Grazie per l'attestato e la considerazione Ti riconfermo che la frizione è stupenda: morbida, modulabile e senza alcun saltellamento anche dopo circa un'ora di colonna. Sul fatto che il 18 e il 20 sia s che x montino esattamente la stessa con lo stesso numero di referenza non posso dare conferma. Bisognerebbe chiederlo a Mario (Tecnicobmw) e sono certo che lui potrà dare una risposta più precisa di quanto possa fare io. Un immenso in bocca al lupo a tutti coloro che sono in procinto di fare questa scelta (sostituzione) e un grazie di cuore a Bmw per aver lavorato per tutti noi al fine di risolvere questo fastidioso problema
speriamo il fatto che anche prima nel 2010/11 dicevano che sistemavano tutto e poi dopo un paio di kilometri il problema si ripresentava ... cioè in questo nuovo "" kit 2012 "" cosa c'è di diverso vorrei capire ?!?!
Capisco benissimo quello che vuoi dire ma adesso finalmente il problema sembra risolto! All'inizio si è lavorato a livello software (ben 3 step) senza alcun risultato. Di seguito si è ritenuto di dover modificare il volano facendo una rettifica allo stesso per attenuare il saltellamento in fase di stacco ma con risultati poco apprezzabili. Infine (fine 2011) si è completamente riprogettato il gruppo frizione con l'inserimento di alcune "molle" (scusa lo scarso tecnicismo da parte mia) con il solo fine di andare ad ammortizzare il movimento oscillatorio che l'albero motore ha in fase di partenza soprattutto sulle TP Spero di essere stato esaustivo e convincente!
sisi grazie mille per la risposta ... sei stato esaustivo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> allora non mi resta che portare la mia coupè nei prossimi giorni a far cambiare la frizione con questo kit 2012 ...vi faro' sapere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Un immenso in bocca al lupo e complimenti per la tua fantastica auto!!! Bellissima. Se non fosse che non sono più abituato alle macchine così basse ... quella sarebbe stata una delle auto di mio maggiore gradimento
Crepi il lupo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie mille per i complimenti e per la tua gentilezza .... bello anche l'x1 , in effetti si è troppo bassa con l'assetto e i cerchi poi ogni piccola buca la senti :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">
ciao Luigi...il numero della frizione 7638466 viene montato su X1SDRIVE 20D-X1 XDRIVE 18D X1 XDRIVE 20D...mentre il numero 7628091 è previsto per le X1 SDRIVE 18D
Frizione nuova Come da discussione con la frizione nuova ( numero 7628091 X1 SDRIVE 18D ) cambiatami con appesa 2700 km, l'auto si è rivelata totalmente diversa. L'ho provata in varie situazioni e non si è verificato mai nessun fenomeno di saltellamento in fase di stacco. L'auto sembra ( mia impressione !!! ) più pronta e scattante. Saluti a tutti
Ciao a tutti, mi avete fatto venire l'ansia del vedere finalmente sostituita la frizione anche sulla mia X1, che ho posticipato per motivi di assenza, ma che quasi mi trovo perntito di non avere sostituito prima di partire e di averla rinviata per Marzo. Vedo che chiunque l'abbia già fatto è soddisfattissimo, addirittura sembra essere più morbida e credetemi se funzione bene la frizione col cambio manuale ci si sente veramente alla guida di una BMW, con questo non è che voglia disprezzare gli automatici che aiutano molto sopratutto chi usa l'auto in città.
Sostituita in garanzia.Portata lunedì 30 e ritirata di martedì compreso il tagliando dei 30000.Molto piu' morbida e difetto sparito,non traballa piu'.BMW
Aggiungo la mia: portata lunedì mattina, ricevuta Serie 1 di cortesia, pronta già nel pomeriggio. L'ho provata solo al rientro a casa, ma la frizione è un altro pianeta!!!
ciao, ci confermi dalla fattura che il numero categorico della nuova frizione è il 7628091 visto che la tua è una sdrive 18d? grazie ti hanno sotituito anche il volano?