Cambio gomme run flat con coperture tradizionali | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Cambio gomme run flat con coperture tradizionali

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Vigilante, 9 Febbraio 2012.

  1. Vigilante

    Vigilante Aspirante Pilota

    39
    0
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 20d
  2. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ma vuoi mettere cerchi da 19"?
     
  3. Vigilante

    Vigilante Aspirante Pilota

    39
    0
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 20d
    Non ti nascondo che ci ho pensato più d'una volta...
     
  4. Tolkien

    Tolkien Kartista

    63
    3
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    340
    BMW X1 2.0d xDrive Futura
  5. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    io non ho saputo resistere....:wink:
     
  6. Vigilante

    Vigilante Aspirante Pilota

    39
    0
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 20d
    E difatti la tua X1 me la sto divorando con gli occhi! :mrgreen: Per quanto la mia preferenza in fatto di cerchi vada, in generale, sui disegni a raggi piuttosto che quelli a stella :wink:
     
  7. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    io ti posso solo dire,e molti qui lo potranno confermare,che ci ho messo mesi per decidere il cerchio da installare con mille preventivi e mille prove con configuratori vari.....ed ora stò pensando ad un nuovo cambio....:wink:

    per me il cerchio è fondamentale......:sbav:
     
  8. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Ci sono delle contraddizioni

    qua dicono: che le rft devono sopportare il peso del veicolo in caso di foratura e che l'eccessiva durezza della spalla sottopone i cerchi a sollecitazioni rilevanti con rischio di rottura dello stesso. Poi pero' dicono che le rft si possono montare su cerchi senza l' hump apposito (cosa fattibile), senza pero' dire che lo scalino serve, oltre che per evitare lo stallonamento della gomma in caso di foratura, anche ad irrigidire il cerchio per evitare che si lesioni per via della durezza della spalla del pneumatico.

    Per quanto riguarda la possibilita' di riparare una rft, la competenza del gommista centra poco e niente, tutti sanno, o dovrebbero sapere, una rft bucata sul battistrada e' riparabile, se la foratura si trova anche a soli 3-4 cm dalla spalla non e' riparabile e quindi da buttare, mentre una tradizionale si ripara senza problemi.

    Comunque a parte il pregio di poter proseguire la marcia in caso di foratura, le rft sono: piu' pesanti, piu' rumorose, sulle sconnessioni l'auto si scompone e le vibrazioni si riperquotono su cerchi, amortizzatori e sterzo rendendo la guida uno stress, nei curvoni, in appoggio, in caso di asperita' o giunzioni bisogna affidarsi alla Madonna e non ultimo il prezzo piu' alto che non ne giustifica gli eventuali pregi.

    @ Marco: hai visto il modello di cerchio che ti ho consigliato :cool:?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Come sempre.....=D>=D>=D>

    Io continuo a pensare che lo "scalino" sia necessario per evitare lo stallonamento: ergo mai montare RF su cerchi normali; ne va della sicurezza!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  10. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    si Piero...non è niente male!!!stò provando con photoshop a vedere come stanno sotto l'x1...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    piccolo altro pregio l'assenza di ruota di scorta ed ovviamente bagagliaio più capiente.....8-[
     
  11. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ragazzi stiamo facendo un sacco di confusione.....Pietro so che sei fra i più esperti in materia qui ma non possiamo dire che su un cerchio "normale" (che poi chiamarlo normale fa ridere...) è meglio non installare un run flat!!!

    si può farlo benissimo senza rischi alcuni!!!

    questo è confermato da qualsiasi gommista,produttore e case automobilistiche da sempre......è sempre stata una leggenda quella che non si può!!!!tanto più che ora che siamo arrivati credo alla terza generazione di RF e le migliori sono talmente tante da colmare parecchio la differenza con un tradizionale...anche se alla pari non arriveremo mai!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Il mio gommista amico/cliente (e non è l'unico) la pensa diversamente e, personalmente, anche io!:wink:

    E io....visto che da lui non pago nè cerchi nè gomme :redface::mrgreen:....mi fido del suo consiglio (disinteressato)!:wink:
     
  13. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Quei geni in BMW avrebbero potuto anche prevedere l'installazione di un ruotino e progettare uno spazio apposito, siccome sanno che la maggior parte dei clienti passano dalle rft alle normali.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Comunque ragazzi, allo scopo di evitare polemiche, non affermo che ciò che dico è la verità assoluta. Non faccio questo di professione ma giungo alla conclusione che avendo sentito moltissime volte affermare quanto detto, e considerato che il mio gommista non ha interesse a vendermi un cerchio o una gomma per un'altra in quanto il suo ricavato è pari a zero sia in un senso che in un altro, voglio credere alla sua professionalità e competenza. Ci sarà comunque una logica per cui vengono prodotti cerchi con o senza "scalino" al di là di una scelta commerciale?
     
  15. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Si possono montare le rft su cerchi senza hump apposito, non dico di no. Io dico che facendolo e in caso di foratura la gomma potrebbe collassare nel cerchio, soprattutto in curva e se non si rispetta la velocita' codice.

    Comunque oggi, qualsiasi produttore di cerchi, anche i replica, producono cerchi con il gradino h2+

    Per chi non lo sapesse, l'hump e' una nervatura che si trova all'interno del cerchio che serve ad evitare che la gomma vada all'interno del canale se sgonfia, in pratica cammina pari alla parte esterna del profilo del cerchio, come un binario dove va ad incastrarsi il tallone della gomma.
     
  16. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/run_flat_tyres.html

    Nel sito BMW ho trovato questo:

    Se sbaglio correggetemi :wink: mi pare di capire, che una gomma non RF si possa montare sul cerchio delle RF, ma che questo cerchio sia specifico adottando (cito parole) un "contorno speciale".

    Sinceramente il discorso sembra filare liscio come l'olio..

    Guardando anche sul sito di un produttore di cerchioni: http://www.alcar.it/10442_IT.htm

    Troviamo scritto EH2+ Hump ed un disegno dove si evince la caratteristica che lo rende adatto per gomme RF:

    [​IMG]

    Descrizione:

     
  17. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    Luigi ma che polemiche!!!ci mancherebbe che polemizzo con te e Piero!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    solo espongo quanto credo di sapere ma se vengo smentito accetto.....sia te che Piero e ora vedo anche Pietro siete sicuramente competenti e non parlate per dar aria alla bocca!!!perciò vi leggo sempre con molto piacere e scusatemi se magari sostengo qualche inesattezza!!!

    riporto solo quel che mi dice il mio gommista.....magari vorrà dire che dovrò cambiarlo..... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    davvero sono chiacchiere fra amici...non travisate!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io non le monterei mai su un cerchio che non è nato per le run..
     
  19. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    io assolutamente non vedo dove sta il problema....mi spiego (poi magari mi smentite...)

    con pressione ideale e nessuna perdita di aria non cambia assolutamente nulla....il problema nasce quando buchi che se non hai quel sostegno in più il run flat potrebbe uscire di sede...MA!!!

    potrebbe uscire di sede solo se superi la velocità consigliata....cosa che in teoria non andrebbe fatta e se qualcuno fa lo fa a suo rischio e pericolo!!!

    credo anche che se non fosse così e fosse davvero pericoloso montare le RF su un cerchio "normale" le case costruttrici avrebbero imposto di installarli solo su cerchi specifici.......non credo si prendano rischi così grossi!!!

    o no?:-k

    ps: comunque per la cronaca.....BUTTATE VIA I RUN FLAT!!!!!:mrgreen:
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Confermo! Ho sentito a pranzo il più importante negozio di gomme di Milano e mi ha confermato che il montare Rf su cerchio senza scalino H2+ è tecnicamente possibile ma è molto pericoloso in caso di foratura in quanto al 90% e in appoggio si rischia lo stallonamento. Ergo per la sicurezza degli utenti le Rf devono essere montate esclusivamente sui cerchi che prevedono appositamente lo scalino.
     

Condividi questa Pagina