Salve a tutti, mi sono iscritto a questo forum nel marzo del 2010, ma non ho mai scritto nulla, sia per tempo che per pigrizia, ma anche perchè c'è veramente di tutto e non serve chiedere, basta cercare. Quindi non mi sono mai presentato: lo faccio solo adesso sia per ringraziare tutti quelli che ATTIVAMENTE aprono discussioni interessanti volte anche alla risoluzione dei quesiti posti, sia perchè da qualche tempo mi è venuta una fissa, vi spiego: Io posseggo una bmw e 46 320d del 2000 acquistata a malavoglia ed odiata e maletta per i primi mesi fino a quando grazie a questo forum ho imparato ad apprezzarla ed adesso ad amarla. Parlando con un mio amico che possiede una squallida peugeot 405 del 1991 ora ASI, mi ha fatto accendere una lampadina; e se acquistassi anche io una bella cabrio del 90/92, realizzerei un sogno! Bene la mia domanda è questa: Cosa mi consigliate di acquistare? con un budget limitato a 6.000€ ovviamente il mio acquisto sarà duraturo, quindi voglio affidabilità diciamo tipo bmw; e poi secondo voi mi converrebbe acquistare qualcosa dal 93/95 tenerla ferma e poi procedere con ASI (se non cambia nulla mia paura più grande), oppure, e questo è il nocciolo, dare via la mia BMW che non vale nulla anche se è perfetta e nuova, per comprare una cabrio e iscriverla ASI? tenete conto che io uso l'auto per 26km al giorno, casa - ufficio, ed il fine settimana di rado. Abito a pochi passi dalla costiera amalfitana e da ragazzo con il motorino insieme agli amici la percorrevo tutte le domeniche mattine e d'estate quando vedevo le spider luccicare tra il mare di amalfi, pensavo un giorno anche io avrò una spider. Scusate se mi sono dilungato, ho cercato di dare una panoramica per essere chiaro ed avere consigli mirati. Grazie per avermi ascoltato .
nel senso che sono curioso di sapere cosa ti consiglieranno e scrivendo così mi resta un segnalibro nel mio pannello utente
no, nessuna ironia, ti spiegavo il mio "seguo", è prassi comune scrivere seguo per magari intervenire in seguito
Difficle dare un consiglio. Io ho acquistato quasi due anni fa quella che vedi nella firma con la stessa intenzione, consapevole di doverci pagare il bollo per cinque anni, ma con la prospettiva di un impiego limitato a qualche migliaio di km l'anno (anche perchè se cominci a correrci tutti i giorni conviene iscriversi direttamente all'AVIS.....). Nel tuo caso si parlerebbe di 12-15mila km/anno, tantini per una storica secondo me. Dovresti cercarne una "fresca", e trattandosi di una cabrio magari esemplari con pochi km non dovrebbero essere difficili da trovare. Però mi sa che 6000 euro sono pochini.....
Ciao e benvenuto. Sul fatto del cabrio come non quotarti ... ma sono di parte . Primo consiglio, chiedi a SISCO bmw, grande esperto di storiche. Secondo, calcola che una vettura storica è esente da costi ma necessita di manutenzioni e parti non più prodotte che ti faranno rimpiangere i vari superbolli e assicurazioni delle normali, e l'amico con l'850 te lo può confermare (complimenti stupenda:wink:) Certo il bello è che in caso di spese la puoi tenere ferma senza costi e ripararla quando hai i soldi. Se non ti interessano prestazioni e vuoi manutenzioni semplici (da fare con meccanici generici) ti consiglio una cosa del genere e la iscrivi tu ASI tanto la legge non dovrebbe cambiare altrimenti credo ci sarebbe una vera rivoluzione http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207176140 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200403754 Queste sono leggermente più rognose http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208304764 Queste ma credo siano fuori il budget che hai dato (6k per una storica sono pochini :wink: minimo ne dovresti mettere in ballo 12k) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193867958 e se non vuoi il cabrio ma un motorone http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173150631 :sbav: Se vuoi il Top http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198918618 Il bello è che si sta avvicinando la fascia d'età dal 93 al 2000 in cui sono state prodotte molte prelibatezze .... 993 turbo e F355 F1 docet