O-ring VANOS Beisan System per il mercato Italiano | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

O-ring VANOS Beisan System per il mercato Italiano

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da ZetaTre, 4 Agosto 2009.

  1. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    L'errore in centralina di una sonda lambda che diceva tipo: Lambda 1 bancata1 range miscelazione ammesso superato (o una cosa del genere) potrebbe essere un campanello d'allarme che fa capire che le sonde non funzionano più bene?
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    una e morta,andrebbero cambiate in coppia,costano attorno ai 100 euro a pezzo della Bosch
     
  3. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    si puo' essere , ma puo' anche essere la mappa a gas sballata, dico questo perche' ho provato io a modificare la mappa del gas(metano) ed ho fatto le mie esperienze.per essere sicuri bisogna vedere dove sono andati a finire i correttori lenti della mappa benz.

    per le lamda vanno bene quelle di un inglese sulla baia, bisogna si tagliare i fili, le ho su io ed il prezzo 56 € spedite la coppia!!!!
     
  4. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Cosa vuoi dire con questo? che bisogna leggere il valore dei correttori lenti della benzina per capire se imputare le sonde o la mappa gas? e come si fa a leggere i correttori lenti della benzina?

    Scusa le troppe domande... comunque volevo aggiornarti:

    Ho fatto cambiare il sensore camme lato scarico e nell'occasione rifacendo la diagnosi centralina adesso è venuto fuori un errore che parlava di entrambe le sonde e che diceva miscela troppo grassa o comunque un qualcosa che significa lo stesso... Poi un altro errore che diceva mancata accensione cilindro 6...

    A questo punto sospetterei anche il mal funzionamento di un iniettore gas dato che sicuramente avrà rilevato l'errore a gas perchè non vado quasi più a benzina.
     
  5. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    esatto, anche perche' parli di range miscelazione ammesso superato,e questo non puo' essere imputato alla lamda, ma controllando piu' valori si a la certezza di dove andare a mettere le mani.

    tramite presa obd posta sotto il cruscotto con una semplice interfaccia con chip elm 327 ed un programma free come scantool.

    tieni sempre presente che la ecu gas non fa niente altro che copiare i valori di iniezione della ecu benz e li rende compatibili agli iniettori gas.

    questi non anno l'impedenza ,la velocita ed il diametro di quelli a benz quindi la mappa gas serve per modificare l'algoritmo della ecu benz e renderlo compatibile agli iniettori gas,rispettando le strategie di funzionamento della ecu benz restando nei suoi parametri di funzionamento.

    no problem

    sempre meglio che posti il codice errore

    o delle bobine !!!!!
     
  6. Cobra318

    Cobra318 Kartista

    63
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    320ci e46 150cv
    Interessante quasi quasi devo procurarmi il materiale per fare le diagnosi così non rompo più le ... al mio meccanico. Senti quindi basta un pc, il programma free di cui parli e un cavo usb-OBD? correggimi se sbaglio... dove si può acquistare l'interfaccia?

    Con questo tipo di interfaccia si possono leggere anche gli errori registrati, azzerarli etc?

    Si lo so ma purtroppo non so perchè il mio meccanico mi dice sempre gli errori che ha rilevato a voce quando vado a ritirare la macchina dopo che li ha azzerati e non si segna mai il codice! Ecco perchè voglio rendermi indipendente per fare le diagnosi...
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ciao Luca

    per gli S54 hai la procedura in Italiano?
     
  8. ZetaTre

    ZetaTre Kartista

    182
    15
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    702
    2003 Z4 2.5i - 2009 X5 35d
    No, non ancora. Se qualcuno e` interessato sono disponibile a farla: se completa l'ordine sul sito di Beisan Systems avro` la traduzione pronta per quando riceve i psezzi (normalmente ci vogliono alle 2 alle 3 settimane).

    Grazie!
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sugli s54 vanno sostituiti solo i 4 o-ring e quei 2 sul filtrino?
     
  10. ZetaTre

    ZetaTre Kartista

    182
    15
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    702
    2003 Z4 2.5i - 2009 X5 35d
    Vengoni sostituiti gli o-ring sulla piastra (4), quelli sul filtrino (2) e l'intero pacco del solenoide. Il solenoide lo ricondizioniamo noi di conseguenza viene chiesta una caparra che poi rimborsiamo nel momento in cui riceviamo il vecchio solenoide.
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    per solenoide intendi la scatola di plastica nera?
     
  12. ZetaTre

    ZetaTre Kartista

    182
    15
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    702
    2003 Z4 2.5i - 2009 X5 35d
    Esatto: ci sono dei problemi con le saldature che si crepano e interrompono il segnale.
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    capisco,scusa delle tante domanda ma sarei interessato all'aquisto di una M3 e mi sto informando

    che sintomi si hanno se il vanos non funziona come si deve?

    come tu sai ero scettico sugli o-ring per il vanos degli M54,comunque dopo averli fatti sostituire sulla mia 325ci mi sono ricreduto pienamente,sono degli ottimi prodotti e merita sostituirli dopo i 100 000km
     
  14. ZetaTre

    ZetaTre Kartista

    182
    15
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    702
    2003 Z4 2.5i - 2009 X5 35d
    Piu` che altro si tratta di codici in centralina o trasudamenti vari di olio. Gli errori in centralina sono causati dal malfunzionamento del solenoide: naturlmente visto che gli S54 stanno invecchiando si cominciano a riscontrare con una certa frequenza. Quando la centralina rileva il malfunzionamento del VANOS smette di tulizzarlo e blocca la fasatura delle camme nella posizione in cui si trovano: di conseguenza i sintemi variano in base a dove si bloccano le camme. La procedura e` relativamente semplice: direi piu` semplice che la riparazione sull'M54 perche` la zona in cui si interviene e` facilmente accessibile.

    Se il problema non fosse presente immediatamente, comunque e` un intervento di manutenzione preventiva che puo` valer la pena fare prima che le prestazioni deperiscano.
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    concordo con te,anni e km fanno il suo,una manutenzione da fare subito e poi si sta tranquilli
     
  16. KarayaTwo

    KarayaTwo Kartista

    70
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    '95 320i & 328i Cabrio
    Ciao a tutti, penso che saro' il prossimo cliente di ZetaTre, i sintomi li ho tutti (e anche di piu'), ho solo un paio di domandine...

    primo, a chi ha fatto il lavoro da se' di recente, avete noleggiato gli attrezzi specifici (chiave per la ventola, blocchi per le camme etc) o li avete comprati? spesa indicativa? tempistiche di consegna?

    Secondo, visto che mi ritrovero' col paziente aperto sul tavolo operatorio... c'e' qualche altro intervento furbo che mi conviene considerare?

    e ultimo, per ora..., e' stato consigliato come "prova del nove" di staccare il connettore e vedere se la macchina migliora... ne posso dedurre che nel caso posso lasciarlo scollegato tranquillamente fino a che non faccio il lavoro?

    Colgo l'occasione di ringraziare... un po' tutti, son anni che seguo il forum ed e' grazie a voi se ho solo questi dubbi... per ora!

    EDIT: aggiungo solo che ho un m52b20 di quelli con il coperchio valvole in metallo scrostato, 212000km con la guarnizione testa/distribuzione/termostato/pompa acqua rifatta a 150000 circa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2012
  17. ZetaTre

    ZetaTre Kartista

    182
    15
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    702
    2003 Z4 2.5i - 2009 X5 35d
    Ciao,

    Innanzi tutto ti indirizzo verso questa conversazione in cui trovi tutte le informazioni: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?179806-Soluzioni-Beisan-Systems-per-sistemi-VANOS-(qui-non-si-scrive-solo-lettura).

    Come vedi sono disponibili due altrnative: comprare i pezzi da cambiare o comprare i pistoni ricondizionati. In entrambi i casi ci vuole circa 3 settimane 1 mese prima che arrivina (sono spediti dagli USA e la dogana Italiana e` un po' lentuccia...)

    Trovi informazioni su come affittare gli attrezzi, nel caso in cui volessi. Altirmenti sono disponibili su eBay. Quelli che affitti da me sono di ottima qualita`. Questi sono in Italia quindi arrivano nel giro di una paio di settimane.

    Trovi anche informazioni circa una "molla a diaframma" che potrebbe essere una modifica che puoi fare sul tuo motore per renderlo ancora piu` silenzioso. Si tratta di un componente che BMW ha aggiunto a partire dal marzo 1995 di consequenza la tua potrebbe non averlo.

    Fammi sapere se hai ulteriori domande!!!

    Grazie per l'interesse e a presto

     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2012
  18. KarayaTwo

    KarayaTwo Kartista

    70
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    '95 320i & 328i Cabrio
    Grazie mille, quindi la prova del connettore e' utile solo sull' "m52TU" e risolverebbe solo il minimo irregolare, mi pare di capire.

    A sentire realoem, la data di produzione dovrebbe essere maggio 1995, quindi in teoria dovrei avere gia' la versione con la molla, quello che mi lascia perplesso e' che cercando il codice ricambio delle guarnizioni del coperchio valvole nel disegno c'e' un coperchio diverso dal mio, sempre in metallo, ma con il tappo olio spostato in fondo, mentre il mio ha il tappo dal lato anteriore, come l'm52 col coperchio in plastica per intenderci...

    per capirci questo e' lo spaccato di realoem:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BJ31&mospid=47418&btnr=11_2308&hg=11&fg=15

    e questo e' il mio motore,

    [​IMG]

    e' solo indicativo il disegno e vado tranquillo col codice scritto in tabella o c'e' qualcosa che non quadra secondo te/voi?
     
  19. ZetaTre

    ZetaTre Kartista

    182
    15
    26 Giugno 2009
    Reputazione:
    702
    2003 Z4 2.5i - 2009 X5 35d
    I disegni sono solo indicativi, quindi non mi preoccuperei troppo. La nostra procedura elenca i codici delle varie cose da sostituire: confronta i due e vedi se ci sono differenze. Comunque la posizione del tappo olio non ha impatto sulla vorma della guarnizione di conseguenza non mi preoccuperei troppo.

    Per quanto riguarda la molla a diaframma, dovresti essere ok: quando hai il motore aperto puoi assicurarti che e` presente.

    La prova del connettore sulla tua non ha nessun impatto: staccando il connettore il VANOS viene disattivato. Nell'M52TU questo risolve il problema del minimo.
     
  20. KarayaTwo

    KarayaTwo Kartista

    70
    0
    16 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    '95 320i & 328i Cabrio
    Ordinati O-rings e anti-rattle, ora non resta che andarmi a far guardar male dal magazzino ricambi del concessionario, e poi aspettare...Grazie ancora per le delucidazioni!
     

Condividi questa Pagina