarebbe meglio che gli facessi fare il lavoretto delle lamelle? e conprare i gommini? ho pure il collettore di scarico rotto che premetto lo canbiato un anno fa ma non si puo saldare o fare altro o sono pezzi che si devono canbiare di continuo???
Coll aspirazione perde olio di lato perché i gommini sforzano al minimo e il turbo butta piu vapori del solito . Tu l hai visto bucato ? Tranne che hai 400 cv io non ne no mai bucato uno . Di scarico compralo nuovo senno avrai problemi .
Toglierle e tappare con tappi nuovi per una tenuta dei vapori olio.A volte i collettori si imbrattano di trasudo olio e non togliendo il corpo lamelle è da pazzi,si rischia di rimetterci le mani,eliminarle per me è la migliore cosa.
ok ho capito tutto penso che il meccanico sappia fare sta cosa visto che ha lavorato senpre in bmw dovrebbe sapere il problema.....ma con il collettore di scarico non ce propio niente da fare?? lo canbiato un anno fa dio mio...
Il collettore di scarico è in una lega particolare che si è rivelata non sufficientemente resistente ... alcuni lo cambiano con quello dell'e39 che era uguale, ma in ghisa ... PS - Quanti chilometri hai fatto con questo collettore ?
dio mio è un malanno che mi devo tenere allora!! per la trasformazione del collettore di aspirazione dove posso trovare questi tappini di gomma per togliere le lamelle??
ho preso un collettore usato da un auto sinistrata in buone condizioni ha poco piu di 10000 km e mi senbra in buono stato come mi ha confermato il mio meccanico......parlando con il mio meccanico ex bmw che conosce il problema gli ho chiesto se prima di montarlo poteva fare il lavoretto delle lamelle......lui mi ha detto: certo potrei farlo lo fatto ancora su molte ma conoscendoti piggnolo come sei ti devo dire che non andra come ora....pigra ai bassi consumi piu elevati e minor freno motore io ti consiglierei di montarlo cosi comè visto che le lamelle sono del tipo modificato,questa cosa ha dato a me conferma parlando con un mio conoscente che aveva fatto sta cosa.....mi confermate questo??