Difetto con il freddo.... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Difetto con il freddo....

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Fabrizio70, 7 Febbraio 2012.

  1. cecca81

    cecca81 Collaudatore

    335
    2
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    162
    BMW 320d e91
    ma la tua ci va in temperatura? ho visto la foto dei -24 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quanto tempo ci mette ad andarci?

    la mia non ci arriva da circa un mesetto e avrò fatto almeno 4000 km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    si ci va abbastanz ain fretta, normalmente con temperature intorno allo 0° comincia a scaldare dopo 3-4km, la mattina dei -24 ci ha messo una 10cina di km invece:lol:
     
  3. cecca81

    cecca81 Collaudatore

    335
    2
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    162
    BMW 320d e91
    si anche la mia, ma le tue tacchette scendono come cn +30? arrivano allo stesso punto? le mie restano un pelo + alte, nelle mie auto passate la temperatura anche in inverno arrivava cmq a 90° :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    purtroppo l'LCI non ha più le tacchette mobili...
     
  5. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Quella del reportage è la termostatica dell'egr, nella maggior parte dei casi la principale responsabile della difficoltà ad andare in temperatura.

    Io la cambiai lo scorso anno, ma con questi freddi il problema mi si è ripresentato, addirittura andando in Svizzera (-10) con velocità costante di 120 orari e motore a nemmeno 2000 giri notavo che la temperatura calava.

    Penso che sostituirò la termostatica vera e propria, se non dico una cavolata dovrebbe essere sotto il collettore di aspirazione (dove c'è il modulo di preriscaldo)
     
  6. Fabrizio70

    Fabrizio70 Collaudatore

    331
    3
    17 Novembre 2010
    Reputazione:
    19
    BMW 525d E60..2006 quasi 2007
    ecco perchè..avevo notato anche io...che le tacchette della temperatura, dietro al contagiri....non calavano come sarebbero dovute calare....
     
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Per quel che ne so io gli ugelli sono riscaldati su tutte ( auto italiane quindi da eletta in su, le import che sono anche base non lo so )

    ... se fa molto freddo però si può ghiacciare l'acqua direttamente dentro al serbatoio o nelle tubazioni in gomma quindi non sparano lo stesso ...

    ... inoltre anche se spara appena arriva sul vetro freddo si ghiaccia ... se non è così freddo si ghiaccia dopo stando sulle spazzole e le irrigidisce e quindi sei punto e a capo ...

    Insomma bisognerebbe riscaldare il serbatoio, i tubi, gli ugelli, le spazzole e il parabrezza ... oppure ci metti dentro il liquido lavavetri antigelo superconcentrato ...
     
  8. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Io invece ho notato nelle ultime settimane una certa pigrizia ad andare in temperatura ( non parlo di questi giorni, l'auto è ferma visto che sono in Marocco per lavoro ), la termostatica dell'EGR l'ho cambiata circa un'anno fa e mentre all'inizio era decisamente rapida a scaldare adesso faceva già più fatica.. che sia ora di mettere mano anche alla termostatica principale ?
     
  9. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    visto che in inverno la mia 5 fa molta fatica ad andare in temperatura,lo scorso inverno per farcela arrivare gli chiudevo la calandra...ed ero di poco sotto lo zero. ho ordinato la termostatica principale , mi è appena arrivata.ora leggendo qui mi è venuto il dubbio che dovevo prendere la termostatica dell'egr....,visto che quella dell'egr sembra molto piu semplice da cambiare mi conviene prenderla e provare prima con quella?
     
  10. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    ho fatto il tuo stesso errore, quella da sostituire era la termost. dell'egr
     
  11. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    grazie mille della info ! prendero anche quella e l'altra la tengo di scorta visto che non costava un gran che! ,per lo meno cambiare quella dell'egr è un attimo .
     
  12. ciba

    ciba Secondo Pilota

    699
    30
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    io ho cambiato x prima quella principale e la temp. non saliva lo stesso quindi ho sost. quella dell'egr e nell'occasione ho sost. anche l'antigelo. visto che ce l'hai nuova cambiale entrambe
     
  13. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    R: Difetto con il freddo....

    Vedro se mi viene la voglia di smontare tutto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
     
  14. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    ciao...

    ti confermo che avevo lo stesso problema di riscaldamento motore.... era freddo dopo 50 km: cambiata la termostatica EGR e tutto va a meraviglia. :-) La proceduta DIY è semplicissima.

    Buon divertimento ;-)
     
  15. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    R: Difetto con il freddo....

    Appena ordinata ! Sett prossima la monto visto che devo montare anche dischi e pasticche.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie a tutti dei consigli !

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
     
  16. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Per controllarlo puoi sempre toglierlo e soffiarci dentro, se l'aria passa allora è da cambiare
     
  17. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    R: Difetto con il freddo....

    Ah buona a sapersi! Quindi in caso non passa aria è da cambiare l'altra termostatica ?in teoria..

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
     
  18. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    La valvola funziona a certe temperature, perciò potrebbe non passare l'aria ai +20 che ci sono in questi giorni mentre poi apre il tutto ai +40 che non è la sua temperatura d'esercizio. L'aria passa quando è completamente "andata"
     
  19. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    R: Difetto con il freddo....

    Stando alla scheda tecnica della valvola , dovrebbe aprire quando l'acqua é a 70 gradi ,quindi in teoria dovrebbe esser chiusa.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
     
  20. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    In realtà ha due fasi, ti posto l'immagine per capirci

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina