Ciao a tutti, mi sono presentato circa un mese fa, ma senza foto. Ecco qui i miei sporchi e maltrattati "ferri" . Sono appassionato d'auto fin da bambino (a 10 anni leggevo già avidamente 4R) e già da allora sognavo BMW, grazie al papà di un amico ricco del 4° piano che di tanto in tanto ci portava in giro sulla sua 320i (E21). Da allora ho sempre sognato e desiderato BMW.
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro regolamento L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a vistarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink:
La 330 è mia invece la E70 mi è assegnata in uso promiscuo dall'azienda per la quale lavoro (pertanto non è mia, ma è come se lo fosse), tra l'altro tra poco dovrei decidermi per il "downsize" e passare ad una F11, ma sono molto dubbioso, cambio idea ogni giorno: rinunciare a spazio in abbondanza, comfort assoluto nei viaggi autostradali, percezione e sensazione di maggiore sicurezza (forse solo illusoria) e a qualche tratto su carraia per raggiungere ristorantini vari di rifugi/agriturismo, a vantaggio di maggiore agilità (anche sulla neve), prestazioni e divertimento (in particolare in montagna) ...e risultare meno odioso in caso di guida "aggressiva" (con un SUV non ti perdona niente nessuno). Bo', prima o poi mi deciderò, la nuova A6 Allroad poi mi stà scombussolando ulteriormente.
Hai ragione, all'atto pratico però mi consentirebbe un pò di off road e mi pare sia più larga di qualche cm (x spazio interno). Evitando poi i fascioni e parafanghi neri (orrpilanti) ma prendendoli in tinta con carrozzeria risulta un pò meno pasticciata. Certo che la 5er touring è 10.000 volte piu sexy della A6, questa è una certezza.
Ultimamente si vedono proliferare di intrecci assurdi di auto: berline che vogliono fare le coupe, le station che vogliono fare offroad, offroad che vogliono fare i salotti.... io son convinto che ogni auto possa fare bene una sola cosa.
In effetti è così, queste sono le conseguenze dei guru del marketing e del fatto che al giorno d'oggi le case per continuare a mantenere le quote di mercato e fare utili devono allargare il più possibile il bacino d'utenza e il portafoglio prodotti, entrando in nuovi segmenti o imponendo nuove filosofie che nulla hanno a che vedere con la tradizione della casa stessa o con le esigenze del vero automobilista appassionato. Fortunatamente restano disponibili auto che sono auto.