esatto, tirava da bestia quel motore e con il cambio ed elettronica opel, era il miglior compromesso!!! mi faceva lo 0-100 in 7.9 sec.
ci sono anche io nel club olio; due kg in 25.000 km tanto che ho deciso di ritardare il tagliando ai 30 mila.
in effetti.. meglio fermarsi un po prima per non aspettare che l'olio sia propio esausto prima di sostituirlo
secondo me lo stile di guida incide molto sul consulo di olio, io che ho uno stile molto agressivo e cambio le marce quasi sempre a pelo del limitatore riscontravo un consumo di olio eccessivo è usavo il castrol longlife 0w30 consigliato dalla casa, quando ho fatto il tagliando un amico mi ha consigliato di mettere un olio migliore e ho optato x il Motul v300 che a mio parere è un ottimo olio con gradazione 5w30, lo stile di guida e sempre lo stesso e i consumi di olio sono quasi spariti magicamente, se hai una guida trancuilla il consumo dovrebbe essere minimo (sopratutto se fai pochi km) cambia olio e vedi che risolvi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao ragazzi ho letto tutte le discussioni in oggetto.Io ho un 330i ed ha un consumo di olio,di media 1 lt ogni km 2500.Sono andato da tutti,in concessionaria mi dicono per BMW sono ancora nei parametri da loro fissati;insomma ho voluto testare vari oli: ho provato Motul X-clean 5W40 e non m'ha dato poca differenza nel consumo.ora sto usando il Valvoline MST C4 5W30 e per ora mi sembra vada un pò meglio.Ci sarebbe anche il Valvoline Max-Life di diverse gradazioni per auto dopo i km 100.000 che hanno consumo d'olio.Io l'ho preso tramite E-bay.de. In Germania il prezzo rispetto che in Italia è davvero molto più basso.Provate..
pero questi olii per avere piu compressione o cmq consumare meno olio bisognerebbe vedere come si comportano nell'uso sportivo della macchina..
Bisogna vedere le schede tecniche.il motul V300 fa paura,l'ho provato però è un'olio prettamente per auto da competizione e lo danno al massimo per km 10.000.Io uso l'auto per tutto,lavoro/tempo libero e seguo il tagliando eseguendolo ogni km 25.000.La mia ora ha km 198.000.Il Valvoline MST C4 che ho scelto lo danno esclusivamente per BMW,Mercedes,Audi.Mentre il Valvoline Long Life è per motori dopo i km 100.000.Poi ripeto ognuno sa della propria macchina e dell'uso che ne fa.Però tante info posso dare delle belle soluzioni.
Ci avevo già pensato anch'io,ne ho parlato anche con il meccanico ma solo che sul libretto il 10W non viene menzionato per il 330i.Parla di 0W,5W...non vorrei mai che si creassero all'interno del motore delle incompatibilità.Tu sul 330i hai già provato a mettere un 10W40?
concordo il 10w40 non è idoneo x il nostro motore, mettiamo in conto anche il calo di prestazioni, il gioco non vale la candela
Sono alla seconda serie 3, con questa ho fatto 143.000 km, tagliando come da intervalli previsti dal computer di bordo, olio sintetico Wd 5-40 o shell o castrol, mai dovuto rabboccare tanto che controllo l'astina dell'olio veramente raramente. Ciao Niccolò
Mi è crollato un mito: pensavo che a parità di caratteristiche e certificazione BMW tutte le marche fossero uguali invece col G-energy 5-40 BMW LL01 ho aggiunto 2 L in 25.000 km al punto che pensavo che stesse partendo la turbina, col Castrol Magnatec 5-40 in 12.000 km ancora non si è accesa la spia gialla.
dipende molto anche da che oglio su usa, ma dipende molto anche dallo stile di guida che si ha, anche a me avvolte l'auto fa preoccupare e consuma l'olio in maniera anomale pero devo dire che la guido da scalmanato, mentre ci sono periodi che vado come un cristiano e l'auto sembra non consumare una goccia di olio.